aspiranti suicidi in corea del sud chiusi nelle bare -8

CHI TOCCA LE POMPE FUNEBRI, MUORE - MINACCE AL SENATORE CHE PROVA A REGOLARE IL SETTORE DEI FUNERALI, UN BUSINESS DA 3 MILIARDI DOVE REGNA IL NERO, E NON SOLO QUELLO DEL LUTTO

Jenner Meletti per "il Venerdì di Repubblica"

 

 

Gli auguri gli sono arrivati subito, via Facebook. «Se il signor Vaccari mette la tassa sui defunti, lui deve essere il primo a morire. Poi tutto il Pd. Le auguro questo con tutto il cuore».

stefano vaccaristefano vaccari

 

Il signor Vaccari è il senatore Stefano Vaccari, pd, che ha avuto l’ardire di presentare un disegno di legge per mettere ordine (e legalità) nel settore delle pompe funebri. «Tre miliardi di euro» dice «e solo il 10 per cento viene fatturato. Lavoro nero, poca professionalità, e poi gli sciacalli che si infilano negli ospedali e nelle case di riposo per accaparrarsi le salme.

 

Se tocchi le imprese funebri, corri un rischio doppio. Da una parte le minacce di morte e dall’altra – e anche questa è una cosa antipatica – tanti, anche fra i colleghi, che si toccano e ti chiedono chi te lo fa fare. Lo confesso, anch’io da sindaco (a Nonantola, dal 1995 al 2004) pensavo che i soldi per il cimitero fossero denari buttati. Meglio investire su un asilo nido. Poi ho capito che il rispetto dei morti e di chi è colpito da un lutto è importante e che un cimitero in disordine offende i cittadini più di una strada piena di buche».

pompe funebripompe funebri

 

Il decreto viene presentato nell’ottobre 2014 e viene «incardinato» nella commissione Sanità del Senato nell’aprile di quest’anno. «In Italia ci sono poco più di 6 mila imprese funebri e sono in gran parte ditte individuali. Una persona si iscrive alla Camera di commercio ed è cosa fatta. Se invece apri un pronto pizza, i controlli dell’Asl durano mesi e mesi. Qui invece il neo titolare chiama il proprietario di un carro funebre, acquista una cassa, cerca un loculo…

 

Per lavorare in questo settore non c’è nessuna formazione professionale. Lavoratori in nero, assenza di tariffe, proprietari anche pregiudicati. Nel 2013 ci sono stati in Italia 600.234 decessi e ogni funerale è costato fra i 5 mila e gli 8 mila euro. Ci sono pezzi di Paese dove mafia e camorra controllano anche questo mercato. Fra i beni sequestrati a mafiosi e camorristi ci sono, non a caso, anche ditte di pompe funebri».

pompe  funebripompe funebri

 

La legge che ancora regola il settore è un regio decreto del 1934, arricchito da leggi locali decise però solo da metà delle Regioni. «Le imprese funebri quasi non esistevano, un secolo fa. C’erano l’uomo che portava il carro con il cavallo, il falegname per la cassa, il barbiere… Il rito era un’esclusiva della Chiesa. Si moriva quasi sempre in casa, dove c’era anche la veglia. La cura della salma veniva svolta da familiari o amici. Ora la quasi totalità delle morti avviene negli ospedali o nelle case di riposo, ed è proprio qui che c’è la caccia al cadavere perché ogni decesso vale migliaia di euro».

pompe   funebripompe funebri

 

L’altro giorno, proprio a Modena, un’infermiera è stata arrestata per avere venduto informazioni a un impresario funebre. Al San Camillo di Roma una signora, intercettata, raccontava felice che il marito, con il giro giusto, era riuscito a «vincere» trecento funerali in un anno.

 

«Contro gli sciacalli del lutto, che si fanno la guerra fra loro e pagano mazzette a dipendenti pubblici» dice il senatore Stefano Vaccari, «occorre una rete professionale. Non servono seimila aziende. Noi proponiamo che ogni azienda abbia almeno quattro dipendenti, assunti e preparati con corsi professionali. In questo modo le imprese sarebbero ridotte di tre quarti, rispetto ad oggi, ma potrebbero offrire servizi chiari e certificati. Del controllo di queste attività si occuperebbero le grandi Asl».

pompe    funebripompe funebri

 

«Per evitare l’evasione fiscale, vogliamo alzare la detrazione per chi sostiene spese funerarie. Oggi l’importo massimo detraibile è di 1.549 euro, con rimborso di 294 euro. Vogliamo portarlo a 7.500, con rimborso di 712 euro. Così il cliente – che oggi quando fa l’accordo con un’impresa quasi sempre non sa quanto costerà il servizio – sarà incentivato a chiedere la fattura completa. E il lavoro nero subirà un vero colpo».

 

Ci sono nuove esigenze, nel mondo del lutto. Stanno nascendo moderne imprese, come le Funeral House o i luoghi del commiato. «Nelle Case dei funerali sono possibili anche le veglie a cassa aperta. Gli ospedali si stanno attrezzando perché l’estremo saluto nelle camere mortuarie sia dignitoso, ma i problemi sono ancora tanti. Ci sono in Italia ottomila Comuni e ottomila sono i regolamenti cimiteriali. Occorre una legge nazionale che renda omogenee anche le regole regionali. Si possono e si debbono fare tante cose. Il decreto verrà discusso da febbraio in commissione al Senato. Il Pd è d’accordo, sono pronti a discutere anche Sel e Lega.

carro funebrecarro funebre

 

Un Paese civile non può accettare che donne e uomini, nel momento del dolore, siano preda di chi vuol trasformare questo lutto in denaro sul quale non si pagano nemmeno le tasse. Si potrà discutere di molte cose, in commissione. L’unica cosa certa è che non ci sarà nessuna «tassa sui morti». Per chi lavorerà nelle imprese funebri, ci saranno corsi di formazione. In certi momenti, bisogna essere aiutati da persone preparate ed oneste. Non da sciacalli».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)