
TRUMP, ORA BASTA: C’HAI ROTTO I DAZI! - IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI CAMBIA ANCORA LE CARTE IN TAVOLA E ANNUNCIA UNA NUOVA MAZZATA SU ALCUNI BENI, DAI FARMACI AI CAMION - FOTTENDOSENE DELL’ACCORDO CON L’EUROPA CHE DA 24 ORE STABILIZZA AL 15% LA MAGGIOR PARTE DELLE TARIFFE, “THE DONALD” HA MINACCIATO “DAZI AL 100% SUI FARMACI NON PRODOTTI NEGLI USA” - SEMPRE DAL PRIMO OTTOBRE SCATTERANNO DAZI AL 25% SULLE IMPORTAZIONI DI CAMION E AL 50% PER I MOBILI…
Estratto dell'articolo di Diego Longhin per www.repubblica.it
VIGNETTA ELLEKAPPA - TRUMP E I DAZI
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una nuova tornata di pesantissimi dazi sulle importazioni di alcuni beni, dai farmaci ai camion. Poca importa che, ad esempio con l’Europa, sia entrato in vigore da 24 ore l’accordo che stabilizza al 15% la maggior parte delle tariffe.
A partire dal primo ottobre "imporremo dazi al 100% su qualsiasi prodotto farmaceutico di marca o brevettato, a meno che un'azienda non stia costruendo il proprio stabilimento di produzione farmaceutica in America" ha scritto sul suo social Truth, precisando che "la costruzione sarà definita come un cantiere in fase di avvio e/o di costruzione. Pertanto, non ci saranno dazi su questi prodotti farmaceutici se la costruzione è iniziata". […]
LA RESA DI URSULA VON DER LEYEN A DONALD TRUMP SUI DAZI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA
Sempre dal primo ottobre scatteranno dazi al 25% sulle importazioni di camion pesanti e al 50% per i mobili da cucina, da bagno e prodotti correlati. La decisione, ha scritto Trump su Truth è stata presa perché gli Stati Uniti sono "inondati da questi prodotti che arrivano da altri Paesi. E’ ingiusto e dobbiamo proteggere, per motivi di sicurezza nazionale, il processo manifatturiero".
L’Europa non ha fatto tempo nemmeno a godere degli effetti dell’accordo che deve fare i conti con nuove rischi commerciali che si chiariranno solo nelle prossime ore. I dazi americani al 15% sui prodotti europei sono scattati giovedì 25 settembre. L'accordo raggiunto ad agosto è operativo. Dall’intesa, però, erano stati esclusi acciaio e alluminio, sui quali permane una tariffa del 50%.
[…] l’attacco al presidente della Fed, Jerome Powell: "Grandi dati sull'economia ma i tassi di interesse sono troppo alti", scrive Trump su Truth riferendosi alla crescita americana nel secondo trimestre che è stata rivista al rialzo al 3,8%. "La buona notizia è che stiamo andando" più veloci "dell'incompetenza" di Jerome Powell, ha messo in evidenza Trump, sottolineando come senza Powell "saremmo al 2%".
DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI
donald trump e i dazi sulle auto
effetto dei dazi di trump sui mercati
donald trump - dazi