anna netrebko

ANNA NETREBKO-TURANDOT STREGA L'ARENA- MATTIOLI: "PUTINATE E RELATIVE POLEMICHE A PARTE, PER RESTARE A PUCCINI VIEN DA DIRE: “ECCO UN’ARTISTA!”. LO SPETTACOLO È QUELLO DI ZEFFIRELLI, IPERACCESSORIATO E IPERTROFICO, GRANDIOSO E KITSCH, SBERLUCCICANTE E SCINTILLANTE. NETREBKO SI BEVE SENZA ALCUNA DIFFICOLTÀ GLI ACUTI E I MICIDIALI SCARTI DI REGISTRO ESPRESSIONISTI DELLA PARTE, MA NON SI LIMITA A CANTARLA, COME FANNO NOVE TURANDOT SU DIECI: LA INTERPRETA…" - VIDEO

 

https://www.askanews.it/video/2022/08/05/la-turandot-fiabesca-di-zeffirelli-allarena-con-netrebko-20220805_video_14262692/

 

 

ALBERTO MATTIOLI per la Stampa

 

 

anna netrebko turandot

Per l’Arena di Verona è una buona stagione. Alla fine del suo mandato, la sovrintendente e direttrice artistica, Cecilia Gasdia, può essere soddisfatta. Doveva mettere a posto i conti e rilanciare la qualità artistica, che poi per l’Arena significa portarci i grandi cantanti: su entrambi i fronti, battaglia vinta. Del resto, si tratta di un celebre ex soprano, dunque titolato a metter bocca in materia e soprattutto a valutare i suoni che escono da quelle altrui. Neanche in questo campo, uno vale uno: e anzi la nomina di Gasdia è l’eccezione che conferma la regola infallibile che la destra, in campo operistico, le scelte le sbagli tutte. Adesso la città è passata a sinistra, con Damiano Tommasi: vediamo se il pio ex calciatore confermerà Gasdia, perché anche la sinistra, in materia, non è proprio che brilli.

 

 

Intanto giovedì si è celebrata fra le vecchie care pietre romane una di quelle seratone da Arena “di una volta”, con gli spalti pieni, tanti applausi, bis di “Nessun dorma!” (sì, era “Turandot”) e insomma entusiasmo generale. Quando Anna Netrebko compare in cima alla scalinata fra Hollywood e Sanremo della Città proibita zeffirelliana e attacca “In questa reggia” si capisce subito che è serata. Putinate e relative polemiche a parte, per restare a Puccini vien da dire: “Ecco un’artista!”. Netrebko non è solo una voce grande, ma una grande voce.

 

anna netrebko turandot

Si beve senza alcuna difficoltà gli acuti e i micidiali scarti di registro espressionisti della parte, ma non si limita a cantarla, come fanno nove Turandot su dieci: la interpreta. Un lusso di smorzature, piani, pianissimi (che restano però intellegibili in tutto l’anfiteatro, che proprio una bomboniera non è) che non sono bellurie vocalistiche fine a sé stesse, a servono a raccontare di una Principessa di gelo solo perché traumatizzata dalla violenza maschile, dunque, alla fine, forse anche lei più vittima che carnefice. Ne esce un personaggio molto più umano e alla fine più vero del solito. Precedenti famose Turandot “liriche”, come Sutherland con Mehta o Ricciarelli con Karajan, per restare al disco, facevano di necessità virtù o seguivano input direttoriali; quella di Netrebko è una scelta personale e coerente, forse ancora più meritevole, visto che lo sfolgorio del registro acuto le consentirebbe di fare la solita Turandot “areniana” modello “mo’ vi spettino” (semmai, starei attento a certe pericolose aperture di suono in basso...).

 

 

 

turandot

Nel resto, da segnalare la bravura di Yusif Eyvazov, Calaf. Non ripeto le solite geremiadi sul suo timbro, diciamo così, non malioso: le voci brutte sono soltanto quelle non espressive, e invece Eyvazov esprime e molto, cantando sempre con morbidezza, bella linea, smorzature e perfino un po’ di squillo in acuto. Il bis è stato il suo, ovviamente “Nessun dorma”, in attesa di un decreto legge (Draghi, rendi tu quest’ultimo servizio alla Patria) che vieti per dieci anni l’utilizzo di quest’aria in qualsivoglia concerto, spot, colonna sonora e simili. Maria Teresa Leva è una Liù iperlirica che fa una specie di scommessa con sé stessa: cantare ogni frase più piano della precedente. Ogni tanto esagera, perché ci suono note che letteralmente scompaiono, comunque la lezione di canto è servita.

 

turandot

A Ferruccio Furlanetto, vista l’età e la carriera, va riconosciuto l’onore delle armi. Sono invece eccellenti le maschere, cappeggiate da Gëzim Myshketa (i due tenori sono Matteo Mezzaro e Riccardo Rados) e, altro segno di buona gestione, i comprimari: per Carlo Bosi, che dei comprimari è l’imperatore e infatti lo fa, non c’erano dubbi, ma non è facile sentire un Mandarino autorevole come Youngjun Park.

 

 

Direzione attenta, prudente nel primo atto e poi via via più sicura, e grazie al cielo non programmaticamente “areniana” tipo “pensiamo solo a mandare tutti insieme” di Marco Armiliato, colonna della stagione. Lo spettacolo è quello di Zeffirelli, iperaccessoriato e ipertrofico, affollato e intasato, grandioso e kitsch, sberluccicante e scintillante, e tuttavia non immemore di certe eleganze liberty “chinesi” alla Galileo Chini (specie nei costumi di Emi Wada, stupendi).

turandot

 

Continuo a pensare che, a XXI secolo iniziato e anzi inoltrato, la spettacolarità si possa declinare anche in altro e più contemporaneo modo. Tuttavia, quando si apre un siparietto (oddio, diciamo pure siparione: saranno trenta metri) e appare una Città proibita molto più imponente e cinese di quella vera, scatta infallibile l’applauso, e quindi, come diceva un regista “moderno” seduto accanto a me, “ha ragione lui”. I tedeschi in trasferta dal Gardasee godono, gli americani si sentono a casa (cioè a Disneyland), il botteghino gode, e noi con lui.

Anna Netrebko Putinalberto mattioliAnna Netrebko Putin

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....