supercar salone ginevra

SUPERCAR DA SCHIANTO! – DALLA “PAGANI HUAYRA ROADSTER” ALLA TORINESE “ITALDESIGN ZEROUNO”: ARTIGIANI DELLA VELOCITÀ SCATENATI AL SALONE DI GINEVRA – STILE E AERODINAMICA: ECCO LA RASSEGNA DEI BOLIDI MILIONARI

PAGANI HUAYRA ROADSTERPAGANI HUAYRA ROADSTER

Stefano Marzola per il Corriere della Sera

 

Fra una megafabbrica e l' altra, nell' universo delle quattro ruote c' è un arcipelago di produzioni artigianali. Pochi pezzi, centinaia di cavalli, milioni di euro. L' Italia è la capitale di questo «mondo a parte», forte di una tradizione radicata nel gusto e nella manualità nazionali. Del resto siamo, non a caso, la patria della Ferrari e della Lamborghini.

 

Che oggi sono poli industriali connessi a realtà multinazionali. Brand che all' immancabile appuntamento di Ginevra si presentano, rispettivamente, con le entusiasmanti 812 Superfast e la Huracàn Performante. Ma noi stiamo parlando di un altro modo di intendere e di fare supercar. Di marchi che non è scontato trovare ai Saloni. E se ci sono, è perché hanno da dire qualcosa di straordinario. Di stupefacente.

 

Sono gli artigiani della potenza, della velocità e dell' aerodinamica. Gente appassionata che ha saputo trasformare un sogno in realtà, senza perdere per strada la dimensione del sogno. E hanno tutti in comune, fateci caso, una componente: l' italianità.

ITALDESIGN ZEROUNOITALDESIGN ZEROUNO

 

A Ginevra è esposta la Pagani Huayra Roadster: 100 esemplari, 2.700.000 euro l' uno (quanto 240 Fiat Panda), già tutti venduti. Pagani come il cognome del fondatore. Argentino di nascita (61 anni fa), ma italiano per le radici familiari e per adozione, Horacio. Da tutti considerato un genio.

 

Comprare una Pagani significa portarsi a casa anche un pezzo della sua anima. Nell' impianto a pochi chilometri da Modena, fatto a immagine e somiglianza sua e delle sue auto, si usano i materiali più pregiati (dalla fibra di carbonio al titanio) e le soluzioni tecniche più audaci, studiate e implementate senza compromessi. Così ogni novità va a ruba, e l' usato costa più del nuovo. Come la Zonda che lo stesso Horacio ha comprato di seconda mano a 1,2 milioni di euro dopo averla venduta a 600 mila. Stile e concetti di base italiani, tecnologia in buona parte tedesca: vedi il motore dell' ultima meraviglia, la Huayra Roadster, un Mercedes-AMG da 764 CV.

GLICKENHAUSGLICKENHAUS

 

Stesso discorso (stile italiano, tecnologia tedesca) per la Italdesign Zerouno: il marchio torinese, fondato negli anni Settanta da Giorgetto Giugiaro, è diventato costruttore con un' auto che porta il nome dell' azienda sul cofano. Sotto il vestito è un' Audi R8 plus, con motore V10 da 610 CV, cambio a doppia frizione e trazione integrale, ma è stata talmente alleggerita da innescare una dinamica di guida tutta sua. A firmare lo stile è Filippo Perini, per quindici anni in Lamborghini. «La parte inferiore dell' auto è dettata dalla funzione, quella superiore è puro stile», spiega il designer. Costruzione manuale, cura dei dettagli maniacale. Massimo cinque pezzi, «cuciti» su misura.

 

Il primo cliente, coinvolto nella progettazione, ha sborsato più di 1.800.000 euro. E in vista ci sono la versione cabrio e, nel 2018, quella celebrativa del 50° anniversario dell' azienda.

 

Il milionario americano James Glickenhaus fa parte di questo cenacolo di creatori di hypercar. Nel senso che lui ci mette le risorse (immense) e chiama al lavoro i migliori talenti. Come l' ingegner Paolo Garella, ex Pininfarina (dov' era responsabile delle fuoriserie create per il Sultano del Brunei, tipo la Ferrari 456 wagon). E come la Manifattura Automobili Torino, dove nasce la SGC003S presentata a Ginevra. S come stradale. Perché alla base c' è la SGC003C: C come corsa, quella che nel 2016 ha vinto la 24 Ore del Nürburgring. Oltre 350 orari. Da 0 a 100 in meno di 3 secondi: quanto un caccia al decollo. Più di 2 milioni di euro.

 

ARTEGA SCALO SUPERELETTRAARTEGA SCALO SUPERELETTRA

La Artega Scalo Superelettra, anche questa a Ginevra tra le novità «da sogno», nasce dall' incontro fra una storica carrozzeria italiana, la Touring Superleggera, e la tecnologica del tuner tedesco Artega.

 

Quattro motori elettrici, oltre 1.000 CV, 50 esemplari. L' amministratore delegato di Artega, Klaus Frers, spiega che il nome dell' azienda deriva da «arte». Parola italiana.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?