amadeus carlo conti sanremo festival

"VENTI CANTANTI DEL PROSSIMO SANREMO ERANO STATI AI MIEI FESTIVAL, SONO FELICE CHE SIANO TORNATI" - AMADEUS SOSTIENE DI "NON CONOSCERE L’INVIDIA E IL ROSICAMENTO", MA MANDA UN PIZZINO A CARLO CONTI RIVENDICANDO IL LAVORO SVOLTO DA DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL - "'AFFARI TUOI'? SE RAGGIUNGE QUESTI ASCOLTI, VUOL DIRE CHE DE MARTINO LO FA BENE" - E SUL SUO FLOP DI "CHISSÀ CHI È":  "MI ATTACCAVANO ANCHE SE FACEVO IL 73% DI SHARE, FIGURIAMOCI COL 3" - LA FUGA DALLA RAI: "CAMBIARE È PIÙ FORTE DI ME, MA..."

Estratto dell'articolo di Silvia Fumarola per "La Repubblica"

 

amadeus la corrida 7

Tra meno di due mesi si aprirà il Festival di Sanremo del “dopo Amadeus”, il conduttore dei record di ascolti. Per Carlo Conti una sfida; Amadeus lo vedrà da spettatore. Dopo 25 anni di Rai, a 62 anni a settembre è ripartito da Warner Bros. Discovery: il grande salto, una nuova vita sul Nove.

 

Quattro mesi di passione, Chissà chi è (I soliti ignoti), il preserale che non decolla, fa anche un tutorial per spiegare come trovare il canale sul telecomando. Poi la scommessa su un titolo vintage, La corrida, simbolo della tv generalista, che invece conquista il pubblico. Le carriere in televisione sono strane, anche per i campioni: alla fine si è preso la sua rivincita. Non si è abbattuto prima, non si esalta adesso, ma è soddisfatto: «Ho sempre creduto nella Corrida», racconta, «regala leggerezza».

amadeus la corrida 3

 

La sera di Natale, l’ultima sfida tra i dilettanti allo sbaraglio, sul Nove, è stata vista da una media 1.047.000 gli spettatori (7.9% di share), raggiungendo il milione e mezzo (10.4%) in simulcast sui canali di Discovery. È rimbalzata sui social e ha avuto, grazie alle clip, cento milioni di visualizzazioni. […]

 

Ora che farà?

«Sto cercando nuovi format, per l’access time e per la sera. Sono a Discovery per sperimentare, la cosa bella è che non ho sentito nessun tipo di pressione. Farò qualche numero zero, è sempre una sfida».

 

carlo conti amadeus

Ha creduto subito nella Corrida?

«Sì. Era una vecchia promessa che ci eravamo fatti con Marina Donato, la vedova di Corrado, tre anni fa. Mi aveva chiesto se mi sarebbe piaciuto condurla. Stavo facendo il Festival di Sanremo. Le dissi: “Quando finirò, giuro che ci rincontriamo”».

 

Solo che era cambiato tutto.

«La chiamo: “Marina, non sono in Rai sono sul Nove”. Mi ha detto subito sì. Sono sereno, cerco di fare il massimo per l’azienda dove lavoro, ci metto la passione. Ho fatto La Corrida come volevo io, più con l’amore che ragionandoci, con affetto per il programma e per chi lo ha creato. Sono andato dritto per la mia strada, lavorando come so fare. È un risultato importante per il Nove, sono felici. Stiamo insieme da quattro mesi, c’è un lavoro lungo da fare».

 

amadeus

Con “Chissà chi è” è andata molto meno bene.

«Lo ripropongo in prima serata dal 9 gennaio in chiave diversa, per portare allegria e spensieratezza. Il gioco sarà un pretesto, la vincita sarà devoluta all’Airc, l’Associazione della ricerca contro il cancro».

 

Le critiche l’hanno ferita?

«Quando leggevo cose gratuite, sì. Erano gli stessi che mi attaccavano anche se facevo il 73% di share, figuriamoci col 3. Si va avanti».

 

Quindi è sempre stato sereno?

«Ma certo. Non ho tolto niente a nessuno, ho fatto una scelta di vita. Mi piacciono le sfide impossibili dai tempi della radio, a DeeJay. Ho fatto cose imprevedibili: lasciai il Festivalbar, dopo quattro edizioni, senza ragione.

 

AMADEUS SI COMMUOVE NEL DARE L'ADDIO A SANREMO

Il povero Vittorio Salvetti, buonanima, che per me è stato un secondo padre, mi disse: “Ti inchioderei qua, ma capisco che tu voglia cambiare”. Dopo un po’ sento il bisogno di andare via, anche quando le cose funzionano. Sarà una vena di follia, che ne so, forse ci vorrebbe uno psicanalista. Lo faccio con serenità, mi piace cercare nuove sfide».

 

Se fosse andata diversamente con la Rai, sarebbe rimasto?

«Chi lo sa. C’entra anche la curiosità, l’imprevedibilità della vita, ho sentito che dovevo andare. Al Nove ho trovato un clima bello, c’è grande considerazione di me, ho la possibilità di fare e inventare. Non che mi sia mancata dove ero, ce l’ho avuta per tanti anni.

 

AMADEUS E FIORELLO LASCIANO SANREMO IN CARROZZA

Non prevedevo, dopo di andare via dalla Rai. E continuerò ad amare la Rai, ci ho passato 25 anni, è un pezzo della mia vita. Sono arrivato con Carlo Freccero da Italia 1 e ci sono rimasto fino ad aprile. Non posso non avere riconoscenza per chi mi ha permesso di lavorare bene per tanti anni».

 

Cosa significa per lei «lavorare bene»?

«Avere accanto persone che credono in te, che ti lasciano totale libertà in un’azienda. Se non ti limiti a fare il conduttore, devi avere i dirigenti che si fidano di te, e io ne ho avuti: Angelo Teodoli, Fabrizio Del Noce, Carlo Fuortes, Andrea Fabiano, Teresa De Santis, Stefano Coletta. Tutte persone con cui ho lavorato bene».

 

Poi, però, qualcosa a Viale Mazzini, è cambiato.

amadeus in gai mattiolo

«Per tutta una serie di cose. Quando si è fatta viva Discovery avevo voglia di provare qualcosa di nuovo, dopo cinque edizioni del festival di Sanremo e dopo aver riportato al successo Affari tuoi. Non ci credeva nessuno, era un programma abbandonato, morto, mi guardavano come un pazzo».

 

Non ha rimpianti?

«Sono felice quando le cose continuano ad andare bene, L’eredità è il preserale più longevo, auguro il successo ai programmi che ho fatto. Posso avere mille difetti, ma non conosco l’invidia e il rosicamento».

 

Le capita di vedere “Affari tuoi”?

«Faccio zapping, certo, mi capita. Se raggiunge questi ascolti, vuol dire che De Martino lo fa bene».

 

Neanche un po’ di nostalgia per Sanremo, dopo l’annuncio della lista dei cantanti?

«Venti di loro erano stati ai miei festival, sono felice che siano tornati a Sanremo. Più che nostalgia, ho voglia di ascoltare le canzoni. Anche quello è giusto così, faccio il mio in bocca al lupo a Carlo Conti. Sarà un Sanremo di bella musica, sono curioso da telespettatore».

carlo conticarlo conticarlo conti

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?