alloggi studenteschi. studentato studentati

SAPETE QUANTI UNIVERSITARI HANNO UN ALLOGGIO STUDENTESCO? SOLAMENTE IL 5%, CONTRO UNA MEDIA EUROPEA DEL 17% - MOLTI DI QUESTI ALLOGGI SONO GESTITI DA ENTI PUBBLICI MA QUELLI GESTITI DA PRIVATI STABILISCONO PREZZI A PIACERE, ARRIVANDO ANCHE A CIFRE INSOSTENIBILI - IN ITALIA MANCANO ANCORA CIRCA 30MILA POSTI LETTO PER OSPITARE I FUORISEDE: LA SOLUZIONE POTREBBE ESSERE LA CONVERSIONE DI IMMOBILI DISMESSI COME CONVENTI E CASERME...

alloggi studenteschi. 8

Estratto dell'articolo di Paolo Russo per “la Stampa”

 

«Camplus Bononia» ha 206 stanze con balaustre colorate che affacciano su un bel giardino. […] È uno dei tre collegi che il principale operatore privato di residenze studentesche in Italia ha aperto a Bologna, potendo contare sugli stanziamenti statali. A fronte dei quali però non c'è alcun controllo sui canoni. Che nel Camplus emiliano arrivano a 1.300 euro al mese.

alloggi studenteschi. 7

 

Certo, stanno peggio i fuori sede che a Milano si dividono in 7 un mini appartamento in zona Missori sborsando ciascuno 1.135 euro di canone mensile. O chi a Roma ne spende 500, ma per dormire in un camper. E se questa è la realtà non ci volevano i rettori delle Università per scoprire che quello degli alloggi universitari è un grosso problema.

 

Del resto, basta andare a sfogliare l'ultimo rapporto Eurostudent per scoprire che siamo tra i messi peggio in Europa. Da noi infatti il 68% degli studenti universitari abita ancora con mamma e papà […] A vivere in proprio in un alloggio pubblico o privato che sia, classificato come studentesco, è invece solo il 5% dei nostri universitari, contro una media europea che è del 17%.

alloggi studenteschi. 6

 

A partire dal 2000, lo Stato ha stanziato più di un miliardo di euro con la legge 338 per finanziare il 50 per cento del costo di realizzazione di nuovi posti in studentati. Dal 2000 ne sono stati creati 38.488. La maggior parte dei posti letto, 41.478 nel 2021, è gestita dagli enti regionali per il diritto allo studio; poi ci sono gli atenei, con circa mille posti in tutto. Sul totale dei posti degli enti, nel 2021 quattromila non erano disponibili anche a causa delle norme sanitarie e diecimila sono stati assegnati a studenti "non idonei".

alloggi studenteschi. 5

 

«Secondo una ricognizione fatta dal governo Draghi -spiega a La Stampa il presidente della Conferenza dei rettori, Salvatore Cuzzocrea- si stima che il fabbisogno sia ancora di 30mila alloggi. Lavorando insieme al ministero dell'Università, dai beni pubblici demaniali abbiamo ricavato 8mila residenze, ma con la collaborazione dei sindaci delle aree metropolitane contiamo di reperire anche i restanti 20-22mila alloggi riconvertendo vecchie caserme o conventi in disuso, per esempio».

 

alloggi studenteschi. 4

Di patrimonio pubblico inutilizzato ne abbiamo parecchio. Secondo un censimento di poco più di due anni fa del ministero dell'Economia, gli immobili pubblici inutilizzati hanno un valore di 12 miliardi di euro per circa 15-20mila unità abitative, che potrebbero dare alloggio almeno a un numero doppio di studenti. «Ci sono poi milioni e milioni di vani sfitti di proprietà privata che potrebbero essere dati in locazione agli studenti stipulando contratti con gli enti pubblici, che in questi tempi di grande instabilità economica offrirebbero ai proprietari il vantaggio di poter contare su un pagatore sicuro a fine mese», spiega sempre Cuzzocrea.

 

alloggi studenteschi. 3

Anche se a sbrogliare più rapidamente la matassa dovrebbe bastare il Pnrr, che stanzia 970 milioni per i nuovi posti letto in alloggi studenteschi. «Peccato che dopo averlo letto sia saltata dalla sedia», confida Federica Laudisa, esperta di diritto allo studio presso l'Istituto di ricerche economiche e sociali del Piemonte. Questo, spiega in sintesi, perché i costruttori devono per legge realizzare una quota di edilizia sociale, nella quale rientra anche quella studentesca.

 

alloggi studenteschi. 2

Ma così il Pnrr finirà per finanziare, come già sta avvenendo a Milano, colossi immobiliari stranieri e soggetti finanziari spingendoli a realizzare residenze universitarie a tariffe che nessuno controlla. Per non parlare del fatto che il Pnrr ribadisce l'uso flessibile delle residenze universitarie, che in base a una legge del 2012 possono essere affittate anche a turisti «quando non necessarie all'ospitalità studentesca». […]

Articoli correlati

LA PROTESTA DI ILARIA LAMERA, STUDENTESSA BERGAMASCA DEL POLITECNICO DI MILANO CHE DA MARTEDI\'...

GLI STUDENTI DELL\'UNIVERSITA DELLA SAPIENZA DI ROMA SI UNISCONO ALLA PROTESTA DI ILARIA LAMERA...

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....