“SIAMO DIVENTATI TUTTI TENNISTI O SI TRATTA DI UN FENOMENO DI EMULAZIONE COLLETTIVA?” – ALDO GRASSO ANALIZZA IL RECORD DI TELESPETTATORI PER LA FINALE DELLE ATP FINALS DI TORINO VINTA DA SINNER: “NEGLI ANNI D’ORO DI ALBERTO TOMBA, L'ITALIA SOGNAVA SULLE PISTE DA SCI, POI CON LA SQUADRA AZZURRA DI VELA, ABBIAMO IMPARATO IL LINGUAGGIO DEL MARE. IL SUCCESSO DI UN CAMPIONE SA COINVOLGERE E TRASCINARE INTERE GENERAZIONI. C'È POI IL RUOLO CRUCIALE DELLA TELEVISIONE, CHE ABBASSA LE BARRIERE DI SPORT TRADIZIONALMENTE ELITARI COME IL TENNIS...” – VIDEO
Estratto dell‘articolo di Aldo Grasso per www.corriere.it
jannik sinner carlos alcaraz foto mezzelani gmt 32
La finale di Torino, vinta da Yannick Sinner, ha raccolto davanti alla televisione circa 7 milioni di spettatori, un numero simile a quello che la stessa sera seguiva l’Italia nel calcio, inspiegabilmente deludente.
Questo dato ha fatto riflettere: siamo diventati tutti tennisti o si tratta di un fenomeno di emulazione collettiva?
Non è la prima volta che lo sport italiano genera ondate di entusiasmo e imitazione. Negli anni d’oro di Alberto Tomba, l'Italia sognava sulle piste da sci; poi con la squadra azzurra di vela, abbiamo imparato il linguaggio del mare. Il successo di un campione sa coinvolgere e trascinare intere generazioni […]
Questo fenomeno rispecchia un processo profondamente umano e pedagogico, noto agli antichi Greci come mimesis, ovvero l’imitazione che ci aiuta a crescere e migliorare. Vedere un gesto sportivo e provarlo a ripetere significa interiorizzare un modello di eccellenza.
[...] il ruolo cruciale della televisione, che abbassa le barriere di sport tradizionalmente elitari come il tennis. Non è raro che un circolo tennistico appaia chiuso e riservato, ma la televisione amplia l’accesso, trasformando un’attività per pochi in un fenomeno di massa.
jannik sinner foto mezzelani gmt 4
jannik sinner foto mezzelani gmt 30
jannik sinner foto mezzelani gmt 7
jannik sinner foto mezzelani gmt 1
