fuga dai 5 stelle

IL "VAFFA" DEI VIP AI 5 STELLE - FEDEZ, CLAUDIO SANTAMARIA, SABRINA FERILLI, SABINA GUZZANTI: SEMPRE PIU’ STAR GIRANO LE SPALLE AL PARTITO DI BEPPE MAO - VERDONE: “A ROMA SERVIREBBE UN SINDACO CON LE PALLE MA ORA NON C’E’” - MANNOIA: “FANNO IL PESCE IN BARILE PER NON SCONTENTARE GLI ELETTORI” - VIRZI’: “VIOLENTI E ANTIDEMOCRATICI” - VIDEO

 

 

Domenico Di Sanzo per il Giornale

 

beppe grillo luigi di maio

Con Luigi Di Maio candidato premier e «capo politico», aumentano le defezioni dei grillini «famosi». Intellettuali, vip, testimonial e «padri nobili», che in passato si erano avvicinati al M5s, stanno scappando alla chetichella dal nuovo Movimento del «guaglione» di Pomigliano d' Arco. E per rendersene conto basta guardare il palco di Rimini.

 

Alla voce artisti, a «Italia 5 Stelle», hanno fatto il pieno i «peones». Sembrerebbe quasi un ritorno del principio dell'«uno vale uno», smarrito nella prassi politica ma declinato attraverso i nuovi testimonial. Molti degli attivisti arrivati sul pratone del Park Rock della città romagnola si saranno chiesti chi fossero i The Hangover, oppure tal Francesco Fiumara, e ancora i Pekaboom e Dj Max Vasselli. Per fortuna c' era Baglioni. Non Claudio, che si appresta a condurre il Festival di Sanremo, ma il figlio Giovanni, bravo chitarrista acustico.

gianluigi paragone2

 

L' unico nome un po' più conosciuto era il giornalista Gianluigi Paragone, che si è esibito a Rimini insieme ai suoi GangBank. È rimasto deluso chi si aspettava il rapper Fedez, Sabina Guzzanti oppure l' attore Claudio Santamaria. Tutti presenti alla Notte dell' Onestà del 24 gennaio 2015 a Roma, in piazza del Popolo. Già stelle appannate nel panorama del grillismo vip e fighetto. E se molti si sono limitati a scomparire dai radar, altrettanti parlano, senza fare sconti ai loro ex beniamini politici. L' ultimo «vaffa» è firmato da Sabrina Ferilli, fino a qualche mese fa amazzone di Virginia Raggi.

 

FEDEZ

A luglio scorso l' attrice, romana e di sinistra, si è convertita al verbo di Giuliano Pisapia, inviando un accorato messaggio alla convention di «Insieme», il movimento del sindaco di Milano. Ha detto la Ferilli: «Cari compagni, motivi di lavoro mi impediscono di essere lì in questo importante incontro. Sono vicina a questa iniziativa che spero possa riunire tutte quelle anime della Sinistra che in questo momento si sentono confuse e non rappresentate». Anche Carlo Verdone si è stancato dei grillini, e della Raggi. Dopo l' endorsement dell' anno scorso, ecco le sue ultime parole: «Servirebbe un sindaco con le palle, ma ora non c' è».

Sabina Guzzanti

 

Con l' astensione del Movimento Cinque Stelle sullo ius soli, era stata Fiorella Mannoia a salutare Grillo e i suoi: «Sono stufa di loro, fanno il pesce in barile per non scontentare qualche elettore». La cantante «rossa» si era innamorata dei grillini già nel 2014, ma sull' immigrazione le strade si sono divise. Alla lista dei vip delusi va aggiunto il regista Paolo Virzì: «Sono violenti e antidemocratici», ha detto dei pentastellati ad aprile scorso. Ma a scappare da Di Maio non sono soltanto le celebrità dello spettacolo, ma anche uno stuolo di intellettuali e «padri nobili».

 

claudio santamaria

Come lo storico Aldo Giannuli, molto critico nei confronti della scelta del candidato a Palazzo Chigi: «Sono primarie bulgare, hanno abbandonato la democrazia diretta». Ferdinando Imposimato, magistrato ex candidato M5s al Quirinale, non ha tollerato la visita al Forum Ambrosetti: «Che tristezza vedere Luigi Di Maio a Cernobbio, seduto accanto ai nemici della democrazia». Ha stupito pure la mezza piroetta di Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano. Che il 20 settembre scriveva: «Il Movimento continua a gattonare e a inciampare come un infante un po' ritardato».

FERILLI

 

È arcinota l' avversione di Paolo Becchi, professore universitario un tempo ideologo, sempre più in prima linea contro il nuovo corso impresso dal candidato premier incoronato a Rimini. E pensare che l' anno scorso, a «Italia 5 Stelle» a Palermo, c' erano anche Rosita Celentano e Gigi D' Agostino. Ora l' unica Stella del Movimento si chiama Luigi Di Maio.

FIORELLA MANNOIA paolo virziferdinando imposimatoCarlo Verdone

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)