fuga dai 5 stelle

IL "VAFFA" DEI VIP AI 5 STELLE - FEDEZ, CLAUDIO SANTAMARIA, SABRINA FERILLI, SABINA GUZZANTI: SEMPRE PIU’ STAR GIRANO LE SPALLE AL PARTITO DI BEPPE MAO - VERDONE: “A ROMA SERVIREBBE UN SINDACO CON LE PALLE MA ORA NON C’E’” - MANNOIA: “FANNO IL PESCE IN BARILE PER NON SCONTENTARE GLI ELETTORI” - VIRZI’: “VIOLENTI E ANTIDEMOCRATICI” - VIDEO

 

 

Domenico Di Sanzo per il Giornale

 

beppe grillo luigi di maio

Con Luigi Di Maio candidato premier e «capo politico», aumentano le defezioni dei grillini «famosi». Intellettuali, vip, testimonial e «padri nobili», che in passato si erano avvicinati al M5s, stanno scappando alla chetichella dal nuovo Movimento del «guaglione» di Pomigliano d' Arco. E per rendersene conto basta guardare il palco di Rimini.

 

Alla voce artisti, a «Italia 5 Stelle», hanno fatto il pieno i «peones». Sembrerebbe quasi un ritorno del principio dell'«uno vale uno», smarrito nella prassi politica ma declinato attraverso i nuovi testimonial. Molti degli attivisti arrivati sul pratone del Park Rock della città romagnola si saranno chiesti chi fossero i The Hangover, oppure tal Francesco Fiumara, e ancora i Pekaboom e Dj Max Vasselli. Per fortuna c' era Baglioni. Non Claudio, che si appresta a condurre il Festival di Sanremo, ma il figlio Giovanni, bravo chitarrista acustico.

gianluigi paragone2

 

L' unico nome un po' più conosciuto era il giornalista Gianluigi Paragone, che si è esibito a Rimini insieme ai suoi GangBank. È rimasto deluso chi si aspettava il rapper Fedez, Sabina Guzzanti oppure l' attore Claudio Santamaria. Tutti presenti alla Notte dell' Onestà del 24 gennaio 2015 a Roma, in piazza del Popolo. Già stelle appannate nel panorama del grillismo vip e fighetto. E se molti si sono limitati a scomparire dai radar, altrettanti parlano, senza fare sconti ai loro ex beniamini politici. L' ultimo «vaffa» è firmato da Sabrina Ferilli, fino a qualche mese fa amazzone di Virginia Raggi.

 

FEDEZ

A luglio scorso l' attrice, romana e di sinistra, si è convertita al verbo di Giuliano Pisapia, inviando un accorato messaggio alla convention di «Insieme», il movimento del sindaco di Milano. Ha detto la Ferilli: «Cari compagni, motivi di lavoro mi impediscono di essere lì in questo importante incontro. Sono vicina a questa iniziativa che spero possa riunire tutte quelle anime della Sinistra che in questo momento si sentono confuse e non rappresentate». Anche Carlo Verdone si è stancato dei grillini, e della Raggi. Dopo l' endorsement dell' anno scorso, ecco le sue ultime parole: «Servirebbe un sindaco con le palle, ma ora non c' è».

Sabina Guzzanti

 

Con l' astensione del Movimento Cinque Stelle sullo ius soli, era stata Fiorella Mannoia a salutare Grillo e i suoi: «Sono stufa di loro, fanno il pesce in barile per non scontentare qualche elettore». La cantante «rossa» si era innamorata dei grillini già nel 2014, ma sull' immigrazione le strade si sono divise. Alla lista dei vip delusi va aggiunto il regista Paolo Virzì: «Sono violenti e antidemocratici», ha detto dei pentastellati ad aprile scorso. Ma a scappare da Di Maio non sono soltanto le celebrità dello spettacolo, ma anche uno stuolo di intellettuali e «padri nobili».

 

claudio santamaria

Come lo storico Aldo Giannuli, molto critico nei confronti della scelta del candidato a Palazzo Chigi: «Sono primarie bulgare, hanno abbandonato la democrazia diretta». Ferdinando Imposimato, magistrato ex candidato M5s al Quirinale, non ha tollerato la visita al Forum Ambrosetti: «Che tristezza vedere Luigi Di Maio a Cernobbio, seduto accanto ai nemici della democrazia». Ha stupito pure la mezza piroetta di Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano. Che il 20 settembre scriveva: «Il Movimento continua a gattonare e a inciampare come un infante un po' ritardato».

FERILLI

 

È arcinota l' avversione di Paolo Becchi, professore universitario un tempo ideologo, sempre più in prima linea contro il nuovo corso impresso dal candidato premier incoronato a Rimini. E pensare che l' anno scorso, a «Italia 5 Stelle» a Palermo, c' erano anche Rosita Celentano e Gigi D' Agostino. Ora l' unica Stella del Movimento si chiama Luigi Di Maio.

FIORELLA MANNOIA paolo virziferdinando imposimatoCarlo Verdone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?