giuseppe valditara

VALDITARA BOCCIATO! - IL CONSIGLIO DI STATO TIRA LE ORECCHIE AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE E BLOCCA I NUOVI PROGRAMMI SCOLASTICI PER ELEMENTARI E MEDIE CHE UNA COMMISSIONE DI VIALE TRASTEVERE HA VOLUTO RISCRIVERE - A FINIRE NEL MIRINO NON SOLO LE MOTIVAZIONI DEL RINNOVO RITENUTE DEBOLI, MA ANCHE LA DIDATTICA: LA STORIA, TUTTA VOTATA A OCCIDENTE, E LA REINTRODUZIONE DEl LATINO ALLE MEDIE (CHE CREA PROBLEMI ORGANIZZATIVI PERCHÉ NON TUTTI I DOCENTI D'ITALIANO SONO ABILITATI PER IL LATINO) - E IN DUE PAGINE SONO STATI ELENCATI GLI ERRORI GRAMMATICALI DEL MINISTRO…

Estratto dell’articolo di Viola Giannoli per “la Repubblica”

 

GIUSEPPE VALDITARA

Di «bocciatura» il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara non vuole neanche sentir parlare, ma dal Consiglio di Stato è arrivato uno stop ai nuovi programmi scolastici per elementari e medie che una commissione scelta da viale Trastevere ha voluto riscrivere e che dovrebbero entrare in vigore dal prossimo anno.

 

I giudici hanno deciso di sospendere il giudizio «in attesa degli adempimenti richiesti»: documenti, precisazioni, persino la correzione dei refusi.

tema in classe 1

 

 

Anzitutto, secondo il Consiglio di Stato, è incompleta la «coerenza del nuovo testo con gli atti dell'Unione europea», che pure sono citati in quantità.

 

Ancora: le motivazioni della necessità del rinnovo delle indicazioni nazionali, ferme al 2012, sono deboli. Quando il ministero, per spiegare la riforma, scrive: «La finalità dell'intervento è la rigenerazione del paradigma formativo che sottende la scuola costituzionale, orientato alla promozione dell'autonomia critica, della responsabilità individuale e della partecipazione civica», il Consiglio di Stato parla di «formulazione per un verso alquanto ambiziosa, per altro vaga e indefinita».

 

giuseppe valditara - foto lapresse

E poi l'analisi dell'impatto della revisione dei programmi è «inadeguata allo scopo»; sui profili finanziari viene sollevato «il dubbio circa l'effettiva disponibilità di mezzi e risorse»; si accenna a «cambiamenti epocali» nella scuola. Sì, ma quali?

 

Ce n'è anche per la didattica. I giudici chiedono conto del perché il ministero non abbia accolto le osservazioni del Consiglio superiore della pubblica istruzione sulla storia — tutta votata a Occidente — e sulla reintroduzione facoltativa del latino alle medie «con il rischio di aumentare la forbice tra studenti» e di creare problemi organizzativi perché non tutti i docenti d'italiano sono abilitati per il latino.

professoressa in classe

[…]

 

In due paginette infine, elencati in tredici punti, ci sono gli errori grammaticali commessi dal ministero dell'Istruzione e del Merito.

GIUSEPPE VALDITARA tema in classe 2

[…]

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...