transnistria

SITUAZIONE SINISTRA IN TRANSNISTRIA - LA MOLDAVIA HA MESSO IN ALLERTA LE SUE FORZE DI SICUREZZA DOPO LA TERZA ESPLOSIONE NELLA REGIONE SEPARATISTA FILORUSSA DOVE SONO STAZIONATI 1.500 SOLDATI DI MOSCA - QUEL CONTINGENTE, ORA, POTREBBE CONTRIBUIRE A STRINGERE IN UNA TENAGLIA IL SUD DELL'UCRAINA, PRIVANDOLA DI UN ACCESSO AL MARE E CREANDO A MOSCA UN UNICO CORRIDOIO TERRESTRE SUL MAR NERO CHE INCLUDE ANCHE LA CRIMEA – IL GOVERNO MOLDAVO: "LA RUSSIA CERCA UN PRETESTO PER INTERVENIRE". ABITANTI IN FUGA…

VALENTINA ERRANTE per il Messaggero

 

TRANSNISTRIA

Ad alimentare il rischio sempre più concreto di un allargamento della guerra in Moldavia è la terza esplosione in Transnistria, l'autoproclamata repubblica indipendente filorussa, una striscia di terra al confine con l'Ucraina. Dopo le granate che, durante la Pasqua ortodossa, hanno colpito il ministero della Sicurezza nella capitale Tiraspol, ieri il bersaglio sono state le antenne della radio russa, nel villaggio di Mayak, distretto di Grigoriopolsky. «Le tracce degli attacchi terroristici in Transnistria portano all'Ucraina», commenta Vadim Krasnoselsky, il presidente del piccolo Stato non riconosciuto dalla comunità internazionale, che sembra avere un obiettivo chiaro: chiedere protezione ai soldati russi già presenti sul territorio.

 

Si tratta di 1.500 uomini di stanza in quella lingua di terra che aveva chiesto l'annessione al territorio russo. Proprio quel contingente, ora, potrebbe contribuire a stringere in una tenaglia il sud dell'Ucraina, privandola di un accesso al mare e creando a Mosca un unico corridoio terrestre sul mar Nero che include anche la Crimea.

TRANSNISTRIA RAID

 

Krasnoselsky parla dei «primi risultati delle attività operative e investigative urgenti- e aggiunge - credo che coloro che hanno organizzato questi attacchi cerchino di trascinare la Transnistria nel conflitto».

Kiev ha già smentito, ma l'allarme cresce e Chisinau, come il governo separatista, ha deciso di aumentare l'allerta terrorismo al livello rosso.

 

L'ESODO Ieri lunghe file di macchine si sono formate al confine tra la Moldavia e l'autoproclamata repubblica indipendente. Lo riporta la Pravda europea, anche se l'agenzia che ha pubblicato le immagini diffuse sui social dei posti di blocco, nega l'esodo e spiega gli ingorghi sostenendo che non ci sia una fuga legata alle esplosioni, ma che il traffico fosse dovuto al rientro dei residenti della repubblica dopo le vacanze di Pasqua.

PUTIN TRANSNISTRIA 2

 

LE VERIFICHE Mentre gli Usa non si pronunciano ancora e il Cremlino segue la «situazione che desta preoccupazione», secondo alcuni analisti militari, che hanno visionato i filmati delle esplosioni, le bombe sarebbero arrivate da un lanciagranate in uso all'esercito russo: il Tavolga Rpg-27. L'ipotesi è che possa essersi trattato di un'azione pilotata da Mosca per creare un pretesto per l'intervento e prendere possesso della regione che dista poco più di 100 chilometri da Odessa. La questione sarebbe sempre la stessa: venerdì scorso Rustam Minnekayev, comandante ad interim del distretto militare centrale, facendo riferimento proprio alla Transnistria, aveva sottolineato che «sul territorio si erano verificati casi di oppressione della popolazione di lingua russa». E così l'ombra della replica dell'invasione del Donbass diventa più concreta.

 

CONSIGLIO DI SICUREZZA Intanto la presidente della Moldavia, Maia Sandu, ha convocato ieri mattina un Consiglio di sicurezza straordinario e innalzato l'allerta terrorismo al livello rosso.

 

TRANSNISTRIA

Dietro gli attacchi in Transnistria, ha spiegato Sandu a Interfax, «ci sono tensioni tra varie forze della regione che sono interessate alla destabilizzazione. Questo mette la Transnistria in una posizione vulnerabile e crea rischi per la Moldavia. Condanniamo tutte le provocazioni e i tentativi di coinvolgere la Moldavia in azioni che possano mettere in pericolo la pace». Prima delle esplosioni delle antenne della radio, domenica le granate avevano raggiunto un'unità militare vicino Tiraspol, capitale dell'autoproclamata repubblica e ancora prima il ministero della Sicurezza.

 

LE REAZIONI Da Ramstein, sede del vertice di guerra convocato dagli Usa con gli alleati, il capo del Pentagono Lloyd Austin di ritorno da Kiev si è limitato a dire che Washington sta «ancora esaminando quali siano state le cause delle esplosioni in Moldavia».

 

TORRE RADIO RUSSA SALTATA IN ARIA IN TRANSNISTRIA

Non si sbilancia neppure Bruxelles: la Commissione Europea segue con «apprensione» gli sviluppi della situazione in Transnistria e «rimane pienamente impegnata a facilitare una soluzione pacifica» tra Chisinau e la regione secessionista. Provocazioni e accuse però se ne sono già viste nel recente passato nell'est dell'Ucraina. Per questo suonano adesso ancor più minacciose le parole del deputato russo Andrei Rudenko: «La Russia vorrebbe evitare uno scenario che richiedesse un suo intervento in Transnistria».

 

LA STORIA Le istanze indipendentiste della Transnitria risalgono alla nascita della stessa Moldavia, nel 1991. Con un conflitto durato un anno e un cessate il fuoco senza un accordio concreto. Quasi venti anni dopo, nel 2010, erano stati riavviati i negoziati che nel 2012 avevano portato a un accordo per riattivare il traffico ferroviario sulle rive del fiume Dnestr. Chisinau si è sempre opposta all'indipendenza della Transnistria che, però, nel 2014, dopo l'annessione della Crimea, aveva chiesto di entrare a far parte della Federazione russa. Il governo della piccola Repubblica è sostenuto da Putin che oltre ai suoi uomini, mantiene sul territorio una base militare e una scorta di circa 20mila tonnellate di munizioni.

 

TORRE RADIO RUSSA SALTATA IN ARIA IN TRANSNISTRIA esplosioni a tiraspol, in transnistria 4IL PIANO DI PUTIN PER TAGLIARE L'ACCESSO AL MARE UCRAINO E PRENDERSI LA TRANSNISTRIAtransnistria 4transnistria 3transnistria 1esplosioni a tiraspol, in transnistria 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...