amazon go

AMAZON GO: LA RIVOLUZIONE DELLA SPESA! ADDIO A CASSE E CODE: IL SUPERMARKET DEL FUTURO SOMIGLIA A UN VIDEOGIOCO - IL PRIMO NEGOZIO DELLA AMAZON A SEATTLE: NIENTE ATTESE, SI PAGA CON L' APP. COOP LANCIA A MILANO IL SUO PROGETTO - VIDEO

 

AMAZON GOAMAZON GO

Marco Lombardo per “il Giornale”

 

Per entrare nel futuro non c' è neppure bisogno del carrello. Anzi, il carrello proprio lo hanno abolito perché stonerebbe con l' ambiente: così largo ad eleganti cestini a rotelle che fanno molto Terzo Millennio. E se qualcuno insomma volesse capire quanto corre la trasformazione digitale, basta a questo punto entrare in uno dei posti più tradizionali di sempre: un supermercato. Che non è un supermercato qualunque: è il supermercato del futuro. Anzi, del presente.

 

Fare la spesa dunque sta diventando il gesto più rivoluzionario dell' uomo moderno: Amazon, il brand più famoso al mondo per chi vuole comprare online, ha annunciato per il 2017 l' apertura di punti vendita fisici che arriveranno molto più in là di quanto si è spinto internet. Perché ormai, appurato che anche nel mondo digital per comprare - chessò - una melanzana bisogna comunque toccarla, ecco che Jeff Bezos elimina le code e pure le casse.

 

Ma non più il negozio. E questo vuol dire che l' era digitale sta mutando le nostre abitudini nella stessa maniera in cui lo ha fatto la rivoluzione industriale. Solo che allora c' è voluto circa un secolo, mentre adesso bastano più o meno pochi mesi.

 

AMAZON GOAMAZON GO

Così a Seattle è già attivo il primo supermarket di Amazon solo per i dipendenti e il sistema è da fantascienza: si scarica l' app Amazon Go sullo smartphone, si accoppiano i propri dati, si fa leggere il codice digitale all' ingresso. E poi si compra e si porta via. Non ci sono altri passaggi, a tutto pensano telecamere e sensori che rilevano la merce acquistata e un algoritmo che all' uscita fa caricare al server centrale il conto sull' account personale. Senza casse, senza code. Il futuro.

AMAZON GOAMAZON GO

 

Che non è lontano da noi, chilometricamente parlando, visto che ieri a Milano è stato inaugurato al Bicocca Village di Viale Sarca un nuovo punto Coop - creato in collaborazione con Accenture - che fa diventare realtà l' esperienza virtuale di Expo. Era solo un anno fa.

 

Ed è, anche nell' insegna, il Supermercato del Futuro: «Una volta si puntava sull' efficienza, ora il consumatore vuole che il prodotto parli, si racconti - ha spiegato l' ad di Coop Italia Gabriele Tibertini -. Per questo il negozio va rivoluzionato anche nell' aspetto, deve diventare più sociale, più accogliente. E deve essere far sì che chi compra, trovi tutte le informazioni disponibili». L' abbiamo provato, allora: scaffali bassi («perché i clienti devono vedersi in faccia. E devono vedere dove finisce l' ambiente»), sovrastati da megaschermi che utilizzano la stessa tecnologia dell' Xbox di Microsoft, la console di giochi.

 

AMAZON GOAMAZON GO

Megaschermi che si attivano solo imponendo le mani sul prodotto alimentare e che lo raccontano: la sua provenienza, gli elementi che lo compongono, avvertenze anti allergie, prezzo, eventuali abbinamenti, il contenuto calorico. Anche quanto ci metti a smaltirle quelle calorie, mannaggia. E ancora: ecco le torri hitech dove far passare i codici a barre per sapere tutto di una confezione e del suo contenuto. E poi - in un prossimissimo futuro - le targhette di prezzo digitali che possono far partite promozioni di ora in ora, di minuto in minuto. E un muro virtuale che aggiorna sulle merci più comprate, o magari sui commenti in diretta dei clienti.

 

E infine l' app che legge i prezzi di ciò che si prende e fa risparmiare tempo alle casse, poche e tendenzialmente self service. Questo s' intende per ora, perché il Supermercato del Futuro un domani già cambierà, anzi stamattina è già cambiato. E se pensate che tutto ciò sia fantascienza, sappiate che ci siete già dentro. Con o senza carrello.

AMAZON GOAMAZON GO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO