daniele pieroni

LA VITA È MIA E SCELGO IO – IN TOSCANA C’È STATO IL PRIMO CASO DI SUICIDIO ASSISTITO DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SUL FINE VITA: DANIELE PIERONI, 64ENNE AFFETTO DA MORBO DI PARKINSON, TENUTO IN VITA CON UN PICCOLO TUBO INSERITO NELLO STOMACO, HA ASSUNTO UN FARMACO CHE HA POSTO FINE ALLE SUE SOFFERENZE, DI FRONTE A UN MEDICO E AI FAMILIARI – IL GOVERNO MELONI HA IMPUGNATO LA LEGGE TOSCANA, SULLA BASE CHE SPETTI AL PARLAMENTO PRONUNCIARSI. MA LA NORMATIVA È STATA APPROVATA PROPRIO PER COLMARE IL VUOTO LEGISLATIVO NAZIONALE (TANTO CHE LA PRATICA È LEGALIZZATA “FINO ALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA DISCIPLINA STATALE”)

 

Estratto dell’articolo di Dario Famà per www.fanpage.it

 

daniele pieroni 4

"Daniele Pieroni ha potuto scegliere con lucidità e serenità di porre fine alla propria vita". Così l'associazione Luca Coscioni commenta il primo caso di suicidio assistito in Toscana, avvenuto il 17 maggio scorso nella sua casa di Chiusi.

 

A rendere possibile tale scelta è stata la legge "Liberi Subito" introdotta a febbraio di quest'anno dalla Regione in seguito alla sentenza 242/19 "Cappato – Antoniani" della Corte Costituzionale.

 

Pieroni aveva 64 anni e dal 2008 lottava contro il morbo di Parkinson […].

 

daniele pieroni 2

[…]  l'uomo era tenuto in vita dalla gastrostomia endoscopica percutanea (PEG) per 21 ore su 24, un piccolo tubo inserito nello stomaco che permette la somministrazione diretta di cibo e acqua in forma liquida. In condizioni di vita strazianti, Pieroni aveva deciso di farla finita: nell'agosto del 2023 aveva contattato il Numero Bianco dell'associazione Luca Coscioni tramite un amico.

 

L'obiettivo era quello di informarsi sulla procedura da affrontare. Nello stesso giorno, il presidente Marco Cappato lo aveva istruito a dovere, spiegandogli il funzionamento del biotestamento, della sedazione palliativa profonda e dall'interruzione dei trattamenti per alleviare le sue ultime ore di vita.

 

daniele pieroni 5

Ottenute le informazioni necessarie, il 64enne ha deciso di intraprendere la procedura: il 31 agosto 2023 ha inviato la richiesta formale all'Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) Toscana Sud-Est. Il 22 aprile scorso, Pieroni ha ricevuto l'ok definitivo in seguito alle verifiche previste dalla sentenza "Cappato-Dj Fabo" della Corte Costituzionale. A distanza di meno di un mese, l'uomo ha confermato la sua decisione, chiedendo di effettuare il suicidio assistito a casa sua. Il 17 maggio scorso ha assunto autonomamente un farmaco che ha posto per sempre fine alle sue sofferenze.

 

daniele pieroni 3

"Il tutto si è svolto nel pieno rispetto della procedura prevista dalla legge toscana e delle condizioni stabilite dalla Consulta" si legge in una nota dell'associazione Luca Coscioni. Al momento della morte, erano presenti anche due dottoresse, un medico legale dell'Asl, giunti su base volontaria, i familiari, le badanti e la coordinatrice regionale dell'associazione Felicetta Maltese.

 

Dall'attivazione del dispositivo a doppia pompa infusiva ci sono voluti 3 minuti per constatare il decesso dell'uomo. "Il personale sanitario è stato esemplare, presente non solo sul piano professionale, ma anche umano" ha commentato Maltese al termine della procedura.

 

La legge approvata dal Consiglio regionale della Toscana è stata impugnata il 9 maggio scorso dal Governo, in quanto "esula in via assoluta dalle competenze regionali e lede le competenze esclusive dello Stato", asserendo che spetta al Parlamento pronunciarsi sul fine vita. Bisogna ricordare, però, che l'articolo 2 della suddetta legge legalizza la pratica nel contesto regionale "fino all'entrata in vigore della disciplina statale".

 

suicidio assistito

Daniele Pieroni aveva avuto una vita piena di soddisfazioni: nato a Pescara, aveva raggiunto Roma, dove aveva vissuto per 40 anni prima di spostarsi a Chiusi. Nel corso della sua carriera, aveva scritto poesie, prose e saggi, ottenendo anche importanti riconoscimenti come il Premio Erato-Farnesina nel 1997, consegnato dal Ministero degli Affari Esteri. Inoltre, aveva collaborato con la Rai e Repubblica e aveva diretto la rivista "Ritmica" dell'Università "Sapienza" di Roma insieme ad Alessandra Briganti ed Elio Pagliarani.

daniele pieroni 1

 

[…]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…