giovani social network tiktok smartphone

DI "SOCIAL" E' RIMASTO BEN POCO - LE PIATTAFORME AMATE DAI GIOVANI COME TIKTOK E SNAPCHAT CREANO L'ILLUSIONE DI SOCIALITÀ MA CREANO SOLITUDINE: AGLI UTENTI INTERESSA POCO L'INTERAZIONE CON GLI AMICI E PREFERISCONO CONTENUTI "SU MISURA" PER LORO - LE PIATTAFORME ONLINE SONO LONTANE DALLE "PIAZZE VIRTUALI" CHE HANNO CARATTERIZZATO INTERNET NEGLI ANNI '90 E 2000 - GLI EFFETTI SUI PIU' GIOVANI? SMARRIMENTO, DEPRESSIONE, SENSO DI INADEGUATEZZA...

Articolo di Kate Lindsay per “The Atlantic” pubblicato da “la Stampa”

 

adolescenti e social

A ottobre Instagram ha riportato due miliardi al mese di utenti attivi. Questa soglia è stata superata da Facebook, che in autunno si è avvicinata ai tre miliardi di utenti. Perché dunque queste piattaforme sono meno importanti di un tempo? Si è scoperto che riunire più di un quarto della popolazione mondiale in un unico posto crea lo stesso problema che si ha invitando a una festa molta gente pescata a caso: diventa difficile trovare i propri amici.

 

L'origine dell'espressione social media non è chiara (molte persone rivendicano di averla coniata), ma si tratta di un fenomeno individuato negli anni Novanta quando internet passò dall'essere uno spazio di archiviazione a spazio di interazione con l'avvento della messaggistica istantanea, di forum e di chat room.

 

bambini social media 4

Negli anni Duemila, siti web come Friendster e MySpace istituirono social media perlopiù come spazi di interconnessione tra persone che già si conoscevano nella vita reale, anche se per farlo era indispensabile visitare le pagine del profilo. Facebook e Instagram recapitavano gli aggiornamenti di amici e conoscenti nel feed, un flusso comodo e per taluni aspetti irresistibile.

 

Pur continuando nel complesso a crescere, Facebook e Instagram in ogni caso stanno facendo fatica ad attirare e conservare la generazione più giovane, così indispensabile per la loro longevità. Perché? La risposta più semplice è che la Generazione Z preferisce i video.

 

bambini social media 1

Meta sta annaspando nel tentativo di riprodurre la magia di TikTok, un'app che i giovani amano. Nel mese di agosto ho parlato del nuovo feed di Facebook influenzato da TikTok che dà la priorità ai contenuti raccomandati in funzione degli algoritmi. I giovanissimi utenti non sono tornati. Instagram poco alla volta ha cercato di concentrarsi di nuovo sui filmati brevi, rendendo difficile accedere a una timeline cronologica e spedendo nei feed i post più raccomandati. La settimana scorsa, ho scritto che Instagram è alla fine.

 

tiktok 1

Le cose stanno così: la gente non posta video affinché solo gli amici li guardino. È possibile fare una videochiamata FaceTime alle persone che stanno maggiormente a cuore, oppure inviare loro una nota vocale. Se si è al liceo o al college, si può messaggiare con i compagni e condividere filmati nel proprio giro social su Snapchat. Quando invece si pubblicano video su TikTok (o Instagram Reels), lo si fa per il pubblico. L'algoritmo lo consente, promuovendo i video nelle pagine "For You" di chiunque risulti essere potenzialmente interessato.

 

Come ha scritto di recente in un articolo il mio collega Ian Bogost, «i social media hanno trasformato te, me e chiunque altro in cronisti (per quanto dilettanti)».

 

TIKTOK

Anche se trasmettere non risulta naturale a tutti - sensazione che da Millennial capisco fin troppo bene -, la rapida affermazione di TikTok lascia intendere che il fascino di vedere video girati da perfetti sconosciuti sia universale. Il fatto poi che queste evoluzioni non siano state deludenti quanto basta da innescare il riaffermarsi culturale di un'app come Facebook fa capire che, dopo aver trascorso anni a leggere gli aggiornamenti di stato e a far scorrere le foto dei neonati delle stesse poche decine di membri della famiglia allargata e di vecchi compagni di scuola, forse siamo andati oltre.

 

TIKTOK

Mentre i feed si assottigliano e i video virali hanno la meglio, però, stiamo perdendo qualcosa di importante: un posto da frequentare online. Twitter è la "piazza cittadina", uno spazio per scambiarsi idee e farsi scherzi insensati. (Naturalmente, anche Twitter arranca, ma per colpa della turbolenta leadership di uno della Generazione X, e non per le abitudini destabilizzanti della Gen Z). In ogni caso, non esiste più un equivalente digitale del bar o della caffetteria di quartiere, un luogo nel quale incontrare amici e parenti e instaurare rapporti da persona a persona.

 

In pratica, TikTok non offre nessuno strumento dedicato per rapportarsi da persona a persona. (Per esperienza, so che quando la gente si manda messaggi su TikTok perlopiù lo fa soltanto per spedire video). I subreddit e i server su Discord e Mastodon costituiscono gli equivalenti moderni delle vecchie chat room, zone circoscritte per persone che hanno interessi comuni. Tuttavia, oggi più che mai, siamo tutti sui social, circondati da miliardi di persone e per certi aspetti completamente soli.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO