terzo mandato vincenzo de luca luca zaia giorgia meloni matteo salvini antonio tajani

L'ESPERIENZA GRILLINA HA LASCIATO IL SEGNO - UN ITALIANO SU DUE (50,4%) È CONTRARIO A ALLA POSSIBILITÀ DI UN TERZO MANDATO PER I PRESIDENTI DELLE REGIONI, SOLO IL 29% È A FAVORE – AVVISATE ZAIA E SALVINI: ANCHE TRA GLI ELETTORI DELLA LEGA IL 44,5% SI SCHIERA PER IL NO – GHISLERI: “SONO I PIÙ GIOVANI QUELLI CHE RIFIUTANO CON FORZA L'IPOTESI TERZO MANDATO (73.2%), VISTO COME UN OSTACOLO A QUESTO RINNOVAMENTO POLITICO, UN LIMITE ALLA POSSIBILITÀ DI NUOVE LEADERSHIP...”

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “la Stampa”

 

MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSE

Da un sondaggio di Euromedia Research per Porta a Porta risulta che un cittadino due (50.4%) è contrario alla possibilità di un terzo mandato di governo per i Presidenti delle Regioni. Un cittadino su tre (28.9%) si dice invece favorevole. Tra coloro che si dicono favorevoli a votare questa proposta si riconoscono il 58.8% degli elettori di Forza Italia, il 55.5% di quelli della Lega e il 45.5% degli elettori di Italia Viva.

 

La maggioranza di coloro che reputano questa proposta dannosa vede il 45.6% di Fratelli d'Italia nonché tutte le opposizioni schierate. Azione è l'unico partito i cui elettori non si dimostrano risoluti in una scelta verso una direzione o l'altra, ma si dividono tra favorevoli (45.5%) e contrari (36.5%).

 

sondaggio euromedia research sul terzo mandato - la stampa

Molti cittadini temono che un terzo mandato possa portare a una concentrazione eccessiva di potere nelle mani di una sola persona. Questo potrebbe ridurre la possibilità di rinnovamento e di nuove idee nella politica locale. Del resto la sovranità popolare si basa anche sulla possibilità di votare e di avere un'alternanza di leadership, per evitare che le istituzioni vengano dominate per troppo tempo da una sola persona. […]

 

Tuttavia, la domanda valida di chi è favorevole a liberare le candidature permettendo ai cittadini di rivotare per il "consolidato amministratore" si aggancia al buon governo del territorio. In effetti alcuni cittadini sostengono che i Sindaci e i Presidenti di regione con più esperienza possano continuare a lavorare su progetti avviati durante i loro mandati precedenti, migliorando così la gestione delle amministrazioni locali e regionali.

 

La continuità potrebbe aiutare a portare avanti iniziative importanti senza interruzioni politiche. Del resto sono sempre i cittadini che chiamati al voto possono, se vi partecipano, rinnovare le amministrazioni. I candidati uscenti, nella maggior parte delle situazioni, sono sempre favoriti nelle urne soprattutto se il loro lavoro è riconosciuto dai cittadini.

 

VINCENZO DE LUCA

[…] Sono i più giovani quelli che rifiutano con forza l'ipotesi terzo mandato (73.2%), sono spesso proprio loro i più favorevoli al rinnovamento politico e alla possibilità di dare spazio a nuove idee e – soprattutto – a nuove generazioni. Un terzo mandato potrebbe essere visto come un ostacolo a questo rinnovamento, limitando la possibilità di nuove leadership.

 

In molti test i giovani italiani hanno mostrato una certa sfiducia nelle istituzioni politiche, e vedono il terzo mandato come un potenziale elemento di stagnazione, che potrebbe portare a politiche meno dinamiche e più autoreferenziali. Gli italiani sono generalmente favorevoli a un sistema politico più dinamico e aperto, che garantisca opportunità per nuove voci e che non consenta ad alcun politico di "restare troppo a lungo".

 

GIORGIA MELONI E IL TERZO MANDATO - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Questa visione è spesso legata anche a un desiderio di cambiamento più ampio, sia a livello locale sia nazionale e anche sempre alla ricerca di qualcosa "di meglio". L'Italia ha una storia politica caratterizzata da continui cambiamenti di governi e instabilità.

 

Il Paese ha vissuto periodi di instabilità politica con frequenti cambi di governo e alleanze, che hanno contribuito a generare negli elettori un senso di frustrazione e sfiducia nei confronti delle istituzioni e della classe dirigente. Inoltre i numerosi casi di corruzione e di sprechi hanno minato fortemente la fiducia degli italiani, perché questi scandali, ognuno a modo suo, hanno sempre messo in luce un sistema di potere che appare distante dai reali bisogni della gente. [...]

vincenzo de lucaMatteo Salvini e Luca Zaia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)