MA SI POSSONO SEPARARE I FIGLI DAI GENITORI PERCHÉ HANNO SCELTO DI VIVERE COME GLI EREMITI? IN ITALIA, SÌ - A UNA COPPIA ANGLO-AUSTRALIANA SONO STATI TOLTI I TRE FIGLI TRA I 6 E GLI 8 ANNI: I CINQUE VIVEVANO IN UN CASOLARE A PALMOLI, IN PROVINCIA DI CHIETI, SENZA ACQUA CORRENTE E WC, MENTRE LA LUCE IN CASA C’È SOLO GRAZIE AI PANNELLI SOLARI - I BIMBI VENIVANO ISTRUITI GRAZIE A UN’INSEGNANTE PRIVATA, MA UN TRIBUNALE HA STABILITO CHE PER I PICCOLI C’ERA IL PERICOLO CHE “L’ISOLAMENTO PROLUNGATO” AVESSE EFFETTI SUL LORO SVILUPPO – SI PUÒ PRETENDE LA STESSA SOLERZIA PER I BIMBI ROM PORTATI A ELEMOSINARE IN METRO O CHE RISCHIANO LA VITA DOPO ESSERE STATI LASCIATI NELLE MANI DI MADRI CON PROBLEMI PSICHIATRI?
Estratto dell'articolo di Valentina Baldisserri per www.corriere.it
nathan e catherine trevallion 1
«Sì purtroppo è successo ed è stato terribile. Ci han tolto i nostri bambini». Nathan Trevallion ha trascorso la prima notte da solo nel casolare di Palmoli. La famiglia del bosco, come ormai tutti la conoscono, è stata smembrata. I giudici del tribunale dei minorenni dell'Aquila hanno preso la decisione che si temeva: l'allontanamento dei tre figli (di 8 e 6 anni) dai genitori che ai quali è stata sospesa la potestà genitoriale (leggi qui le carte che spiegano i motivi della decisione). I piccoli sono stati collocati in una casa famiglia a pochi chilometri da Palmoli e c'è un tutore che si occuperà di loro.
nathan e catherine trevallion 3
Nei minuti concitati dal momento in cui servizi sociali e carabinieri (ben cinque pattuglie) sono piombati a Palmoli, erano tutti in fibrillazione per quel che stava avvenendo. Ed è stato solo grazie all'opera di persuasione dell'avvocato Giovanni Angelucci che mamma Catherine ha potuto accompagnare i suoi piccoli nella struttura protetta e passare la notte con loro, almeno la prima notte. […]
Sulla vicenda interviene anche il vicepremier Matteo Salvini che a Radio 24 dice: «Ritengo vergognoso che lo Stato si occupi di entrare nel merito dell'educazione privata, delle scelte di vita personali di due genitori che hanno trovato nell'Italia un paese ospitale e che invece gli ruba i bambini». Salvini ha annunciato anche che si recherà a Palmoli.
Nella casa del bosco ora c'è solo lui, l'ex chef che ha scelto la vita a contatto con la natura allo stress del lavoro in città. Nathan ha poco da dire, forse neppure si rende ben conto di cosa è accaduto e delle conseguenze che il decreto del Tribunale avrà sulle loro vita. Nathan al telefono spiega che: «Catherine ieri è andata con i bambini ma non ha dormito nella stanza con loro come succedeva sempre. Purtroppo è così. Stamattina porterò loro vestiti, giochi e quello di cui hanno bisogno.»
Con il decreto è stata anche sospesa la potestà genitoriale e nominato un tutore, che sarà l'avvocato Palladino di Vasto. […]
Oltre 13mila persone hanno firmato una petizione online a sostegno della famiglia anglo-australiana, arrivata nel piccolo paese di circa 800 abitanti in provincia di Chieti.
La scelta dei genitori di vivere lontano dai centri urbani, senza collegamenti a elettricità, acqua e gas, ha scatenato un acceso dibattito tra chi sostiene lo stile di vita alternativo e chi lo critica. E ora la decisione del tribunale accentua le divisioni.
I genitori hanno sempre difeso la decisione di crescere i figli – una bambina di otto anni e due gemelli di sei – immersi nella natura, optando per l'istruzione domestica con l'aiuto di un'insegnante privata molisana.
La vicenda è finita all'attenzione della Procura minorile dell'Aquila lo scorso anno, dopo un ricovero ospedaliero dei bambini a seguito di un'intossicazione da funghi. Da allora è iniziato un incubo per la famiglia del bosco.
la famiglia nel bosco 1
la famiglia nel bosco 4
nathan e catherine trevallion 2
nathan e catherine trevallion 4
la famiglia nel bosco 5
[…]

