fuga dai 5 stelle

IL "VAFFA" DEI VIP AI 5 STELLE - FEDEZ, CLAUDIO SANTAMARIA, SABRINA FERILLI, SABINA GUZZANTI: SEMPRE PIU’ STAR GIRANO LE SPALLE AL PARTITO DI BEPPE MAO - VERDONE: “A ROMA SERVIREBBE UN SINDACO CON LE PALLE MA ORA NON C’E’” - MANNOIA: “FANNO IL PESCE IN BARILE PER NON SCONTENTARE GLI ELETTORI” - VIRZI’: “VIOLENTI E ANTIDEMOCRATICI” - VIDEO

 

 

Domenico Di Sanzo per il Giornale

 

beppe grillo luigi di maio

Con Luigi Di Maio candidato premier e «capo politico», aumentano le defezioni dei grillini «famosi». Intellettuali, vip, testimonial e «padri nobili», che in passato si erano avvicinati al M5s, stanno scappando alla chetichella dal nuovo Movimento del «guaglione» di Pomigliano d' Arco. E per rendersene conto basta guardare il palco di Rimini.

 

Alla voce artisti, a «Italia 5 Stelle», hanno fatto il pieno i «peones». Sembrerebbe quasi un ritorno del principio dell'«uno vale uno», smarrito nella prassi politica ma declinato attraverso i nuovi testimonial. Molti degli attivisti arrivati sul pratone del Park Rock della città romagnola si saranno chiesti chi fossero i The Hangover, oppure tal Francesco Fiumara, e ancora i Pekaboom e Dj Max Vasselli. Per fortuna c' era Baglioni. Non Claudio, che si appresta a condurre il Festival di Sanremo, ma il figlio Giovanni, bravo chitarrista acustico.

gianluigi paragone2

 

L' unico nome un po' più conosciuto era il giornalista Gianluigi Paragone, che si è esibito a Rimini insieme ai suoi GangBank. È rimasto deluso chi si aspettava il rapper Fedez, Sabina Guzzanti oppure l' attore Claudio Santamaria. Tutti presenti alla Notte dell' Onestà del 24 gennaio 2015 a Roma, in piazza del Popolo. Già stelle appannate nel panorama del grillismo vip e fighetto. E se molti si sono limitati a scomparire dai radar, altrettanti parlano, senza fare sconti ai loro ex beniamini politici. L' ultimo «vaffa» è firmato da Sabrina Ferilli, fino a qualche mese fa amazzone di Virginia Raggi.

 

FEDEZ

A luglio scorso l' attrice, romana e di sinistra, si è convertita al verbo di Giuliano Pisapia, inviando un accorato messaggio alla convention di «Insieme», il movimento del sindaco di Milano. Ha detto la Ferilli: «Cari compagni, motivi di lavoro mi impediscono di essere lì in questo importante incontro. Sono vicina a questa iniziativa che spero possa riunire tutte quelle anime della Sinistra che in questo momento si sentono confuse e non rappresentate». Anche Carlo Verdone si è stancato dei grillini, e della Raggi. Dopo l' endorsement dell' anno scorso, ecco le sue ultime parole: «Servirebbe un sindaco con le palle, ma ora non c' è».

Sabina Guzzanti

 

Con l' astensione del Movimento Cinque Stelle sullo ius soli, era stata Fiorella Mannoia a salutare Grillo e i suoi: «Sono stufa di loro, fanno il pesce in barile per non scontentare qualche elettore». La cantante «rossa» si era innamorata dei grillini già nel 2014, ma sull' immigrazione le strade si sono divise. Alla lista dei vip delusi va aggiunto il regista Paolo Virzì: «Sono violenti e antidemocratici», ha detto dei pentastellati ad aprile scorso. Ma a scappare da Di Maio non sono soltanto le celebrità dello spettacolo, ma anche uno stuolo di intellettuali e «padri nobili».

 

claudio santamaria

Come lo storico Aldo Giannuli, molto critico nei confronti della scelta del candidato a Palazzo Chigi: «Sono primarie bulgare, hanno abbandonato la democrazia diretta». Ferdinando Imposimato, magistrato ex candidato M5s al Quirinale, non ha tollerato la visita al Forum Ambrosetti: «Che tristezza vedere Luigi Di Maio a Cernobbio, seduto accanto ai nemici della democrazia». Ha stupito pure la mezza piroetta di Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano. Che il 20 settembre scriveva: «Il Movimento continua a gattonare e a inciampare come un infante un po' ritardato».

FERILLI

 

È arcinota l' avversione di Paolo Becchi, professore universitario un tempo ideologo, sempre più in prima linea contro il nuovo corso impresso dal candidato premier incoronato a Rimini. E pensare che l' anno scorso, a «Italia 5 Stelle» a Palermo, c' erano anche Rosita Celentano e Gigi D' Agostino. Ora l' unica Stella del Movimento si chiama Luigi Di Maio.

FIORELLA MANNOIA paolo virziferdinando imposimatoCarlo Verdone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…