LA MUSICA È CAMBIATA - DISCOVERY SI COMPRA DEEJAY TV MA SI TIENE IL MARCHIO (E LINUS) - IL GRUPPO DI DE BENEDETTI SI VENDE IL PREZIOSO CANALE 9, SEMPRE CHE IL COMMISSARIO NON GLIELO LEVI

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera

 

LINUS E FIORELLO ALLA FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegLINUS E FIORELLO ALLA FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpeg

Il marchio (Deejay Tv) è ancora forte, soprattutto per chi è cresciuto a pane & Jovanotti e, dunque, è abbastanza poco giovane da ricordarsi chi è Claudio Cecchetto. Ma per dirla con Linus (intervista dell’aprile 2014) «le cose non vanno bene». Ora quel «vanno» potrebbe diventare un «andavano» perché ieri il gruppo L’Espresso che controlla la società televisiva ha annunciato un accordo con Discovery Italia per il passaggio di tutta All Music, l’editrice del canale generalista Deejay Tv. 
 

LINUS E NICOLA SAVINO FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegLINUS E NICOLA SAVINO FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpeg

Una voce che circolava da tempo. Per adesso si sa che il palinsesto, secondo le promesse, sarà rivoluzionato ma rimane avvolto dal mistero: il toto-acquisti dei volti per rilanciare il canale non sarebbe ancora partito.

 

Linus non sarà più il direttore creativo anche se rimane come conduttore dell’unico programma forte attualmente in onda: «Deejay chiama Italia» che, peraltro, continuerà ad essere prodotto con Elemedia, società editrice sempre della galassia di Carlo De Benedetti. E, d’altra parte, il canale continuerà a essere distribuito sui multiplex di Persidera, joint venture tra l’Espresso e Telecom Italia Media, che peraltro potrebbe vedere il disimpegno dell’Ingegnere se dovesse arrivare l’offerta giusta. Ma questa, per dirla in linguaggio televisivo, è un’altra puntata. 
 

DISCOVERY ITALIADISCOVERY ITALIA

Nulla cambia, a scanso di equivoci, per Radio Deejay. 
Deejay Tv ha una sua storia genetica di peso: il marchio, comparso nel 2009, aveva difatti mandato in solaio un altro brand storico della tv generalista degli anni Ottanta: Rete A, nato come canale femminile nell’83 (importò orribili telenovelas messicane), divenne un verticale sulla musica negli anni del boom di Mtv con cui aveva stretto un accordo. 
 

DISCOVERY CHANNEL DISCOVERY CHANNEL

Il gruppo L’Espresso entrò nel capitale del canale solo nel 2004 (operazione da 115 milioni che doveva segnare il grande ingresso nel mercato televisivo). In dote Deejay Tv porta a Discovery Italia una buona posizione di partenza in quella che è stata più volte chiamata la guerra del telecomando: nel 2010 il ministero dello Sviluppo economico aveva assegnato al canale il numero 9, l’ultimo per esistere nella galassia della tv generalista. Chi ha mai digitato il 10 alzi la mano. 
 

discovery board discovery board

Anche se la numerazione è stata messa in discussione da un provvedimento del Tar e del Consiglio di Stato ed è ora in mano a un commissario «ad acta». Partita intricatissima perché affonda le radici negli anni in cui Silvio Berlusconi era premier e sulla tv non c’era pace. Ma anche questa è un’altra puntata. 
 

Il valore dell’operazione (formula diffusa in finanza per dire che non è assolutamente detto che il passaggio avvenga in contanti) è stimato in 17 milioni e dipende da molte variabili tra le quali spicca l’epilogo del dossier posizionamento sul telecomando. Comunque ci vorrà tutto il mese per chiudere la partita.

 

rodolfo carlo edoardo de benedetti con il paadre rodolfo carlo edoardo de benedetti con il paadre

Per Discovery Italia, società guidata da Marinella Soldi, è un passaggio che conferma gli appetiti in Italia del gruppo di John Malone anche sul fronte della tv generalista. «È un brand estremamente conosciuto — ha difatti spiegato Soldi — e rappresenta un’opportunità straordinaria e unica per metterci alla prova sul fronte generalista». «Deejay non finisce mai» diceva lo slogan storico. E, in effetti, il nome resterà Deejay Tv. 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”