ANCHE XI JINPING VUOLE LA SUA TECNO-UTOPIA - IL GOVERNO CINESE STA INVESTENDO MILIARDI SULLA CITTA' DI XIONG'AN, A SUD-OVEST DI PECHINO, PER TRASFORMARLA IN UN POLO SCIENTIFICO, ALIMENTATO QUASI ESCLUSIVAMENTE DA ENERGIE RINNOVABILI: LE NUOVE TECNOLOGIE COSTITUIRANNO L’80% DELL’ECONOMIA LOCALE - L'OBIETTIVO E' COMPLETARE IL PROGETTO ENTRO IL 2035 E I MIGLIAIA DI OPERAI ARRIVATI DA OGNI ANGOLO DEL PAESE STA LAVORANDO GIORNO E NOTTE - C'E' SOLO UN PROBLEMA: AL MOMENTO È UNA CITTA' FANTASMA…

 

Estratto dell'articolo di Gianluca Modolo per "la Repubblica"

 

la citta di xiong'an in cina 1

 “Benvenuti nella città del futuro”. Questo futuro, al momento, lo si può solo immaginare. Un’utopia che sta tutta nella testa di Xi Jinping. Che qui a Xiong’an, sperduta in mezzo alle pianure dello Hebei, un centinaio di chilometri a Sud-Ovest di Pechino, sta dando forma al suo “progetto del millennio”, come sta scritto sugli striscioni rossi appesi ovunque.

 

XI JINPING - ECONOMIA CINESE

Una città, su una superficie di 2mila chilometri quadrati, che deve diventare polo tecnologico e green d’avanguardia guidato dal Partito per ospitare quelle “nuove forze produttive” per uno “sviluppo di alta qualità” che il nuovo timoniere ha messo in cima alla sua agenda.  Operai immigrati dai 4 angoli del Paese, addetti alle pulizie e alla sicurezza sembrano essere però gli unici abitanti di questa nuova creatura che sta nascendo dal nulla. […]

 

Niente paura: il leader comunista si è dato un orizzonte ampio. Tra 11 anni, nel 2035, Xiong’an dovrà diventare un’appendice verde e ultramoderna per alleggerire la pressione sulla congestionata Pechino, dove vivono 22 milioni di persone, per gestire alcune delle funzioni “non essenziali” della capitale trasferendovi aziende e istituzioni. Se tutto va come previsto, entro il 2050 sarà “una moderna città socialista” dove le nuove tecnologie costituiranno l’80% dell’economia locale: biotecnologia, robotica, intelligenza artificiale, semiconduttori.

 

la citta di xiong'an in cina 2

Per far sì che non resti una cattedrale nel deserto, il governo ha investito molto e continua a farlo […] In sette anni, da quando il progetto prese il via nell’aprile del 2017, sono stati spesi 670 miliardi di yuan (87 miliardi di euro). Dopo alcuni rallentamenti causa pandemia, ora è tutto un cantiere, centinaia di gru sono al lavoro: su questi vecchi campi di grano sorgono uffici, case, hotel, ospedali. Già 4mila i palazzi costruiti, le grandi imprese di Stato hanno aperto più di 200 filiali. I colossi delle telecomunicazioni hanno creato parchi scientifici […] Sulla strada che porta al nuovo centro finanziario sono iniziati i lavori per i campus di tre università (geoscienze, ingegneria ed elettronica).

 

la citta di xiong'an in cina 4

Per incentivare i lavoratori ancora riluttanti a trasferirsi sono nate due succursali delle più prestigiose scuole di Pechino. «Un’utopia tecno-naturalista», come l’ha definita Andrew Stokols, studioso di pianificazione urbana al Mit. L’energia sarà generata da fonti rinnovabili. Il trasporto pubblico dovrebbe coprire il 90% del traffico. I veicoli elettrici autonomi funzioneranno con telecamere intelligenti. I servizi di base saranno raggiungibili a piedi in 15 minuti da ogni residente.

 

La città è anche terreno di sperimentazione per lo yuan digitale. Davanti al centro congressi svetta il “grande occhio”: il cervello della città, un’enorme struttura circondata da una piscina che ospiterà un centro dati, una piattaforma cloud e un sistema di supercalcolo, centro nevralgico dei sistemi digitali. Per far posto al futuro bisogna sbarazzarsi però del passato. Con le ruspe. «Al momento noi vecchi residenti della zona non vediamo molti benefici. Anzi», ci racconta Li che vive in un villaggio vicino che sarà presto demolito. […]

 

la citta di xiong'an in cina 5

Xiong’an è l’ultimo esempio di creazione di città modello per veicolare messaggi politici, come lo fu la Shenzhen di Deng Xiaoping negli anni ’80. Ma a differenza di Shenzhen - che apriva la Cina agli investimenti privati - o di Pudong, lo scintillante distretto finanziario di Shanghai, Xiong’an è (o, meglio, sarà) la rappresentazione plastica del nuovo corso sotto Xi: una riaffermazione del ruolo del Partito-Stato nell’economia dove l’innovazione sarà diretta dall’alto.

la citta di xiong'an in cina 7

 

E pure un banco di prova per Xi stesso: per vedere se la Cina è in grado di stimolare «un nuovo tipo di innovazione a fronte del rallentamento della crescita economica e degli sforzi degli Stati Uniti e di altri Paesi per limitarne l’accesso alla tecnologia avanzata», continua Stokols. […] Mancano ancora molti anni per vedere se Xiong’an sarà un successo. Xi eserciterà tutto il suo potere affinché lo sia: da utopia a “città socialista moderna” entro la metà del secolo. Il più importante progetto di questa sua nuova Cina.

la citta di xiong'an in cina 3

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...