aspiranti suicidi in corea del sud chiusi nelle bare -8

CHI TOCCA LE POMPE FUNEBRI, MUORE - MINACCE AL SENATORE CHE PROVA A REGOLARE IL SETTORE DEI FUNERALI, UN BUSINESS DA 3 MILIARDI DOVE REGNA IL NERO, E NON SOLO QUELLO DEL LUTTO

Jenner Meletti per "il Venerdì di Repubblica"

 

 

Gli auguri gli sono arrivati subito, via Facebook. «Se il signor Vaccari mette la tassa sui defunti, lui deve essere il primo a morire. Poi tutto il Pd. Le auguro questo con tutto il cuore».

stefano vaccaristefano vaccari

 

Il signor Vaccari è il senatore Stefano Vaccari, pd, che ha avuto l’ardire di presentare un disegno di legge per mettere ordine (e legalità) nel settore delle pompe funebri. «Tre miliardi di euro» dice «e solo il 10 per cento viene fatturato. Lavoro nero, poca professionalità, e poi gli sciacalli che si infilano negli ospedali e nelle case di riposo per accaparrarsi le salme.

 

Se tocchi le imprese funebri, corri un rischio doppio. Da una parte le minacce di morte e dall’altra – e anche questa è una cosa antipatica – tanti, anche fra i colleghi, che si toccano e ti chiedono chi te lo fa fare. Lo confesso, anch’io da sindaco (a Nonantola, dal 1995 al 2004) pensavo che i soldi per il cimitero fossero denari buttati. Meglio investire su un asilo nido. Poi ho capito che il rispetto dei morti e di chi è colpito da un lutto è importante e che un cimitero in disordine offende i cittadini più di una strada piena di buche».

pompe funebripompe funebri

 

Il decreto viene presentato nell’ottobre 2014 e viene «incardinato» nella commissione Sanità del Senato nell’aprile di quest’anno. «In Italia ci sono poco più di 6 mila imprese funebri e sono in gran parte ditte individuali. Una persona si iscrive alla Camera di commercio ed è cosa fatta. Se invece apri un pronto pizza, i controlli dell’Asl durano mesi e mesi. Qui invece il neo titolare chiama il proprietario di un carro funebre, acquista una cassa, cerca un loculo…

 

Per lavorare in questo settore non c’è nessuna formazione professionale. Lavoratori in nero, assenza di tariffe, proprietari anche pregiudicati. Nel 2013 ci sono stati in Italia 600.234 decessi e ogni funerale è costato fra i 5 mila e gli 8 mila euro. Ci sono pezzi di Paese dove mafia e camorra controllano anche questo mercato. Fra i beni sequestrati a mafiosi e camorristi ci sono, non a caso, anche ditte di pompe funebri».

pompe  funebripompe funebri

 

La legge che ancora regola il settore è un regio decreto del 1934, arricchito da leggi locali decise però solo da metà delle Regioni. «Le imprese funebri quasi non esistevano, un secolo fa. C’erano l’uomo che portava il carro con il cavallo, il falegname per la cassa, il barbiere… Il rito era un’esclusiva della Chiesa. Si moriva quasi sempre in casa, dove c’era anche la veglia. La cura della salma veniva svolta da familiari o amici. Ora la quasi totalità delle morti avviene negli ospedali o nelle case di riposo, ed è proprio qui che c’è la caccia al cadavere perché ogni decesso vale migliaia di euro».

pompe   funebripompe funebri

 

L’altro giorno, proprio a Modena, un’infermiera è stata arrestata per avere venduto informazioni a un impresario funebre. Al San Camillo di Roma una signora, intercettata, raccontava felice che il marito, con il giro giusto, era riuscito a «vincere» trecento funerali in un anno.

 

«Contro gli sciacalli del lutto, che si fanno la guerra fra loro e pagano mazzette a dipendenti pubblici» dice il senatore Stefano Vaccari, «occorre una rete professionale. Non servono seimila aziende. Noi proponiamo che ogni azienda abbia almeno quattro dipendenti, assunti e preparati con corsi professionali. In questo modo le imprese sarebbero ridotte di tre quarti, rispetto ad oggi, ma potrebbero offrire servizi chiari e certificati. Del controllo di queste attività si occuperebbero le grandi Asl».

pompe    funebripompe funebri

 

«Per evitare l’evasione fiscale, vogliamo alzare la detrazione per chi sostiene spese funerarie. Oggi l’importo massimo detraibile è di 1.549 euro, con rimborso di 294 euro. Vogliamo portarlo a 7.500, con rimborso di 712 euro. Così il cliente – che oggi quando fa l’accordo con un’impresa quasi sempre non sa quanto costerà il servizio – sarà incentivato a chiedere la fattura completa. E il lavoro nero subirà un vero colpo».

 

Ci sono nuove esigenze, nel mondo del lutto. Stanno nascendo moderne imprese, come le Funeral House o i luoghi del commiato. «Nelle Case dei funerali sono possibili anche le veglie a cassa aperta. Gli ospedali si stanno attrezzando perché l’estremo saluto nelle camere mortuarie sia dignitoso, ma i problemi sono ancora tanti. Ci sono in Italia ottomila Comuni e ottomila sono i regolamenti cimiteriali. Occorre una legge nazionale che renda omogenee anche le regole regionali. Si possono e si debbono fare tante cose. Il decreto verrà discusso da febbraio in commissione al Senato. Il Pd è d’accordo, sono pronti a discutere anche Sel e Lega.

carro funebrecarro funebre

 

Un Paese civile non può accettare che donne e uomini, nel momento del dolore, siano preda di chi vuol trasformare questo lutto in denaro sul quale non si pagano nemmeno le tasse. Si potrà discutere di molte cose, in commissione. L’unica cosa certa è che non ci sarà nessuna «tassa sui morti». Per chi lavorerà nelle imprese funebri, ci saranno corsi di formazione. In certi momenti, bisogna essere aiutati da persone preparate ed oneste. Non da sciacalli».

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO