paolo di paolo

"IO, FOTOGRAFANDO, SONO STATO FELICE". SE NE VA A 98 ANNI PAOLO DI PAOLO - FECE IL RITRATTO DELL'ITALIA DEL DOPOGUERRA. FU IL FOTOGRAFO PIÙ PUBBLICATO SUL "MONDO", QUEL ROTOCALCO, "CHE NESSUNO LEGGEVA MA CHE TUTTI DICEVANO DI LEGGERE". E CON PASOLINI REALIZZÒ IL REPORTAGE "LA LUNGA STRADA DI SABBIA" - CERCANDO UN PAIO DI SCI IN CANTINA, LA FIGLIA SILVIA, TROVÒ CHIUSI IN UNA SCATOLA 250MILA NEGATIVI: "AH, E QUESTI? SONO MIEI. SONO STATO UN FOTOGRAFO" – I RACCONTI SU PANNUNZIO, “L’UNICO FIGLIO DI MADRE INGLESE CHE NON SA L’INGLESE”

Estratto dell’articolo di Michele Smargiassi per repubblica.it

 

paolo di paolo

"Io, fotografando, sono stato felice". Un anno fa, nella penombra dell'auditorium del Mast di Bologna, Paolo Di Paolo confessò così, come si fa degli amori lontani e perduti, la sua passione incontenibile per "quella macchinetta dei miracoli", che tuttavia abbandonò, da un giorno all'altro, come a volte succede ai grandi amori. Ieri, a 98 anni da poco compiuti, Di Paolo ha abbandonato anche la sua esistenza terrena, vogliamo pensare con la stessa malinconica leggerezza con cui, più di mezzo secolo fa, chiuse in scatola circa 250 mila negativi, metà in bianco e nero metà a colori, e li depositò in cantina ("e dove, sennò?").

 

Laggiù li ritrovò per caso, negli anni Novanta, cercando un paio di sci, la figlia Silvia, che nulla sapeva di quel passato. "Papà, e queste?" "Ah, sono mie. Sono stato un fotografo", rispose con noncuranza. E che fotografo. In quelle scatole c'era l'immaginario di un'Italia risorgente, orgogliosa e divertita, la presuntuosa Italia del benessere; c'erano tutte le facce che contavano nello spettacolo, nella politica, nella cultura, e tutte riprese in un certo modo, quel certo modo che a Pannunzio, che le sceglieva personalmente, per Il Mondo, piaceva molto: non semplici ritratti, ma piccole storie rivelatrici di aspetti nascosti di un carattere che, da personale, diventata italiano.

PAOLO DI PAOLO PASOLINI

 

Era arrivato a Roma, Di Paolo, dal nativo Molise, con tutt'altre intenzioni.

 

Di studiare filosofia, e intanto mantenersi con un lavoro da pubblicitario al Cit, agenzia per il turismo che aveva sede ai piani superiori della stazione Termini. "Ma sotto c'era un ottico, e aveva in vetrina una Leica. Io non riuscii a togliermela dalla mente finché non la comprai". E dopo, fu amore travolgente. Autodidatta vorace. Comprava Il Mondo perché ci scriveva un suo professore, e quella "bella fotona in copertina" lo convinse a salire le scale di quel palazzo dietro il Pantheon. Pannunzio gliene comprò tre: "Era velocissimo a scegliere", e sicuro dei suoi criteri. Gli scartò un magnifico ritratto di un Pier Paolo Pasolini pensieroso sul Monte dei Cocci perché "troppo bello".

 

 

PAPPAGALLI A VIAREGGIO - FOTO PAOLO DI PAOLO

Bene, tagliamo corto: Di Paolo fu il fotografo più pubblicato sul Mondo: 573 immagini pubblicate, tra queste la prima a cui fu riconosciuto l'onore della firma, e l'ultima prima della chiusura di quel rotocalco, ricordava col suo sarcasmo da dandy, "che nessuno leggeva ma che tutti dicevano di leggere". Durò una decina d'anni, durante i quali Di Paolo lavorò come un matto. Forse il suo capolavoro è La lunga strada di sabbia, il reportage che a due mani e due occhi che fece assieme a Pasolini, di cui vinse la diffidenza citandogli Rilke a memoria; vennero incaricati entrambi dal Tempo Illustrato di percorrere passo dopo passo le coste d'Italia (in realtà Pasolini era un misantropo, viaggiarono separatamente) e narrarla, diciamo così, dal bordo.

 

 

PASOLINI DI PAOLO LA LUNGA STRADA DI SABBIA

Però arrivò la fine del Mondo. In molti sensi, per Di Paolo. Nel 1966 la rivista chiuse. E il suo fotografo, addolorato, scrisse a Pannunzio un telegramma definitivo: "Per me muore oggi l'ambizione di essere fotografo". Un'ambizione letteralmente sepolta. Di Paolo finì per lavorare alla sezione storica dell'arma dei Carabinieri. Senza mai più premere un bottone d'otturatore. Ci vollero vent'anni, a Silvia, dopo quella riesumazione fortunosa, per convincere papà a rendere di nuovo pubbliche quelle immagini assieme a tante altre mai viste. Non voleva essere "la Greta Garbo della fotografia".

 

 

(...)

 

pasolini di paolo la lunga strada di sabbia

 

pasolini la lunga strada di sabbia 9PASOLINI LA LUNGA STRADA DI SABBIAPASOLINI LA LUNGA STRADA DI SABBIAWALTER CHIARI A FREGENE IN UNA FOTO DI PAOLO DI PAOLO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO