mario cerciello rega finnegan lee elder

SI NASCONDONO VERITA’ INCONFESSABILI DIETRO L’OMICIDIO CERCIELLO? DALLE FONTI "AVVELENATE" AL RUOLO DELL’ALTRO CARABINIERE, DALLE TELECAMERE ALLA PISTOLA DIMENTICATA FINO A BRUGIATELLI, TUTTO QUELLO CHE NON TORNA - CHI HA BENDATO UNO DEI DUE INDAGATI? CHI LO HA FOTOGRAFATO? CHI C’ERA NELLA STANZA? IL QUADRO D’INSIEME DELLA VICENDA RESTA OSCURO, INSPIEGABILE. PERCHÈ TUTTA QUESTA CONFUSIONE?

MARIO CERCIELLO REGA ANDREA VARRIALE

ANDREA GARIBALDI per https://www.professionereporter.eu

 

L’uccisione a Roma del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, nelle prime ore di venerdì 26 luglio, è un evento pieno di insegnamenti per i giornalisti. Non clamorosa, né fuori dal comune, questa è la storia di cronaca più confusa, pasticciata, incredibile degli ultimi anni.

I giornalisti hanno lavorato, nel complesso, con impegno e costanza, ma hanno commesso alcuni errori, tratti in inganno dalle fonti ufficiali e non ufficiali.

Su questi errori può essere utile riflettere. Per la prossima volta.

 

MARIO CERCIELLO REGA E ANDREA VARRIALE

La storia ancora è piena di buchi e stanze vuote. Che i giornalisti dovrebbero e potrebbero provare a riempire. C’è sempre un po’ di reverenza e di timore quando la cronaca riguarda da vicino le forze dell’ordine. E c’è il rischio della prepotenza da parte delle forze dell’ordine stesse.

 

CACCIA AI NEGRI

Tutto è cominciato nel peggiore dei modi. Il delitto avviene intorno alle 3 del mattino. Le prime notizie su quanto è accaduto vengono comunicate ai cittadini pochi minuti prima delle 9. Dunque, i comandi dei carabinieri ed eventualmente i responsabili politici da cui dipendono, hanno circa sei ore di tempo per reperire informazioni, comprendere, valutare, soppesare. Al limite, confezionare. Tutto questo non sembra venga effettuato con molta perizia, né molta cura.

 

MARIO CERCIELLO REGA

Ore 8 e 30 minuti, il sito Infodifesa, “Portale di informazione per il comparto sicurezza e difesa”, mette online la notizia del delitto con l’accenno alla responsabilità di “due soggetti nordafricani”.

 

Ore 8 e 59 minuti, l’Ansa batte la notizia dell’uccisione del vicebrigadiere: “Dalle prime informazioni -si legge in questo primo take- sembra sia stato colpito da un uomo, probabilmente nordafricano”. L’agenzia viene letta in diretta a Unomattina dal giornalista Roberto Poletti, un milione di telespettatori apprendono la tragedia e l’identikit dei supposti (quasi certi) colpevoli.

 

Dieci minuti dopo, stessa agenzia: “E’ caccia a due uomini, probabilmente africani”. Adnkronos dice invece che il collega dell’ucciso “poteva morire anche lui, e si è salvato per caso e perché ha reagito alla violenza dell’altro magrebino”.

 

Fin qui le fonti sono nebulose, riservate, non citate. Ma alle 9,11 la Legione Carabinieri Lazio, Comando provinciale di Roma, emette finalmente un comunicato stampa ufficiale: “Un vice brigadiere dei Carabinieri è deceduto, in servizio, questa notte, a Roma dopo essere stato accoltellato da un individuo, probabilmente un cittadino africano…”.

 

Il sito del Corriere della Sera scrive che uno dei due ricercati ha “un accento straniero, probabilmente nordafricano”, il Giornale parla di “balordo straniero”, Libero di “una belva nordafricana”, Il Messaggero annuncia la “caccia a due nordafricani”. La Verità pubblica un video in cui il giornalista Mario Giordano parla dei due sospettati nordafricani e ottiene 30mila visualizzazioni. Il Secolo d’Italia, diretto da Francesco Storace, titola: “Nordafricani ammazzano a coltellate carabiniere a Roma”: 10 mila condivisioni.

cerciello rega

 

Alle 12,47 la pagina Facebook Puntato, “l’App degli operatori di polizia”, annuncia la cattura di 4 nordafricani, tre cittadini di origini marocchine e uno di origini algerine, con tanto di foto segnaletiche e occhi coperti (per la privacy). Si tratta dell’account di una app privata, ma agganciata al sito della polizia, amministrata da due carabinieri in servizio, con 181 mila followers. In poco tempo su Twitter spuntano le schede segnaletiche dei quattro presunti sospetti, non oscurate, con nome, cognome, e informazioni su domicilio e genitori. Un’altra pagina facebook, “Soli non siamo nulla. Uniti saremo tutto”, ripubblica la foto di Puntato con la didascalia: “Ora lasciateli a noi colleghi ed al popolo, faremo noi giustizia”.

 

Unico amministratore della pagina, V.G., da 27 anni agente della Guardia di Finanza, già candidato in una lista civica in lizza per le comunali di Monte Romano, in provincia di Viterbo. Sulla sua pagina Facebook, fra l’altro, una bandiera di Casapound con lo slogan #NoIusSoli e diverse immagini di Benito Mussolini. La rivista Wired contatta la Guardia di Finanza che conferma di “aver attivato urgenti approfondimenti sulla vicenda” e che eventuali responsabilità saranno trasmesse all’autorità giudiziaria. Nessuno ne sa più nulla, né chiede lumi alla Guardia di Finanza.

la vedova di mario cerciello rega

 

CARTA DI ROMA ADDIO

Prima riflessione, quindi: nessuna fonte si può prendere per buona senza almeno citarla. I carabinieri hanno diffuso una notizia falsa e agenzie e giornali, in gran parte, hanno riprodotto quella notizia, quasi sempre senza neanche usare il condizionale. L’Associazione Carta di Roma ha subito ricordato che gli organi di stampa aderenti alla Federazione nazionale della Stampa hanno sottoscritto la Carta di Roma, il cui terzo principio recita: “Evitare la diffusione di informazioni imprecise sommarie e riflettere sul danno arrecato da comportamenti superficiali e non corretti, che possano suscitare allarmi ingiustificati…”. Inoltre, sempre secondo Carta di Roma, la nazionalità di un criminale si indica di solito solo se è fondamentale alla comprensione della notizia e, soprattutto, non andrebbe usata se non si è sicuri.

 

Col senno del dopo, si può notare come sia inspiegabile la prima notizia data dai carabinieri sull’identità “nordafricana”. Erano passate sei ore dal delitto, c’era un carabiniere testimone oculare che aveva ben visto le caratteristiche bianche e bionde degli aggressori. La fretta e la paura di restare indietro rispetto ai concorrenti hanno impedito a molti organi di informazione di rispettare le norme, il buon senso, la cautela, il rispetto.

SERGIO BRUGIATELLI CON I DUE AMERICANI

 

Senza chiedere nessuna scusa quando, nel primo pomeriggio di venerdì 26 luglio l’identità statunitense dei due accusati diventa palese.

Per dare la notizia e usare la massima trasparenza sarebbe stato giusto citare il comunicato della Legione dei carabinieri come fonte, lasciare a loro la giusta responsabilità.

 

L’ALTRO CARABINIERE

Il secondo punto oscuro, poco approfondito, riguarda Andrea Varriale, il carabiniere sopravvissuto, e presente in ogni passaggio. Inviato dai superiori, assieme a Cerciello Rega, a recuperare dai due americani lo zainetto sottratto a Sergio Brugiatelli. Brugiatelli aveva truffato gli americani facendo acquistare cocaina che non era cocaina. Teste chiave, si potrebbe definire Varriale in un giallo, se questo fosse un giallo e non un tragica realtà. Tanto per cominciare è lo stesso Varriale, secondo i suoi superiori a dire che gli assassini sono “magrebini”. In un secondo momento aggiunge che ha visto un ciuffo biondo (da qui si parlerà di nordafricano con le meches) e un tatuaggio. Si può ragionevolmente ricordare prima di essere aggredito e sopraffatto da due africani e poco tempo dopo ricordare un ciuffo biondo?

SERGIO BRUGIATELLI

 

“Si è confuso, era in stato di choc”, spiega il comandante provinciale dei carabinieri Francesco Gargaro. Lo stesso Varriale non aiuta il collega e non usa la pistola d’ordinanza, annientato dall’americano non armato di coltello. Gargaro: “E’ stato preso alla sprovvista. E comunque non è fisicamente grosso”. Ma non dovrebbe almeno essere addestrato a situazioni del genere?

 

La sua pistola, dopo i fatti, gli è stata tolta e messa in sicurezza. A quali accertamenti sarà sottoposta, visto che non sarebbe stata usata?

 

Senza dubbio, i giornalisti non dovrebbero far svanire nel nulla il personaggio Varriale. A quali compiti ora è stato destinato? Cosa ha da raccontare ancora?

 

I PRELIMINARI

Ci sono carabinieri fuori servizio della stazione Farnese, in piazza Mastai, prima dell’appuntamento mortale. La stazione Farnese non è competente su Trastevere, c’è la stazione Trastevere. I carabinieri sostengono che quattro carabinieri, fra i quali il maresciallo Sansone, della stazione Farnese erano andati a mangiare una pizza e intervengono mentre lo spacciatore Pompei, contattato da Brugiatelli consegna la finta droga a uno degli americani.

 

mario cerciello rega

Poi, -secondo il racconto di Pompei ai pm -arrivano due carabinieri in moto, in borghese, poi un’altra pattuglia di Monteverde con un auto. E Varriale, in servizio in borghese, chiamato da Sansone. Pompei prova a dire: “Io so’ amico delle guardie”, ma c’è concitazione e Pompei molla il pacco con la droga, mentre Brugiatelli e l’americano scappano. La droga si rivela prima aspirina e poi diventa, nelle cronache, tachipirina. Ma -a quanto pare- il pacco viene lasciato dai carabinieri sul posto e nessuna perizia viene effettuata su questa sostanza. Pompei viene lasciato andare.

 

Andrebbe chiesto conto ai carabinieri di questa circostanza e delle notizie diverse che vengono fatte filtrare. Andrebbero citate le fonti di tutte queste contrastanti informazioni.

 

 

LE TELECAMERE

Il 30 luglio, durante la conferenza stampa di carabinieri e procura, il comandante provinciale Gargaro dice che “nel luogo dove è avvenuta l’aggressione purtroppo non c’erano telecamere”. Ma il 26 luglio era “trapelato” che erano stati sequestrati i video delle telecamere di piazza Mastai, a Trastevere, quelle interne ed esterne all’hotel Meridien dove alloggiavano gli accusati, quelle della gioielleria Ghera di via Federico Cesi e quelle della filiale Unicredit sul luogo dove è avvenuta la colluttazione”. Il primo agosto esce la notizia che “la telecamera della banca era fuori uso”.

 

Ma fonti della banca il 26 luglio avevano comunicato l’acquisizione dei filmati delle telecamere da parte del reparto operativo dei carabinieri e della prima squadra del nucleo radiomobile.

 

La gip Chiara Gallo nella sua ordinanza a scrive: “Attraverso l’analisi delle immagini dei sistemi di video sorveglianza presenti sui luoghi in cui si sono svolti gli eventi (ovvero in piazza Mastai e in via Cossa, angolo via Cesi) è stato possibile individuare le persone coinvolte”.Anche di questo bisognerebbe chiedere conto.

 

LA PISTOLA DIMENTICATA

Secondo alcune ricostruzioni, Cerciello è anche lui già in piazza Mastai, quando viene consegnata la finta cocaina. Ma secondo la maggioranza delle altre ricostruzioni, l’apparizione di Cerciello Rega avverrebbe dopo la consegna. Brugiatelli chiama il 112 perché gli americani, fuggendo, gli hanno sottratto lo zaino. La centrale -secondo informazioni pubblicate- prima manda una pattuglia in divisa in piazza Mastai, poi convoca Cerciello e lo incarica assieme a Varriale del recupero. A supporto, in Prati, vengono inviate -secondo informazioni pubblicate senza fonte- due pattuglie. Oppure quattro. Nessuna comunque interviene a difendere Cerciello dall’aggressione.

Cerciello -apprenderemo cinque giorni dopo il delitto- va all’appuntamento con gli americani senza pistola. “Solo lui sa perché”, dice il comandante Gargaro.

Davvero incomprensibile.

 

Come è incomprensibile che i due militari non lascino andare Brugiatelli all’incontro, appostandosi per sorprendere gli americani sul fatto, come si fa di solito in queste occasioni.

 

BENDATO E FOTOGRAFATO

Uno dei due indagati statunitensi, Gabriel Natale Hjort, viene portato negli uffici del nucleo investigativo dei carabinieri in via Inselci e qui bendato. E fotografato. E la foto viene resa pubblica.

Chi lo ha bendato?

Chi lo ha fotografato?

Chi c’era nella stanza dove avviene tutto questo? Secondo notizie pubblicate anche qui ci sono carabinieri della stazione Farnese. Onnipresenti su ogni luogo della vicenda, pur non essendo mai competenti per zona.

Chi diffonde la foto all’esterno della caserma?

 

i funerali di mario cerciello rega a somma vesuviana 38

Due sono i carabinieri indagati, uno per abuso d’ufficio e uno per rivelazione di segreto d’ufficio. Chi ha fatto la foto -fa sapere la Procura- potrebbe anche averla diffusa. Nessun nome reso pubblico, nessun dettaglio sul provvedimento nei riguardi degli indagati reso pubblico.

I giornali dovrebbero esigere di sapere. O di sapere perché non si può sapere.

 

IL CASO NON E’ CHIUSO

gabe natale copia

C’è stato e continua ad esserci un lavoro incessante di molti colleghi su questo mistero. Ma le notizie non sono precise. Spesso appaiono poco credibili, scarsamente attendibili. In molti casi non viene citata la fonte. Probabilmente perchè molte fonti non si possono citare. In un caso così complicato e confuso, ancora più del solito. Però si può ipotizzare che le fonti non citabili siano avvelenate e che quindi sia meglio non utilizzarle. Non si dovrebbero dare per certe, senza condizionali e senza citare la fonte, notizie di provenienza dubbia, incerta, che potrebbero essere diffuse per interessi slegati dall’accertamento dei fatti.

 

Il lavoro dei giornalisti, quando è così difficile avvicinarsi alla verità, dovrebbe soprattutto consistere nel mettere in luce i lati oscuri, nel continuare a fare domande. Il quadro d’insieme della vicenda, molti giorni dopo l’evento tragico, resta assolutamente oscuro, inspiegabile.

finnegan lee elder

Perchè tutta questa confusione? L’unico motivo valido sembra la volontà di coprire realtà inconfessabili. Quali?

 

GABE NATALE

L’unico che ha provato a gettare obliquamente luce, con metodo allusivo, è il sito Dagospia, che ha semplicemente pubblicato un articolo del febbraio 2016 su quattro carabinieri in servizio presso il nucleo investigativo di via Inselci arrestati: si appropriavano della droga sequestrata e la rivendevano, lasciando che gli spacciatori continuassero la loro attività, in cambio di informazioni. Arrestati anche 5 spacciatori e confidenti dei militari. Nessuna relazione palese con la vicenda attuale, una semplice, perfida, giustapposizione.

 

omicidio cerciello - il video della fuga dei ladri della borsa a trastevere

Un giornalismo più rigoroso dovrebbe lavorare sulle piazze dello spaccio di Trastevere, raccogliere informazioni sull’attività delle forze dell’ordine in zona. Continuare senza requie.

Cercare di capire.

Evitare -come vogliono istituzioni e persone interessate all’oblio- che tutto vada a chiudersi in un polveroso cassetto.

Una faccenda non chiarita, per un giornalista, non è mai chiusa.

GABE NATALEmario cerciellomario cerciellogabe natalefinnegan lee elder copiamario cerciello regaomicidio Cerciello - uno degli interrogati e rilievimario cerciello regafoto di vecchi arresti usate nel caso di cerciello rega

 

i due americani fermati per la morte di mario cerciello regamario cerciellomario cerciello rega

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...