terzo mandato vincenzo de luca luca zaia giorgia meloni matteo salvini antonio tajani

L'ESPERIENZA GRILLINA HA LASCIATO IL SEGNO - UN ITALIANO SU DUE (50,4%) È CONTRARIO A ALLA POSSIBILITÀ DI UN TERZO MANDATO PER I PRESIDENTI DELLE REGIONI, SOLO IL 29% È A FAVORE – AVVISATE ZAIA E SALVINI: ANCHE TRA GLI ELETTORI DELLA LEGA IL 44,5% SI SCHIERA PER IL NO – GHISLERI: “SONO I PIÙ GIOVANI QUELLI CHE RIFIUTANO CON FORZA L'IPOTESI TERZO MANDATO (73.2%), VISTO COME UN OSTACOLO A QUESTO RINNOVAMENTO POLITICO, UN LIMITE ALLA POSSIBILITÀ DI NUOVE LEADERSHIP...”

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “la Stampa”

 

MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSE

Da un sondaggio di Euromedia Research per Porta a Porta risulta che un cittadino due (50.4%) è contrario alla possibilità di un terzo mandato di governo per i Presidenti delle Regioni. Un cittadino su tre (28.9%) si dice invece favorevole. Tra coloro che si dicono favorevoli a votare questa proposta si riconoscono il 58.8% degli elettori di Forza Italia, il 55.5% di quelli della Lega e il 45.5% degli elettori di Italia Viva.

 

La maggioranza di coloro che reputano questa proposta dannosa vede il 45.6% di Fratelli d'Italia nonché tutte le opposizioni schierate. Azione è l'unico partito i cui elettori non si dimostrano risoluti in una scelta verso una direzione o l'altra, ma si dividono tra favorevoli (45.5%) e contrari (36.5%).

 

sondaggio euromedia research sul terzo mandato - la stampa

Molti cittadini temono che un terzo mandato possa portare a una concentrazione eccessiva di potere nelle mani di una sola persona. Questo potrebbe ridurre la possibilità di rinnovamento e di nuove idee nella politica locale. Del resto la sovranità popolare si basa anche sulla possibilità di votare e di avere un'alternanza di leadership, per evitare che le istituzioni vengano dominate per troppo tempo da una sola persona. […]

 

Tuttavia, la domanda valida di chi è favorevole a liberare le candidature permettendo ai cittadini di rivotare per il "consolidato amministratore" si aggancia al buon governo del territorio. In effetti alcuni cittadini sostengono che i Sindaci e i Presidenti di regione con più esperienza possano continuare a lavorare su progetti avviati durante i loro mandati precedenti, migliorando così la gestione delle amministrazioni locali e regionali.

 

La continuità potrebbe aiutare a portare avanti iniziative importanti senza interruzioni politiche. Del resto sono sempre i cittadini che chiamati al voto possono, se vi partecipano, rinnovare le amministrazioni. I candidati uscenti, nella maggior parte delle situazioni, sono sempre favoriti nelle urne soprattutto se il loro lavoro è riconosciuto dai cittadini.

 

VINCENZO DE LUCA

[…] Sono i più giovani quelli che rifiutano con forza l'ipotesi terzo mandato (73.2%), sono spesso proprio loro i più favorevoli al rinnovamento politico e alla possibilità di dare spazio a nuove idee e – soprattutto – a nuove generazioni. Un terzo mandato potrebbe essere visto come un ostacolo a questo rinnovamento, limitando la possibilità di nuove leadership.

 

In molti test i giovani italiani hanno mostrato una certa sfiducia nelle istituzioni politiche, e vedono il terzo mandato come un potenziale elemento di stagnazione, che potrebbe portare a politiche meno dinamiche e più autoreferenziali. Gli italiani sono generalmente favorevoli a un sistema politico più dinamico e aperto, che garantisca opportunità per nuove voci e che non consenta ad alcun politico di "restare troppo a lungo".

 

GIORGIA MELONI E IL TERZO MANDATO - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Questa visione è spesso legata anche a un desiderio di cambiamento più ampio, sia a livello locale sia nazionale e anche sempre alla ricerca di qualcosa "di meglio". L'Italia ha una storia politica caratterizzata da continui cambiamenti di governi e instabilità.

 

Il Paese ha vissuto periodi di instabilità politica con frequenti cambi di governo e alleanze, che hanno contribuito a generare negli elettori un senso di frustrazione e sfiducia nei confronti delle istituzioni e della classe dirigente. Inoltre i numerosi casi di corruzione e di sprechi hanno minato fortemente la fiducia degli italiani, perché questi scandali, ognuno a modo suo, hanno sempre messo in luce un sistema di potere che appare distante dai reali bisogni della gente. [...]

vincenzo de lucaMatteo Salvini e Luca Zaia

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?