NEL NOME DI D-IOR! - TESORO, BANKITALIA E PROCURA DI ROMA CONTRO LA SANTA SEDE: "LA VIGILANZA SULLO IOR E' POCO TRASPARENTE. IL CASO SCARANO È SOLO UN SEGNALE MA NON È IL GROSSO DEL PROBLEMA”

Francesco De Dominicis per "Libero"

Il passaggio di consegne tra gli sceriffi della banca vaticana sarà suggellato la prossima settimana. Un appuntamento, quello tra il cardinale Attilio Nicora e il suo successore alla presidenza dell'Aif, il vescovo Giorgio Corbellini, su cui si sta concentrando l'attenzione degli addetti ai lavori, dentro e fuori i Sacri palazzi.

Del resto, l'avvicendamento non è stato derubricato a ordinaria amministrazione. Anzi. Le dimissioni presentate da Nicora giovedì mattina - solo formalmente per ragioni anagrafiche e di salute - sarebbero l'ultimo atto della guerra interna alle finanze della Santa sede. Con l'Autorità di informazione finanziaria al centro degli intrighi e delle lotte di potere su scala globale.

Sulla sua parentesi alla guida dell'Aif, l'ex numero uno probabilmente non avrà molto da riferire, visto che non è mai stato messo in condizione di allungare lo sguardo a fondo né sullo Ior (Istituto per le opere di religione) né sull'Apsa (Amministrazione patrimonio Sede apostolica). La lotta al denaro sporco e al riciclaggio sono rimasti, di fatto, solo buoni propositi. I bastoni fra le ruote, riconducibili alle manovre della Segreteria di Stato, hanno funzionato. Tuttavia, un paio di questioni delicate, come riferiscono fonti ben informate, potrebbero occupare il summit tra il porporato e Corbellini.

La data dell'incontro non è ancora stata fissata: d'altra parte, il nuovo incarico di Corbellini è ad interim, ragion per cui non sarà presente quotidianamente negli uffici Aif. Nicora dovrebbe mettere sul tavolo anzitutto il dossier sui rapporti internazionali. E in particolare quelli con l'Italia. La relazione complicata tra la Santa sede e il nostro Paese, sul versante delle ispezioni incrociate nei conti correnti dello Ior, ha raggiunto il momento più critico a dicembre scorso.

A Roma si è svolta una riunione alla quale partecipavano, oltre a esponenti dell'Aif, rappresentanti del ministero dell'Economia e della Banca d'Italia oltre che dell'Uif, l'antiriciclaggio della Penisola. In questa circostanza Tesoro e Bankitalia hanno battuto i pugni sul tavolo e sollevato il «caso»: il livello di scambio di informazioni è «scarso», hanno rilevato le autorità italiane supportate anche dalle lamentele filtrate dalla Procura di Roma. Non a caso, tra i piemme della Capitale cresce il convincimento che il caso di monsignor Nunzio Scarano (ex capo contabile Apsa), recentemente arrestato, sia «solo un segnale, ma non il grosso» su cui indagare e fare pulizia. L'accusa dell'Italia, in buona sostanza, è di una «vigilanza poco trasparente» Oltretevere. Dove il tentativo di riforma di Papa Francesco non sembra tangibile sul fronte bancario.

L'altra faccenda che potrebbe trovare spazio nel faccia a faccia tra Nicora e Corbellini è la posizione del direttore Aif, lo svizzero René Brülhart. Che dentro le mura vaticane conta anche sull'appoggio degli «americani», ma comincia a trovare detrattori fra quanti puntano il dito contro il suo passato e i conflitti di interesse. Brülhart è stato capo della vigilanza nel Liechtenstein, cioè un ex paradiso fiscale, e questa «esperienza» nel suo curriculum viene talora interpretata come «un paradosso».

Peraltro, nel 2012, sarebbe stato proprio il principe del Liechtenstein, Alois Philipp Maria, a caldeggiare il suo nome con l'allora capo della Segreteria vaticana, il cardinale Tarcisio Bertone. Il quale con l'arrivo del James Bond elvetico sfilò di fatto l'antiriciclaggio a Nicora e all'ex direttore Aif, Francesco De Pasquale.

Quanto ai presunti conflitti di interesse, spiegano, Brülhart continua a svolgere il ruolo di consulente della Segreteria di Stato, organismo dal quale, in teoria, dovrebbe essere «distante» proprio per operare al meglio come 007 dello Ior. Ma il direttore Aif colleziona incarichi anche lontano dalle mura vaticane. Brülhart è titolare e managing director di un paio di boutique finanziarie a Zurigo: la Rnb e la Td International, che ha il quartier generale a Washington e due soci in contatto con l'intelligence Usa.

 

CARDINALE NICORA jpegIl torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolovrene brulhart PROCURA DI ROMA - PIAZZALE CLODIOBERGOGLIO AL PRESEPE VIVENTE

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…