sarah wynn-williams careless people mark zuckerberg

VOLETE SAPERE PERCHÉ ZUCKERBERG HA TENTATO DI BLOCCARE “CARELESS PEOPLE”, IL LIBRO DI SARAH WYNN-WILLIAM, EX DIPENDENTE DI META? PERCHÉ LUI E LE PERSONE CHE LAVORANO AL SUO FIANCO NE ESCONO MALISSIMO – IL MILIARDARIO CHE HA INVENTATO FACEBOOK HA INCONTRATO RUSSI, HA LECCATO IL CULO A XI JINPING PER TENTARE DI SUPERARE IL BLOCCO DEL SOCIAL IN CINA E, ORA CHE È AL FIANCO DI TRUMP, SOGNA DI DIVENTARE IL FUTURO PRESIDENTE NEL LIBRO SI RACCONTA DI DIPENDENTI CAPACI DI IGNORARE UNA COLLEGA CON CRISI COMPULSIVE, DI “YES MEN DI ZUCKERBERG CHE…

Estratto dell’articolo di Irene Soave per il “Corriere della Sera”

 

[…] Careless People è il titolo di un libro in cima alle classifiche di tutto il mondo — per vari giorni della scorsa settimana è stato anche, sebbene in inglese, il secondo più venduto in Italia — ed è, recita il sottotitolo, una «storia di dove ho lavorato». L’autrice, Sarah Wynn-Williams, già nel corpo diplomatico della Nuova Zelanda, è poi stata manager di Facebook dal 2011 al 2018, arrivando alla carica di direttrice della global public policy. Per Meta, la società che controlla Facebook e instagram e che ha denunciato l’ex dipendente, il libro «è pieno di cose già uscite» […]

 

L’azienda sta facendo di tutto per evitare che Careless People resti in vendita; un giudice ha decretato che Wynn-Williams deve sospendere la promozione, in attesa di capire se ha violato clausole di riservatezza dei contratti che la legavano a Meta, ma il libro resta n vendita. Cosa c’è dentro?

 

Politica internazionale, innanzitutto: prima dell’aperta svolta trumpiana che Mark Zuckerberg ha intrapreso di recente, avrebbe sempre tentato in modo più discreto di accreditarsi presso molti potenti. Tra gli obiettivi tangibili, aggirare la censura cinese sui suoi social. Non ci riuscì mai, nemmeno nel 2015 quando chiese a Xi Jinping di «farmi l’onore di dare il nome a mio figlio». Xi rifiutò. Il primo leader straniero che incontra ufficialmente è il russo Dmitry Medvedev, nel 2012, quando era premier. In una cena di Stato, racconta Wynn-Williams, fa di tutto per essere seduto vicino a Fidel Castro. Dopo un raffreddamento dei rapporti con Obama, già per la campagna del 2016 offre fedeltà a Trump. Dopo il suo successo, Zuckerberg accarezza l’ipotesi di correre per la Casa Bianca. Fa discorsi pubblici in cui parla «come un bambino pensa che un presidente parli».

 

Tra le scene che restano più in mente di Careless People : una dirigente ha le convulsioni, forse per una crisi epilettica, e si contorce a terra in un corridoio; attorno a lei i suoi superiori, tutti maschi, corrono a una riunione e la ignorano. Poi c’è il parto di Wynn-Williams, che dalla sala parto, con le contrazioni iniziate, supplica le ostetriche di poter mandare un’ultima mail ai superiori.

 

I dirigenti di Facebook, e poi di Meta, sono descritti come molestatori, servili, arroganti; il peggiore risulta Zuckerberg, circondato di yes men. Nessuno osa contraddirlo; quando sbaglia qualcosa è gara tra i suoi collaboratori ad addossarsene la colpa; se nei tremendi giochi di team building Zuckerberg partecipa, i suoi lo lasciano vincere.

Non esce meglio dal libro la capa «femminista» Sheryl Sandberg. L’autrice, lavorandoci insieme, dice di aver maturato la convinzione che il suo attivismo sia tutto «di facciata», e che in realtà sia una capa da incubo pure lei. […]

 

un’arpia con le madri. Wynn-Williams resta in coma per complicazioni post-parto: Sandberg continua a mandarle email, lamentandosi perché non risponde. E alle colleghe che rispondono al telefono mentre allattano fa arrivare richiami: la linea è «disturbata»» dai «rumorini dei bambini». «Si prendano una tata filippina». Niente male, per una manager il cui bestseller Lean In raccomandava di «essere se stesse al lavoro». […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…