darjeeling te

TAZZE VUOTE - IL PREGIATO TE’ DARJEELING RISCHIA DI SPARIRE: IN INDIA LA PRODUZIONE E’ IN CRISI DOPO LO SCIOPERO DEI COLTIVATORI - A PROTESTARE SONO GLI IMMIGRATI NEPALESI CHE CHIEDONO PIU’ AUTONOMIA SE NON L’INDIPENDENZA DELLA REGIONE - ULTIMI LOTTI IN VENDITA, SARA’ LA PRIMA VOLTA IN 156 ANNI

Alessandra Muglia per il Corriere della Sera

 

DARJEELING 4DARJEELING 4

Lo champagne del tè, il Darjeeling, tra i più pregiati al mondo, come la tigre bengalese. Un altro simbolo dell' India a rischio estinzione. Le prime piantagioni di queste foglie preziose, adagiate sulle colline ai piedi dell' Himalaya, appena sopra il «collo del pollo» - lo stretto corridoio schiacciato tra Nepal e Bangladesh - risalgono a metà del 1800, eredità degli inglesi. Ma per la prima volta in 156 anni il Darjeeling tea scomparirà dal mercato mondiale all' ingrosso: già dalla prossima settimana sarà assente sia dalle aste sia dalle vendite private, riferisce il Times of India.

 

Un evento che, si prevede, avrà ripercussioni anche in Occidente: a rifornirsi di queste miscele rinomate sono marchi internazionali come Twinings e Tetley, la compagnia britannica acquistata dal colosso indiano Tata. Nei prossimi giorni saranno venduti gli ultimi lotti: l' asta numero 32, quella di metà agosto, dovrebbe essere l' ultima, rispetto alle consuete 42 che si svolgono ogni anno. In questo distretto del Bengala Occidentale, da gennaio sono stati prodotti soltanto 2,5 milioni di tonnellate di tè, contro gli 8,5 milioni del 2016. A mettere in ginocchio i raccolti è uno sciopero generale che procede da due mesi.

darjeelingdarjeeling

 

Una mobilitazione indetta in nome della liberazione dei Gurkha, l' etnia locale nepalese, in risposta alla decisione della governatrice, Mamata Banerjee, di rendere la lingua bengalese una materia di studio obbligatoria in tutta la regione. La mossa aveva scatenato proteste anche violente, con morti e feriti negli scontri con le forze dell' ordine. Per sedare gli animi non è bastato il dietrofront della governatrice: ormai l' antica aspirazione indipendentista era stata riaccesa, il desiderio di dar vita a un nuovo Stato, il «Gorkhaland», ridestato: negli anni Ottanta per la causa persero la vita migliaia di persone in sanguinose rivolte.

 

darjeeling 3darjeeling 3

Ora a rischiare di morire è il Darjeeling tea. Binod Bansal, ex direttore dell' Associazione indiana di esportatori di tè, teme che, di questo passo, il marchio finirà per perdere i suoi mercati di esportazione (a beneficio di quello dei «vicini» nepalesi). Cosa che non spiacerebbe ai molti Gurkha: l' idea di un «Grande Nepal» è sempre viva tra i nazionalisti della regione che vorrebbero veder restituita la propria terra al Paese d' origine. La città di Darjeeling fu ceduta da Katmandu alla Compagnia delle Indie britanniche nel 1815 ma è rimasta il punto di incontro di quanti parlano nepalese in questa terra di frontiera.

 

Ed è proprio la lingua nepalese il motore del movimento che si batte per la creazione di un nuovo Stato indiano. Un movimento reso forte anche dai numeri: sono un milione i nepalesi che vivono nel Bengala occidentale, più numerosi che in qualsiasi altro Stato indiano. Durante il dominio britannico è in questa regione, nelle piantagioni di tè, che trovavano lavoro la maggior parte degli immigrati nepalesi. Ed è nel distretto del Darjeeling - oltre che nel Sikkim - che la promozione della lingua e della letteratura nepalese si è concentrata.

darjeeling 2darjeeling 2

 

È qui che nel 1970 nacque quel movimento di intellettuali che lottò per l' inserimento del nepalese tra gli idiomi ufficiali, obiettivo raggiunto nel 1992. Tanto basta per capire la mobilitazione a oltranza innescata dall' iniziativa della governatrice. Il Gorkha Janmukti Morcha (Gjm), partito indipendentista che guida la lotta per il «Gorkhaland», ha anche inviato un ultimatum al Bjp del premier Narendra Modi (del quale è alleato) perché faccia «passi concreti» contro il governo di Calcutta. Il temine è l' 8 agosto: poi il Gjm minaccia di «intensificare e allargare la protesta». Trema il presidente della Darjeeling Tea Association, Binod Mohan, che per salvare questo tè dall' estinzione invoca un progetto di salvaguardia simile a quello messo in campo per la tigre.

KATHMANDU IN NEPAL KATHMANDU IN NEPAL

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO