famiglia crociani yt

LA VERITÀ SUL CASO CROCIANI - MILIONI DI EURO, UNA “MATRIARCA DOMINANTE” MA CHE GRAZIE AI SUOI SACRIFICI E ALLE SUE INTUIZIONI COSTRUISCE UN IMPERO DI SUCCESSO, UNA FIGLIA CHE DENUNCIA LA MADRE PER AVERLA FATTA VIVERE IN UN "INFERNO DORATO": LA DYNASTY DELLA FAMIGLIA CROCIANI E' MEGLIO DI UN FILM DI HOLLYWOOD

DAGOREPORT

 

Edoarda e Camilla Crociani

Dalla saga degli Agnelli (la lunga guerra di Margherita contro le volontà del padre Gianni) alla tribolatissima faida degli eredi di Bernardo Caprotti, un’altra famiglia italiana sta ora vivendo una guerra dolorosa e lacerante. Milioni di euro, una “matriarca dominante” ma che grazie ai suoi sacrifici e alle sue intuizioni costruisce un impero di successo, una figlia che denuncia improvvisamente di aver sempre vissuto un "inferno dorato": la dynasty della famiglia Crociani sembra quasi la trama di un film di Hollywood, con un particolare inedito: tocca una protagonista dell’aristocrazia, legata a un ramo della famiglia reale spagnola.

 

Sul ring troviamo infatti Cristiana Crociani che dichiara guerra alla madre Edoarda per rivendicare i suoi diritti e quelli della sorella maggiore, principessa Camilla moglie di Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Capo della Real Casa: in ballo c’è un trust milionario istituito nel 1987.

 

Camilla e Cristiana Crociani ebys

Per comprendere l'origine del conflitto, dobbiamo rimbalzare agli anni Ottanta quando le due sorelle sono adolescenti. La madre, l'ex attrice italiana Edoarda Vessel, vedova da 7 anni di Camillo Crociani (già presidente di Finmare e poi di Finmeccanica, coinvolto nello scandalo Lockheed), dal Messico dove è residente si trasferisce a New York con le figlie per farle studiare negli Stati Uniti. Qui, all’ombra di Wall Street la vulcanica Edoarda riesce ad accumulare una doviziosa fortuna in concomitanza col crash borsistico del 1987, grazie alle sue amicizie con il finanziere George Soros, il miliardario Paul Getty ed il broker Alecko Papamarkou. Dopodiché, Edoarda, previdente, decide di creare un trust che guidi i beneficiari, le due figlie, in caso di una sua morte prematura. 

Ediarda, Camilla e Cristiana Crociani con Carlo di Borbone

 

I guai arrivano nel 2010 quando, dopo anni di insistenza da parte del trustee professionale istituito dalla banca BNP Paribas, si provvede a riorganizzare la struttura del trust. Tale ristrutturazione viene impugnata innanzi alla Corte di Jersey, Gran Bretagna, dalla figlia Cristiana, che a partire dal 2011 ha iniziato ad intraprendere azioni ostili nei confronti della propria madre attribuendole colpe di tutti i tipi.

 

Secondo Cristiana, sua madre ha sempre vissuto un'ossessione: che le figlie sposassero principi. Cristiana in effetti ha sposato il principe romano Bante Boncompagni Ludovisi in prime nozze, separandosi poi dopo tre mesi ed accusando la madre prima di averla obbligata al matrimonio, successivamente di averne provocato il fallimento. Quindi, tre anni fa sposa un francese, tale Nicolas Delrieu, che si professa businessman, padre dei suoi figli ed associatosi a lei nella causa milionaria.

 

Edoarda Crociani

"Non abbiamo avuto indipendenza o vita nostra", sostiene in aula e sulla stampa Cristiana, aggiungendo che la madre le ha anche impedito di partecipare a eventi di famiglia. Continuando di aver "vissuto in un'atmosfera soffocante", nonostante la facciata glamour della famiglia, concludendo che "la matriarca dominante ha tenuto le figlie in un inferno dorato”. Circostanze che mal si accordano con la vita elegante e sfarzosa vissuta da Cristiana nelle proprietà di Miami, Parigi, New York, Montecarlo e Santo Domingo come lei stessa ammette parlando di “stile di vita estremamente glamour e lussuoso non avendo però indipendenza o vita privata”.

 

Camilla Crociani Carlo di Borbone

Il processo presso il tribunale di Jersey dura alcuni mesi, durante i quali compare solo Cristiana. Secondo gli avvocati, Edoarda Crociani, ormai da anni di nazionalità monegasca, rifiuta di testimoniare in tribunale a Jersey perchè ritiene inaudito doversi difendere contro la propria figlia facendo affidamento sulla decisione di un tribunale.

 

Edoarda Crociani

Nel settembre 2017 la magistratura in prima istanza sentenzia che gli atti connessi alla ristrutturazione del trust messa in opera nel 2010 siano nulli e che il trasferimento del patrimonio voluto e disposto da BNP Paribas non era legittimo, dunque ordinando la banca di ricostituire il trust nell’interesse delle due sorelle beneficiarie. Ma questo tra un appello e l’altro, immaginiamo non sia che l’inizio della storia.

Cristiana Crociani

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....