uccello vola a bassa quota freccia tricolore torino

VI RICORDATE DELL’INCIDENTE AEREO IN CUI UNA FRECCIA TRICOLORE PRECIPITO’ E UCCISE UNA BIMBA DI 5 ANNI, A SETTEMBRE 2023 A TORINO? – UNA FOTO PROVEREBBE CHE A CAUSARE LA TRAGEDIA SAREBBE STATO UN GABBIANO, FINITO NEL MOTORE DELL’AEREO MILITARE CHE VOLAVA A BASSA QUOTA: LO SCATTO IMMORTALA L'UCCELLO MENTRE VOLA VICINO AL VELIVOLO - È INIZIATA L'ANALISI DEI RESTI DEL MOTORE, CHE POTREBBE CONFERMARE L'IPOTESI DEL "BIRD STRIKE"

Estratto dell'articolo di Giuseppe Legato ed Elisa Sola per “La Stampa”

 

incidente frecce tricolori a torino 3

La verità sulla tragica morte della piccola Laura Origliasso, 5 anni, morta dopo essere rimasta intrappolata nell'auto di famiglia investita in pieno da un aereo delle Frecce Tricolori impegnato in una dimostrazione, è nella carcassa dell'Aermacchi MB-339, sigla "Pony 4", precipitato il 16 settembre 2023 a Caselle.

 

Da ieri mattina una decina di consulenti di accusa, difesa e parte civile hanno iniziato a partecipare all'esame tecnico irripetibile sui resti del velivolo: l'operazione durerà a lungo, soprattutto lo smontaggio e l'analisi del motore collassato di colpo, in volo, quel maledetto pomeriggio.

 

 

UCCELLO VOLA A BASSA QUOTA VICINO A UNA FRECCIA TRICOLORE

Lì dentro è custodita la soluzione del caso che nella mente degli investigatori è, con alte probabilità, un bird strike e cioè l'impatto tra l'aeromobile e un volatile. Eloquente, sul punto, è la foto scattata da un amatore, acquisita agli atti dell'inchiesta dai carabinieri del Nucleo investigativo di Torino, di un gabbiano che vola in asse proprio con la Freccia precipitata.

 

Le operazioni di smontaggio e analisi sono complesse, necessitano di professionisti e attrezzature particolarmente specializzate ed è su questo fronte che la procura ha impresso un'accelerazione alle indagini sostituendo d'imperio i consulenti ingaggiati a marzo (due docenti del Politecnico di Milano) con un nuovo professionista noto alle cronache forensi: si tratta dell'ingegner Mauro Esposito («non rilascio dichiarazioni»), principale perito della Procura nella tragedia di piazza San Carlo: due morti e 1700 feriti durante la proiezione della finale di Champions League Juventus-Real Madrid del 3 giugno 2017. [...]

incidente frecce tricolori a torino 6

 

Se la consulenza dovesse confermare definitivamente ciò che già è solida intuizione investigativa, è inevitabile che l'attenzione degli inquirenti si sposti su eventuali responsabilità in capo allo scalo di Caselle. Oltre alle registrazioni delle comunicazioni tra gli aerei e la torre di controllo sono agli atti dell'inchiesta i report effettuati dal dipendente deputato alla «dissuasione» dei volatili sulla pista che pure quel pomeriggio intervenne. E che scrisse, ad esempio, come nelle ore precedenti prima che le Frecce si alzassero in volo, sulla lingua di asfalto di Caselle ci fossero fino a 170 tra gabbiani e corvi. È stato fatto abbastanza per allontanarli? Si vedrà. [...]

 

incidente frecce tricolori a torino 5

Un ex lavoratore a Caselle, che preferisce restare anonimo e che oggi è operativo in un altro aeroporto italiano, spiega: «A Caselle, così come in altre strutture in Italia, non c'erano i soldi, così ci era stato spiegato, per pagare i falconieri, operativi in pista, dal mattino alla sera tardi. Ci avevano detto che il falconiere, uno, poteva essere pagato per otto ore al giorno. Le risorse per pagarne due per 12 ore consecutive non erano previste. E così, tendenzialmente, il servizio prevedeva che il falconiere iniziasse di mattina e che terminasse nel primo pomeriggio. Quando il falconiere finiva il turno di lavoro, chiedeva l'autorizzazione ai responsabili e andava a casa. Esistevano, certo, ed esistono anche altri tipi di servizi e di controlli per dissuadere gli stormi dal permanere in pista, che non sono i falconieri. [...]»

INCIDENTE FRECCIA TRICOLORE A TORINOincidente frecce tricolori a torino 1INCIDENTE FRECCIA TRICOLORE A TORINOincidente frecce tricolori a torino 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....