calais -image-a-23_1456821952969

DISPERATI SI' MA NON SCEMI - I RIFUGIATI DI CALAIS NON VOGLIONO VIVERE NELLA POVERA FRANCIA: IL LORO SOGNO E’ IL REGNO UNITO - I FUNZIONARI DI PARIGI CERCANO DI CONVINCERLI A CHIEDERE ASILO, AVREBBERO 350 EURO MENSILI DI SUSSIDIO. MA I MIGRANTI NON MOLLANO: “VOGLIAMO UN FUTURO”

Anais Ginori per “la Repubblica

 

SCONTRI A CALAIS 2 (ANSA)SCONTRI A CALAIS 2 (ANSA)

«France no good», dice Shai, arrivato dall’Afghanistan. Gli sono bastati pochi giorni per farsi un’idea. «Se decidessi di rimanere, potresti chiedere asilo, ottenere i documenti ed essere finalmente in regola», spiega Laure. «Voglio andare nel Regno Unito, so che è difficile ma ci riuscirò ».

 

Il cielo si copre, piovono sassate. «Non pensi che staresti meglio al caldo, in un luogo sicuro, invece che nella Giungla?», insiste la giovane funzionaria dell’Office français de l’Immigration et de l’Intégration (Ofii). «Voglio un futuro, non un posto dove dormire», risponde il ragazzo con un sorriso.

 

SCONTRI A CALAIS 5 (ANSA)SCONTRI A CALAIS 5 (ANSA)

È un dialogo che procede a stenti. La maggior parte dei migranti nella bidonville fuori Calais coltiva ancora la speranza di passare dall’altra parte della Manica. Con i loro giubbotti rossi, le squadre dell’Ofii perlustrano la Giungla in cerca di persone disposte a trasferirsi nei centri di accoglienza sparsi nel paese.

 

Da quando l’evacuazione di una parte del campo è cominciata i tour si sono intensificati. L’ordine della Prefettura è portare in salvo più persone per diminuire l’onta della Giungla. Eppure, nonostante la promessa di un rifugio più comodo delle capanne nel fango, i funzionari pubblici si scontrano con molte resistenze.

SCONTRI A CALAIS (ANSA)SCONTRI A CALAIS (ANSA)

 

La Francia non fa più sognare. È un paese in crisi, con un tasso di disoccupazione al 10 per cento mentre oltre il mare è la metà. «Molti migranti non vogliono essere assistiti, cercano un lavoro», racconta Didier Leschi, direttore dell’agenzia francese per l’Immigrazione che propone ai migranti un alloggio, la possibilità di chiedere asilo e avere così un sussidio minimo di 350 euro al mese. Il cliché di stranieri che vengono per diventare parassiti del welfare non è sempre vero.

 

Anche i migranti hanno i loro pregiudizi, spesso alimentati da fazioni opposte. Mentre la squadra dell’Ofii setaccia l’accampamento, gli attivisti No Border distribuiscono volantini in arabo per convincere i migranti a non muoversi: «In realtà vogliono imprigionarvi, deportarvi».

SCONTRI A CALAIS 3 (ANSA)SCONTRI A CALAIS 3 (ANSA)

 

La settimana scorsa i funzionari sono stati aggrediti verbalmente. «Fate i rastrellamenti come durante l’Occupazione», hanno gridato i No Border, soprattutto inglesi e tedeschi, ma anche italiani e spagnoli. «Perché non andate dall’altra parte della Manica per far cambiare la politica migratoria inglese?», risponde polemicamente Leschi.

 

SCONTRI A CALAIS 4 (ANSA)SCONTRI A CALAIS 4 (ANSA)

La tensione rimane alta, lo schieramento di polizia è impressionante. Le ruspe continuano a distruggere baracche. Ieri alcuni iraniani si sono di nuovo cuciti la bocca in segno di protesta. «Dobbiamo anche combattere contro la disinformazione», sospira Antoine, un altro dei funzionari dell’Ofii. «Molti alimentano false voci sui rimpatri forzati che invece non ci sono». Il terrore dei migranti è essere “dublinati”, neologismo coniato dalla regola del Trattato di Dublino che prevede che i richiedenti asilo debbano fare domanda nel paese di primo approdo.

 

«Ho paura di essere rimandato in Grecia», spiega il curdo Nabil. Secondo diverse associazioni l’uso della forza nel primo giorno dell’evacuazione ha rotto la fragile relazione di fiducia costruita i migranti. Un pullman è parcheggiato sul piazzale ai confini dell’accampamento. Direzione Nantes e Angers. Una cinquantina di rifugiati fa la fila. «Baba», urla una bambina siriana che aspetta il padre a bordo.

SCONTRI A CALAIS 6 (ANSA)SCONTRI A CALAIS 6 (ANSA)

 

«Quando sono arrivati e hanno visto la situazione hanno accettato subito la nostra proposta», racconta il funzionario dell’Ofii. Da ottobre l’agenzia dello Stato è comunque riuscita a convincere 2897 migranti ad abbandonare la Giungla. Nonostante il volto duro del governo di Manuel Valls, dietro le quinte la Francia si organizza discretamente per rispondere all’emergenza.

 

SCONTRI A CALAIS 7 ANSASCONTRI A CALAIS 7 ANSA

Un quarto dei migranti arrivati nei centri poi ci ripensa. Torna nella Giungla o verso altre città del nord in cui secondo l’incontrollabile passaparola ci sarebbe l’ambito “passaggio” per il Regno Unito. Spesso invece subentra la delusione. Alcuni curdi hanno chiesto di essere rimpatriati a Erbil e due famiglie di siriani vorrebbero adesso tornare a Damasco. Non è solo la Francia, è l’Europa che fa sempre meno sognare.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."