ADDIO A JOHN CASABLANCAS, L’UOMO CHE ESTRASSE DALLE MODELLE LE TOP MODEL

Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

Ho creato un sogno». John Casablancas, che di solito frequentava l'eccesso, usava poche parole per raccontarsi. Il sogno sono le top model che prima di lui sono solo modelle: sembra una differenza da poco ma in realtà è una rivoluzione. È morto a Rio de Janeiro, con lui c'era la terza moglie Aline Werme-linger, sposata a 50 anni quando lei ne aveva appena compiuti 18. Le giovani donne sono sempre state la sua passione e nel 1972 decide di mettere a frutto il suo particolare talento, fondando l'Elite Model Management agency, che sconvolgerà la moda e non solo.

Basta poco ed è chiaro a tutti che questo americano di genitori spagnoli, giramondo e un po' scapestrato avrebbe lasciato il segno. Se ne accorgono per primi i suoi principali rivali: Jerry e Eileen Ford sino a quel momento padroni assoluti della scena. Loro provano in tutti i modi a fermarlo, compreso cause in tribunale e ripetute dichiarazioni al veleno: «È disgustoso».

Lui sorride, con quella faccia che la seconda moglie, Jeanette Christjansen, definisce «la più bella che abbia mai visto». E ammette: «Loro erano dei puritani, io no. Io guardavo le mie modelle come un uomo guarda le donne: le voglio con le curve al posto giusto e lo sguardo malizioso», ripeterà in numerose interviste. E gli piacciono troppo secondo i suoi detrattori, che lo accusano di avere relazioni con adolescenti. Come con Stephanie Seymournel nel 1983: lui ha 41 anni, lei 15. La moglie Jeanette (da cui ha avuto Julian, il cantante degli Strokes) non gliela perdona e lo lascia.

Ma le polemiche non lo fermano. L'elenco delle modelle lanciate è un manifesto pop che parte dalla fine degli Anni Settanta e arriva sino a oggi: Cindy Crawford, Naomi Campbell, Carol Alt, Linda Evangelista, Claudia Schiffer, Iman, Heidi Klum e Gisele Bündchen. Al culmine del successo ne avrà 500 ai suoi ordini per un fatturato da centinaia di milioni di dollari. New York è il suo regno.

I favolosi Ottanta il tempo perfetto. Lo Studio 54 impazza, alle feste l'unica regola è non avere regole, champagne e cocaina sono la dieta consigliata e lui è lì che balla sul mondo con le sue creature. Linda Evangelista ferma l'attimo con una frase diventata famosa: «Non ci si sveglia per meno di diecimila dollari».

Convince una riluttante Cindy Crawford a posare nuda per Playboy, poi arriveranno i contratti milionari con la Pepsi e Mtv e lei diventerà una delle modelle più pagate della storia. Nel 1999 il primo stop. La Bbc firma un documentario dove gli agenti dell'Elite, a partire dal presidente Gerald Marie, si vantano della droga e del sesso con le ragazzine. Casablancas non viene toccato dallo scandalo ma si dimette lo stesso e fonda una scuola per modelle, con tanto di famoso concorso di bellezza: Look of the Year.

Nato nel 1942 a Manhattan, dove i suoi sono arrivati in fuga dalla Guerra Civile, a otto anni va in un collegio in Svizzera, ma la disciplina non fa per lui, come racconterà:
«Non mi sono mai laureato, ho fatto un po' di tutto, poi ho capito quale sarebbe stata la mia vita». Ha talmente tanto successo che si vanta: «Posso prendere una che vende verdura nello Utah e due settimane dopo la piazzo sulla copertina di Vogue». Poi, pochi anni prima di morire, in bilico tra l'epitaffio e il rimpianto, dirà: «Io ho plasmato il mito, loro non mi hanno mai ringraziato. Le odio».

 

JOHN CASABLANCAS JOHN CASABLANCAS A ROMA jpegJOHN CASABLANCAS JOHN CASABLANCAS JOHN CASABLANCAS JOHN CASABLANCAS TRA LE MODELLE JOHN CASABLANCAS TRA DUE MODELLE

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…