supercar salone ginevra

SUPERCAR DA SCHIANTO! – DALLA “PAGANI HUAYRA ROADSTER” ALLA TORINESE “ITALDESIGN ZEROUNO”: ARTIGIANI DELLA VELOCITÀ SCATENATI AL SALONE DI GINEVRA – STILE E AERODINAMICA: ECCO LA RASSEGNA DEI BOLIDI MILIONARI

PAGANI HUAYRA ROADSTERPAGANI HUAYRA ROADSTER

Stefano Marzola per il Corriere della Sera

 

Fra una megafabbrica e l' altra, nell' universo delle quattro ruote c' è un arcipelago di produzioni artigianali. Pochi pezzi, centinaia di cavalli, milioni di euro. L' Italia è la capitale di questo «mondo a parte», forte di una tradizione radicata nel gusto e nella manualità nazionali. Del resto siamo, non a caso, la patria della Ferrari e della Lamborghini.

 

Che oggi sono poli industriali connessi a realtà multinazionali. Brand che all' immancabile appuntamento di Ginevra si presentano, rispettivamente, con le entusiasmanti 812 Superfast e la Huracàn Performante. Ma noi stiamo parlando di un altro modo di intendere e di fare supercar. Di marchi che non è scontato trovare ai Saloni. E se ci sono, è perché hanno da dire qualcosa di straordinario. Di stupefacente.

 

Sono gli artigiani della potenza, della velocità e dell' aerodinamica. Gente appassionata che ha saputo trasformare un sogno in realtà, senza perdere per strada la dimensione del sogno. E hanno tutti in comune, fateci caso, una componente: l' italianità.

ITALDESIGN ZEROUNOITALDESIGN ZEROUNO

 

A Ginevra è esposta la Pagani Huayra Roadster: 100 esemplari, 2.700.000 euro l' uno (quanto 240 Fiat Panda), già tutti venduti. Pagani come il cognome del fondatore. Argentino di nascita (61 anni fa), ma italiano per le radici familiari e per adozione, Horacio. Da tutti considerato un genio.

 

Comprare una Pagani significa portarsi a casa anche un pezzo della sua anima. Nell' impianto a pochi chilometri da Modena, fatto a immagine e somiglianza sua e delle sue auto, si usano i materiali più pregiati (dalla fibra di carbonio al titanio) e le soluzioni tecniche più audaci, studiate e implementate senza compromessi. Così ogni novità va a ruba, e l' usato costa più del nuovo. Come la Zonda che lo stesso Horacio ha comprato di seconda mano a 1,2 milioni di euro dopo averla venduta a 600 mila. Stile e concetti di base italiani, tecnologia in buona parte tedesca: vedi il motore dell' ultima meraviglia, la Huayra Roadster, un Mercedes-AMG da 764 CV.

GLICKENHAUSGLICKENHAUS

 

Stesso discorso (stile italiano, tecnologia tedesca) per la Italdesign Zerouno: il marchio torinese, fondato negli anni Settanta da Giorgetto Giugiaro, è diventato costruttore con un' auto che porta il nome dell' azienda sul cofano. Sotto il vestito è un' Audi R8 plus, con motore V10 da 610 CV, cambio a doppia frizione e trazione integrale, ma è stata talmente alleggerita da innescare una dinamica di guida tutta sua. A firmare lo stile è Filippo Perini, per quindici anni in Lamborghini. «La parte inferiore dell' auto è dettata dalla funzione, quella superiore è puro stile», spiega il designer. Costruzione manuale, cura dei dettagli maniacale. Massimo cinque pezzi, «cuciti» su misura.

 

Il primo cliente, coinvolto nella progettazione, ha sborsato più di 1.800.000 euro. E in vista ci sono la versione cabrio e, nel 2018, quella celebrativa del 50° anniversario dell' azienda.

 

Il milionario americano James Glickenhaus fa parte di questo cenacolo di creatori di hypercar. Nel senso che lui ci mette le risorse (immense) e chiama al lavoro i migliori talenti. Come l' ingegner Paolo Garella, ex Pininfarina (dov' era responsabile delle fuoriserie create per il Sultano del Brunei, tipo la Ferrari 456 wagon). E come la Manifattura Automobili Torino, dove nasce la SGC003S presentata a Ginevra. S come stradale. Perché alla base c' è la SGC003C: C come corsa, quella che nel 2016 ha vinto la 24 Ore del Nürburgring. Oltre 350 orari. Da 0 a 100 in meno di 3 secondi: quanto un caccia al decollo. Più di 2 milioni di euro.

 

ARTEGA SCALO SUPERELETTRAARTEGA SCALO SUPERELETTRA

La Artega Scalo Superelettra, anche questa a Ginevra tra le novità «da sogno», nasce dall' incontro fra una storica carrozzeria italiana, la Touring Superleggera, e la tecnologica del tuner tedesco Artega.

 

Quattro motori elettrici, oltre 1.000 CV, 50 esemplari. L' amministratore delegato di Artega, Klaus Frers, spiega che il nome dell' azienda deriva da «arte». Parola italiana.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....