tradimento corna

PERCHE’ SI DICE “METTERE LE CORNA”? CI SONO VARIE IPOTESI E LE SPIEGA MARINO NIOLA: “PER VIA DELLE ABITUDINI RIPRODUTTIVE DELLA CAPRA, LE CUI FEMMINE CAMBIANO PARTNER FREQUENTEMENTE. LA SECONDA È SI RIFERISCE AI TEMPI DELL’IMPERO BIZANTINO: QUANDO I MARITI NON VOLEVANO CEDERE LE PROPRIE DONNE AI COMNENI, I REGNANTI LE PRENDEVANO CON LA FORZA E POI, PER UMILIARE I LORO UOMINI, GLI FACEVANO AFFIGGERE DELLE CORNA DI CERVO SULLA PORTA DI CASA. C’È PURE UN’IPOTESI MITOLOGICA, LEGATA ALLA LEGGENDA DEL RE DI CRETA, MINOSSE E DI SUA MOGLIE PASIFAE…”

Estratto dell’articolo di Tommaso Rodano per il “Fatto quotidiano”

 

La sceneggiata sabauda è già la storia dell’estate. Vizi privati sbattuti in pubblico, sesso e buona società: si potevano ignorare le corna del finanziere Massimo Segre e della rampante Cristina Seymandi? […] “È pura commedia all’italiana”, sostiene Marino Niola, antropologo, intellettuale e docente […]

 

Professore, partiamo dalle basi: perché si dice “mettere le corna”?

il magnifico cornuto

[…] La prima: per via delle abitudini riproduttive della capra, le cui femmine cambiano partner frequentemente. La seconda è storicamente più elaborata e si riferisce ai tempi dell’impero bizantino: quando i mariti non volevano cedere le proprie donne ai Comneni, i regnanti le prendevano con la forza e poi, per umiliare i loro uomini, gli facevano affiggere delle corna di cervo sulla porta di casa. Pare che in Sicilia “le corna” siano state portate da Guglielmo II, il normanno, che ne apprese la tradizione a Salonicco dopo aver combattuto i bizantini.

 

mario brega cornuto

Basta così?

C’è pure un’ipotesi mitologica, legata alla leggenda del re di Creta, Minosse e di sua moglie Pasifae. Minosse fu costretto a sacrificare un toro bellissimo a Poseidone, ma provò a imbrogliare il dio offrendogli un altro bovino più scadente. Poseidone se ne accorse e lo punì, facendo innamorare la moglie Pasifae del toro stesso. Dall’amplesso nacque il Minotauro. Durante le assemblee i cretesi mostravano le corna al re, per prenderlo in giro.

 

Perché gli italiani si sono tanto appassionati a questa storiella di corna della borghesia torinese?

il magnifico cornuto

L’Italia è un paese latino: familista, virilista, machista. Siamo una società dell’onore e non della colpa: il tradimento, per una persona, significa non essere in grado di far rispettare la propria reputazione. In certe culture, penso a quella siciliana, “cornuto” è l’offesa massima. Peggio di “fetuso”.

 

[…] Le corna nel cinema, nel teatro, nella società: un eterno luogo comune.

La Sicilia si può considerare la patria elettiva, forse perché l’isola è stata a lungo sotto dominazione araba. La commedia all’italiana ha fatto un topos del marito geloso, penso alla figura di Tiberio Murgia, nato in Sardegna, ma caratterista siciliano per eccellenza. Napoli invece è una metropoli dove le donne hanno sempre lavorato, emancipandosi dalla segregazione familiare. La sceneggiata napoletana – Isso, essa e 'o malamente – era una sorta di idealizzazione della società maschile: una rappresentazione di quello che i maschi avrebbero dovuto fare, ma non facevano, per vendicare l’onore.

cornuto 1

 

[…] S’immagini le corna della Torino bene in un contesto rustico, diciamo. Una periferia a Roma o Napoli.

Credo il tutto si sarebbe svolto in maniera meno composta: probabilmente si sarebbero menati. Giocandoci un po’ sopra: a Tor Bella Monaca magari lui l’avrebbe appellata “t...”, senza aplomb sabaudo. A Barra o Ponticelli (Napoli) sarebbe finita a pesci in faccia, al quartiere Zen di Palermo forse ci sarebbe scappato il morto.

uomo cornutocornuto 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO