calais -image-a-23_1456821952969

DISPERATI SI' MA NON SCEMI - I RIFUGIATI DI CALAIS NON VOGLIONO VIVERE NELLA POVERA FRANCIA: IL LORO SOGNO E’ IL REGNO UNITO - I FUNZIONARI DI PARIGI CERCANO DI CONVINCERLI A CHIEDERE ASILO, AVREBBERO 350 EURO MENSILI DI SUSSIDIO. MA I MIGRANTI NON MOLLANO: “VOGLIAMO UN FUTURO”

Anais Ginori per “la Repubblica

 

SCONTRI A CALAIS 2 (ANSA)SCONTRI A CALAIS 2 (ANSA)

«France no good», dice Shai, arrivato dall’Afghanistan. Gli sono bastati pochi giorni per farsi un’idea. «Se decidessi di rimanere, potresti chiedere asilo, ottenere i documenti ed essere finalmente in regola», spiega Laure. «Voglio andare nel Regno Unito, so che è difficile ma ci riuscirò ».

 

Il cielo si copre, piovono sassate. «Non pensi che staresti meglio al caldo, in un luogo sicuro, invece che nella Giungla?», insiste la giovane funzionaria dell’Office français de l’Immigration et de l’Intégration (Ofii). «Voglio un futuro, non un posto dove dormire», risponde il ragazzo con un sorriso.

 

SCONTRI A CALAIS 5 (ANSA)SCONTRI A CALAIS 5 (ANSA)

È un dialogo che procede a stenti. La maggior parte dei migranti nella bidonville fuori Calais coltiva ancora la speranza di passare dall’altra parte della Manica. Con i loro giubbotti rossi, le squadre dell’Ofii perlustrano la Giungla in cerca di persone disposte a trasferirsi nei centri di accoglienza sparsi nel paese.

 

Da quando l’evacuazione di una parte del campo è cominciata i tour si sono intensificati. L’ordine della Prefettura è portare in salvo più persone per diminuire l’onta della Giungla. Eppure, nonostante la promessa di un rifugio più comodo delle capanne nel fango, i funzionari pubblici si scontrano con molte resistenze.

SCONTRI A CALAIS (ANSA)SCONTRI A CALAIS (ANSA)

 

La Francia non fa più sognare. È un paese in crisi, con un tasso di disoccupazione al 10 per cento mentre oltre il mare è la metà. «Molti migranti non vogliono essere assistiti, cercano un lavoro», racconta Didier Leschi, direttore dell’agenzia francese per l’Immigrazione che propone ai migranti un alloggio, la possibilità di chiedere asilo e avere così un sussidio minimo di 350 euro al mese. Il cliché di stranieri che vengono per diventare parassiti del welfare non è sempre vero.

 

Anche i migranti hanno i loro pregiudizi, spesso alimentati da fazioni opposte. Mentre la squadra dell’Ofii setaccia l’accampamento, gli attivisti No Border distribuiscono volantini in arabo per convincere i migranti a non muoversi: «In realtà vogliono imprigionarvi, deportarvi».

SCONTRI A CALAIS 3 (ANSA)SCONTRI A CALAIS 3 (ANSA)

 

La settimana scorsa i funzionari sono stati aggrediti verbalmente. «Fate i rastrellamenti come durante l’Occupazione», hanno gridato i No Border, soprattutto inglesi e tedeschi, ma anche italiani e spagnoli. «Perché non andate dall’altra parte della Manica per far cambiare la politica migratoria inglese?», risponde polemicamente Leschi.

 

SCONTRI A CALAIS 4 (ANSA)SCONTRI A CALAIS 4 (ANSA)

La tensione rimane alta, lo schieramento di polizia è impressionante. Le ruspe continuano a distruggere baracche. Ieri alcuni iraniani si sono di nuovo cuciti la bocca in segno di protesta. «Dobbiamo anche combattere contro la disinformazione», sospira Antoine, un altro dei funzionari dell’Ofii. «Molti alimentano false voci sui rimpatri forzati che invece non ci sono». Il terrore dei migranti è essere “dublinati”, neologismo coniato dalla regola del Trattato di Dublino che prevede che i richiedenti asilo debbano fare domanda nel paese di primo approdo.

 

«Ho paura di essere rimandato in Grecia», spiega il curdo Nabil. Secondo diverse associazioni l’uso della forza nel primo giorno dell’evacuazione ha rotto la fragile relazione di fiducia costruita i migranti. Un pullman è parcheggiato sul piazzale ai confini dell’accampamento. Direzione Nantes e Angers. Una cinquantina di rifugiati fa la fila. «Baba», urla una bambina siriana che aspetta il padre a bordo.

SCONTRI A CALAIS 6 (ANSA)SCONTRI A CALAIS 6 (ANSA)

 

«Quando sono arrivati e hanno visto la situazione hanno accettato subito la nostra proposta», racconta il funzionario dell’Ofii. Da ottobre l’agenzia dello Stato è comunque riuscita a convincere 2897 migranti ad abbandonare la Giungla. Nonostante il volto duro del governo di Manuel Valls, dietro le quinte la Francia si organizza discretamente per rispondere all’emergenza.

 

SCONTRI A CALAIS 7 ANSASCONTRI A CALAIS 7 ANSA

Un quarto dei migranti arrivati nei centri poi ci ripensa. Torna nella Giungla o verso altre città del nord in cui secondo l’incontrollabile passaparola ci sarebbe l’ambito “passaggio” per il Regno Unito. Spesso invece subentra la delusione. Alcuni curdi hanno chiesto di essere rimpatriati a Erbil e due famiglie di siriani vorrebbero adesso tornare a Damasco. Non è solo la Francia, è l’Europa che fa sempre meno sognare.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...