messaggio vocale

ECCO UN GALATEO PER WHATSAPP CHE DOVREBBE IMPEDIRE DI DIVENTARE MOLESTI - LA LETTURA E' CONSIGLIATA SOPRATTUTTO AGLI SVALVOLATI CHE MANDANO QUEI MESSAGGI VOCALI OCEANICI CHE E' IMPOSSIBILE ASCOLTARE...

Candida Morvillo per il “Corriere della Sera”

 

messaggio vocale 6

I messaggi vocali sono tornati di moda. Basta guardare la quantità di persone che camminano tenendo il telefono in orizzontale per inviarli, o scoprire che anche Linkedin li ha inaugurati. C' è stato un tempo in cui li detestavamo.

 

Era quando, per ascoltarli, bisognava chiamare la segreteria telefonica e digitare codici.

Ci si spazientiva. Arrivati gli sms, erano caduti in disuso.

 

messaggio vocale 5

Scrivere era più pratico: il destinatario può sbirciare il testo anche facendo altro e resta memoria di tutte le conversazioni. Quando i verbi «messaggiare» e «chattare» sono entrati nel nostro vocabolario, i messaggi vocali sembravano defunti, un residuato degli Anni 90, roba da Baby Boomers memori del telefono fisso.

 

Nel 2012, uno studio del Pew Research Center di Washington decretava che per gli adolescenti esisteva solo il «texting», poiché nessun audio poteva batterne la velocità di comunicazione. Invece, l' anno dopo, WhatsApp reinventa la messaggeria vocale, la fa più immediata, senza il passaggio dalla segreteria. Apple lo segue e ora è boom.

messaggio vocale 3

Per molti è un amore, per molti è odio. Il memo audio è comodissimo per chi lo invia, perché può farlo mentre cammina o cucina, ma di rado è pratico per chi lo riceve. Non puoi ascoltarlo se stai parlando con qualcuno, se sei già al telefono o in riunione.

 

Devi mettere le cuffie o lo sentiranno tutti, col rischio di situazioni imbarazzanti, o devi avvicinare il telefono all' orecchio. Decisamente maleducato, se sei in compagnia. Nel frattempo, non puoi sapere se è urgente, se è una richiesta di aiuto o una divagazione su quanto freddo fa oggi. Poi, lo ascolti e quasi mai chi lo manda va dritto al punto, ma tergiversa e ti fa perdere tempo.

messaggio vocale 2

 

«I messaggi audio non devono fare ostaggi», dice al Corriere l' esperta di galateo Laura Pranzetti Lombardini, «e vanno usati solo se non possono sostituire un meno invadente messaggio scritto».

 

Il rapper J Balvin, ad agosto, ha lanciato un appello sul suo Instagram da 24 milioni di followers: «State tra i 5 e i 10 secondi, per favore. Dieci minuti sono ammessi solo per la mamma!». Alessandro Cattelan, a EPPC , su Sky, per prendere in giro i neologorroici dei memo audio, ha fatto un' intervista di dieci minuti al cantante Tommaso Paradiso, tutta registrata in un messaggio vocale poi inviato a Fabri Fibra.

messaggio vocale 1

 

Al solito, non è il mezzo in sé a essere molesto, ma l' uso che se ne fa. Per esempio, il messaggio audio si può inoltrare ad altri. Non si dovrebbe, ma c' è chi lo fa: il sito messaggivocalinapoletani.it è zeppo di audio rubati che molti devono essersi pentiti di aver spedito. E bisognerebbe contare fino a dieci, prima di inviarne uno.

 

Nota è la gaffe del portavoce Rocco Casalino, con l' audio spedito ad alcuni giornalisti in cui si lamentava che il crollo del Ponte di Genova gli aveva fatto saltare Ferragosto. Spesso, negli audio, si tende a essere troppo assertivi. Spiega il sociologo della Comunicazione, docente a Messina, Francesco Pira: «Il messaggio audio è un nuovo codice comunicativo, perché la sua prima funzione è esprimersi senza contraddittorio. L' effetto è che lo mandi e ti senti liberato. Volevi dire una cosa e l' hai detta».

 

messaggio vocale 4

È insomma una comunicazione che esclude la risposta e riceverlo può essere straniante.

I messaggi audio, però, hanno i loro vantaggi. Non sono equivocabili, non necessitano di emoji per chiarirne il senso, sono imbattibili quando vuoi far sentire la tua voce.

 

Il rapper Jesto ha dato il suo numero ai fan e ha scritto una canzone, Note vocali , coi testi degli audio che gli hanno inviato. Per far passare le emozioni, niente è come il suono della voce. Sentirsi dire «ti amo» è molto meglio che veder scritto «ti amo».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO