NEL NOME DI D-IOR! - TESORO, BANKITALIA E PROCURA DI ROMA CONTRO LA SANTA SEDE: "LA VIGILANZA SULLO IOR E' POCO TRASPARENTE. IL CASO SCARANO È SOLO UN SEGNALE MA NON È IL GROSSO DEL PROBLEMA”

Francesco De Dominicis per "Libero"

Il passaggio di consegne tra gli sceriffi della banca vaticana sarà suggellato la prossima settimana. Un appuntamento, quello tra il cardinale Attilio Nicora e il suo successore alla presidenza dell'Aif, il vescovo Giorgio Corbellini, su cui si sta concentrando l'attenzione degli addetti ai lavori, dentro e fuori i Sacri palazzi.

Del resto, l'avvicendamento non è stato derubricato a ordinaria amministrazione. Anzi. Le dimissioni presentate da Nicora giovedì mattina - solo formalmente per ragioni anagrafiche e di salute - sarebbero l'ultimo atto della guerra interna alle finanze della Santa sede. Con l'Autorità di informazione finanziaria al centro degli intrighi e delle lotte di potere su scala globale.

Sulla sua parentesi alla guida dell'Aif, l'ex numero uno probabilmente non avrà molto da riferire, visto che non è mai stato messo in condizione di allungare lo sguardo a fondo né sullo Ior (Istituto per le opere di religione) né sull'Apsa (Amministrazione patrimonio Sede apostolica). La lotta al denaro sporco e al riciclaggio sono rimasti, di fatto, solo buoni propositi. I bastoni fra le ruote, riconducibili alle manovre della Segreteria di Stato, hanno funzionato. Tuttavia, un paio di questioni delicate, come riferiscono fonti ben informate, potrebbero occupare il summit tra il porporato e Corbellini.

La data dell'incontro non è ancora stata fissata: d'altra parte, il nuovo incarico di Corbellini è ad interim, ragion per cui non sarà presente quotidianamente negli uffici Aif. Nicora dovrebbe mettere sul tavolo anzitutto il dossier sui rapporti internazionali. E in particolare quelli con l'Italia. La relazione complicata tra la Santa sede e il nostro Paese, sul versante delle ispezioni incrociate nei conti correnti dello Ior, ha raggiunto il momento più critico a dicembre scorso.

A Roma si è svolta una riunione alla quale partecipavano, oltre a esponenti dell'Aif, rappresentanti del ministero dell'Economia e della Banca d'Italia oltre che dell'Uif, l'antiriciclaggio della Penisola. In questa circostanza Tesoro e Bankitalia hanno battuto i pugni sul tavolo e sollevato il «caso»: il livello di scambio di informazioni è «scarso», hanno rilevato le autorità italiane supportate anche dalle lamentele filtrate dalla Procura di Roma. Non a caso, tra i piemme della Capitale cresce il convincimento che il caso di monsignor Nunzio Scarano (ex capo contabile Apsa), recentemente arrestato, sia «solo un segnale, ma non il grosso» su cui indagare e fare pulizia. L'accusa dell'Italia, in buona sostanza, è di una «vigilanza poco trasparente» Oltretevere. Dove il tentativo di riforma di Papa Francesco non sembra tangibile sul fronte bancario.

L'altra faccenda che potrebbe trovare spazio nel faccia a faccia tra Nicora e Corbellini è la posizione del direttore Aif, lo svizzero René Brülhart. Che dentro le mura vaticane conta anche sull'appoggio degli «americani», ma comincia a trovare detrattori fra quanti puntano il dito contro il suo passato e i conflitti di interesse. Brülhart è stato capo della vigilanza nel Liechtenstein, cioè un ex paradiso fiscale, e questa «esperienza» nel suo curriculum viene talora interpretata come «un paradosso».

Peraltro, nel 2012, sarebbe stato proprio il principe del Liechtenstein, Alois Philipp Maria, a caldeggiare il suo nome con l'allora capo della Segreteria vaticana, il cardinale Tarcisio Bertone. Il quale con l'arrivo del James Bond elvetico sfilò di fatto l'antiriciclaggio a Nicora e all'ex direttore Aif, Francesco De Pasquale.

Quanto ai presunti conflitti di interesse, spiegano, Brülhart continua a svolgere il ruolo di consulente della Segreteria di Stato, organismo dal quale, in teoria, dovrebbe essere «distante» proprio per operare al meglio come 007 dello Ior. Ma il direttore Aif colleziona incarichi anche lontano dalle mura vaticane. Brülhart è titolare e managing director di un paio di boutique finanziarie a Zurigo: la Rnb e la Td International, che ha il quartier generale a Washington e due soci in contatto con l'intelligence Usa.

 

CARDINALE NICORA jpegIl torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolovrene brulhart PROCURA DI ROMA - PIAZZALE CLODIOBERGOGLIO AL PRESEPE VIVENTE

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM