anna netrebko

ANNA NETREBKO-TURANDOT STREGA L'ARENA- MATTIOLI: "PUTINATE E RELATIVE POLEMICHE A PARTE, PER RESTARE A PUCCINI VIEN DA DIRE: “ECCO UN’ARTISTA!”. LO SPETTACOLO È QUELLO DI ZEFFIRELLI, IPERACCESSORIATO E IPERTROFICO, GRANDIOSO E KITSCH, SBERLUCCICANTE E SCINTILLANTE. NETREBKO SI BEVE SENZA ALCUNA DIFFICOLTÀ GLI ACUTI E I MICIDIALI SCARTI DI REGISTRO ESPRESSIONISTI DELLA PARTE, MA NON SI LIMITA A CANTARLA, COME FANNO NOVE TURANDOT SU DIECI: LA INTERPRETA…" - VIDEO

 

https://www.askanews.it/video/2022/08/05/la-turandot-fiabesca-di-zeffirelli-allarena-con-netrebko-20220805_video_14262692/

 

 

ALBERTO MATTIOLI per la Stampa

 

 

anna netrebko turandot

Per l’Arena di Verona è una buona stagione. Alla fine del suo mandato, la sovrintendente e direttrice artistica, Cecilia Gasdia, può essere soddisfatta. Doveva mettere a posto i conti e rilanciare la qualità artistica, che poi per l’Arena significa portarci i grandi cantanti: su entrambi i fronti, battaglia vinta. Del resto, si tratta di un celebre ex soprano, dunque titolato a metter bocca in materia e soprattutto a valutare i suoni che escono da quelle altrui. Neanche in questo campo, uno vale uno: e anzi la nomina di Gasdia è l’eccezione che conferma la regola infallibile che la destra, in campo operistico, le scelte le sbagli tutte. Adesso la città è passata a sinistra, con Damiano Tommasi: vediamo se il pio ex calciatore confermerà Gasdia, perché anche la sinistra, in materia, non è proprio che brilli.

 

 

Intanto giovedì si è celebrata fra le vecchie care pietre romane una di quelle seratone da Arena “di una volta”, con gli spalti pieni, tanti applausi, bis di “Nessun dorma!” (sì, era “Turandot”) e insomma entusiasmo generale. Quando Anna Netrebko compare in cima alla scalinata fra Hollywood e Sanremo della Città proibita zeffirelliana e attacca “In questa reggia” si capisce subito che è serata. Putinate e relative polemiche a parte, per restare a Puccini vien da dire: “Ecco un’artista!”. Netrebko non è solo una voce grande, ma una grande voce.

 

anna netrebko turandot

Si beve senza alcuna difficoltà gli acuti e i micidiali scarti di registro espressionisti della parte, ma non si limita a cantarla, come fanno nove Turandot su dieci: la interpreta. Un lusso di smorzature, piani, pianissimi (che restano però intellegibili in tutto l’anfiteatro, che proprio una bomboniera non è) che non sono bellurie vocalistiche fine a sé stesse, a servono a raccontare di una Principessa di gelo solo perché traumatizzata dalla violenza maschile, dunque, alla fine, forse anche lei più vittima che carnefice. Ne esce un personaggio molto più umano e alla fine più vero del solito. Precedenti famose Turandot “liriche”, come Sutherland con Mehta o Ricciarelli con Karajan, per restare al disco, facevano di necessità virtù o seguivano input direttoriali; quella di Netrebko è una scelta personale e coerente, forse ancora più meritevole, visto che lo sfolgorio del registro acuto le consentirebbe di fare la solita Turandot “areniana” modello “mo’ vi spettino” (semmai, starei attento a certe pericolose aperture di suono in basso...).

 

 

 

turandot

Nel resto, da segnalare la bravura di Yusif Eyvazov, Calaf. Non ripeto le solite geremiadi sul suo timbro, diciamo così, non malioso: le voci brutte sono soltanto quelle non espressive, e invece Eyvazov esprime e molto, cantando sempre con morbidezza, bella linea, smorzature e perfino un po’ di squillo in acuto. Il bis è stato il suo, ovviamente “Nessun dorma”, in attesa di un decreto legge (Draghi, rendi tu quest’ultimo servizio alla Patria) che vieti per dieci anni l’utilizzo di quest’aria in qualsivoglia concerto, spot, colonna sonora e simili. Maria Teresa Leva è una Liù iperlirica che fa una specie di scommessa con sé stessa: cantare ogni frase più piano della precedente. Ogni tanto esagera, perché ci suono note che letteralmente scompaiono, comunque la lezione di canto è servita.

 

turandot

A Ferruccio Furlanetto, vista l’età e la carriera, va riconosciuto l’onore delle armi. Sono invece eccellenti le maschere, cappeggiate da Gëzim Myshketa (i due tenori sono Matteo Mezzaro e Riccardo Rados) e, altro segno di buona gestione, i comprimari: per Carlo Bosi, che dei comprimari è l’imperatore e infatti lo fa, non c’erano dubbi, ma non è facile sentire un Mandarino autorevole come Youngjun Park.

 

 

Direzione attenta, prudente nel primo atto e poi via via più sicura, e grazie al cielo non programmaticamente “areniana” tipo “pensiamo solo a mandare tutti insieme” di Marco Armiliato, colonna della stagione. Lo spettacolo è quello di Zeffirelli, iperaccessoriato e ipertrofico, affollato e intasato, grandioso e kitsch, sberluccicante e scintillante, e tuttavia non immemore di certe eleganze liberty “chinesi” alla Galileo Chini (specie nei costumi di Emi Wada, stupendi).

turandot

 

Continuo a pensare che, a XXI secolo iniziato e anzi inoltrato, la spettacolarità si possa declinare anche in altro e più contemporaneo modo. Tuttavia, quando si apre un siparietto (oddio, diciamo pure siparione: saranno trenta metri) e appare una Città proibita molto più imponente e cinese di quella vera, scatta infallibile l’applauso, e quindi, come diceva un regista “moderno” seduto accanto a me, “ha ragione lui”. I tedeschi in trasferta dal Gardasee godono, gli americani si sentono a casa (cioè a Disneyland), il botteghino gode, e noi con lui.

Anna Netrebko Putinalberto mattioliAnna Netrebko Putin

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…