LA RIVOLUZIONE DELLO SQUALO - CAUSA CRISI, DA GENNAIO VIA DAL PANIERE SKY ALICE, MARCOPOLO E LEONARDO - ANNUNCIATO L'ADDIO DI EUROSPORT, MA SKY "STA ANCORA TRATTANDO"

DAGONOTA: Con Eurosport, Sky è ancora in trattativa: a gennaio il canale sarà ancora nel bouquet, ma i due broadcaster stanno definendo l'accordo. Da definire sono le esclusive sportive (e il loro prezzo) che Eurosport potrebbe trasmettere in Italia.

 

Da "Corriere.it"

La rivoluzione dei canali Sky cambia anche il mondo dello sport. Non ci sono, infatti, solo i canali come Marcopolo, Leonardo e Alice che devono abbandonare la piattaforma. Anche Eurosport, infatti, esce dal pacchetto a partire dal primo gennaio: i canali 211 e 212 non saranno più visibili sull'emittente e rimarranno un'esclusiva di Mediaset sul digitale terrestre, che ha iniziato a trasmetterli dal mese di novembre.

Il calcio estero e gli altri sport
Sky perde così parte della sua offerta riguardo a eventi che non siano calcio - e in particolare tre dei quattro Slam del tennis -, rilanciando invece con quella di Fox Sports per i campionati esteri e con l'esclusiva del Motomondiale, sottratta proprio a Mediaset.

I diritti del calcio
Nel frattempo la Lega Calcio ha rinnovato l'accordo con l'advisor Infront per i diritti televisivi del triennio 2015-18, con la partita dell'esclusiva ampiamente in corso. Nei mesi scorsi, infatti, gli acquirenti finali - e in particolare proprio Sky - avevano sollevato il problema come una necessità. Potrebbe quindi arrivare nella prossima primavera una resa dei conti tra Sky e la stessa Mediaset anche per la trasmissione del campionato italiano.


2. SKY CANCELLA ALICE E LEONARDO MA NON RIUSCIRÀ A SPEGNERLI
Laura Rio per "Il Giornale"

Dal primo gennaio i canali Alice, Leonardo e Marcopolo non saranno più visibili sul satellite di Sky, ma migreranno sul digitale terrestre (i primi due ai numeri 211 e 222), e sulla piattaforma satellitare TivùSat.

È questa la conclusione, per gli spettatori, della vertenza che si è scatenata tra Sky e l'azienda Lt, proprietaria dei canali ex Sitcom. In sostanza, da una parte la Tv di Murdoch ha deciso di non rinnovare il contratto (per non avere più canali che trattano gli stessi argomenti, dice l'azienda), dall'altra l'editrice contesta le modalità che le avrebbero impedito di trovare un'alternativa valida. Il tutto si è tradotto in un ricorso in tribunale da parte di Lt, che però è stato respinto, ma la vertenza giudiziaria non si ferma qui.

Nelle prime fasi della trattativa, Sky aveva proposto di diminuire da due a tre i canali in onda e di tagliare l'accordo economico da 12 a 7 milioni. Proposte respinte da Lt, che ora si ritrova con un budget a zero, e deve affrontare il mercato del digitale terrestre free contando solo su introiti pubblicitari.

Valter La Tona, responsabile della Lt, ha dapprima avviato una campagna polemica contro Sky: «Che fai mi cacci?», sulla falsariga della lite Fini-Berlusconi. E ora promuove i passaggi sulle altre piattaforme.
«Quello che contestiamo a Sky non è tanto la libera decisione di un'azienda di scegliere cosa trasmettere ma il fatto che hanno fatto di tutto per impedirci di trovare alternative: volevano eliminarci dal panorama tv in modo che non facessimo concorrenza alle loro che trattano gli stessi argomenti. Per questo hanno tergiversato fino all'ultimo, rinviando gli incontri».

Sky ribatte che si tratta di normali tempi di trattativa e che siete comunque riusciti a migrare sul digitale.
«Ci siamo riusciti in una corsa contro il tempo nelle ultime settimane (il contratto con Sky scade il 31 dicembre), e comunque senza possibilità di avere canali nuovi ma utilizzando quelli che già abbiamo grazie a degli accorpamenti, Alice con Arturo, Nuvolari con Sport 3, mentre Marcopolo sarà visibile solo su TivùSat».

Cosa comporta tutto questo per la vostra azienda?
«Riduzione della produzione e rimodulazione del piano industriale, con riduzione del personale che ora ammonta a 150 persone. Noi comunque puntiamo a restare sul mercato, i nostri brand sono forti, tanto che su Sky abbiamo sempre superato gli obiettivi di ascolto. Non riusciranno a spegnerci».

 

 

Andrea-ZappiaSkyUno Eurosport logo on black Canali Lt Multimedia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....