sarah lucas

“NON BASTA INFILARE UNA SIGARETTA NEL BUCO DEL CULO DI QUALCHE MANICHINO PER FARE TRASGRESSIONE” – ANTONIO RIELLO: “QUEST’ANNO LA TATE MODERN HA DECISO DI CONSACRARE L’ARTISTA SARAH LUCAS CON UN’AMBIZIOSA ESPOSIZIONE. IN GENERE LA SUA IMPREVEDIBILE IRRIVERENZA FUNZIONA BRILLANTEMENTE. PURTROPPO QUI UN PO’ MENO. QUANDO ESPONE QUALCHE PEZZO IN UNA COLLETTIVA TUTTO FUNZIONA BENISSIMO, QUANDO SI TROVA DA SOLA LE SUE OPERE NON SEMPRE RIESCONO A DARE IL MEGLIO…”

Antonio Riello per Dagospia

 

antonio riello

Quest’anno la Tate Modern ha deciso di consacrare l’artista Sarah Lucas (nata a Londra nel 1962) con una ambiziosa esposizione che la aggiunge alla lista degli artisti che, in qualche maniera, appartengono al “patrimonio nazionale britannico”.

 

La sua importanza era gia’ stata confermata quando fu scelta per rappresentare la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia del 2015 (con un progetto divertente ma non del tutto convincente, ci si ricorda piu’ che altro tutto quel giallo canarino che campeggiava all’interno del padiglione).

 

Sarah Lucas appartiene alla generazione - erano gli anni di Tony Blair - di Damien Hirst e di Tracey Emin. Quando l’Arte Contemporanea Britannica e’ diventata una avventura globale e fenomenale. Il Goldsmiths College (rinomata e impegnata scuola d’Arte) e la collezione di Charles Saatchi, con la mostra “Sensation”, erano al centro della scena mondiale.

 

sarah lucas happy gas 1

L’atmosfera era molto trasgressiva, ribelle e piena di ironia (qualche volta anche un po’ perfida e truce). Insomma: Sesso, Droga e Musica Punk. La personale cifra della Lucas e’ di non prendersi troppo sul serio anche quando parla di cose drammatiche. Le sue opere “cazzeggiano” con impegno, immerse in una stralunata allegria agro-dolce mista a rabbia. E in genere la sua imprevedibile irriverenza funziona brillantemente. Purtroppo qui alla Tate un po’ meno del solito.

 

La mostra e’ stata curata da Dominique Heyse-Moore e Amy Emmerson Martin. Ci sono di certo, con abbondanza, tutti gli elementi cruciali che ricorrono correntemente nel lavoro della Lucas: le sigarette e il fumo, il corpo femminile (gambe e tette), il membro maschile aggressivo e rapace, il sarcasmo acido e gli immancabili WC. Gli ingredienti essenziali delle sue installazioni rimangono comunque le poltrone (che all'occasione possono diventare sedie o divani).

sarah lucas happy gas 5

 

A causa della ripetitivita’ dei lavori scelti per la mostra (decine e decine di poltrone) in effetti l’impressione del visitatore e’ proprio quella di trovarsi in una grande esposizione di mobili. Certo i mobili ovviamente appaiono un po’ “strani”, ma quella e’ l’impressione generale. Non ci si scappa. E comunque questo risultato non sembra nemmeno una scelta intenzionale da parte dei curatori. Lo sponsor (stavolta irritualmente strombazzato e molto in evidenza) e’ BURBERRY, ma a pensarci bene - almeno per ragioni di coerenza merceologica - non stonerebbe affatto quell’azienda italiana di sofa’ che da anni martella i connazionali tele-dipendenti con la sua instancabile pubblicita’ televisiva.

 

sarah lucas happy gas 2

Il grande sandwich sul pavimento e qualche bel lavoro fotografico alle pareti tengono alto l’onore della mostra. L’auto a pezzi (una Jaguar) ha una sua sostanziale capacita’ visiva di disturbare (nel senso migliore del termine). Gli iconici WC sono pero’ troppo pochi e un po’ sperduti. Per il resto sembra davvero una personale decisamente sotto le aspettative, dispiace scriverlo. Non basta l’indubbio carisma dell’artista per tenere insieme un aggregato/magazzino di troppe cose.

 

E non basta infilare una sigaretta nel buco del culo di qualche manichino in gesso per fare trasgressione o scandalo. In sintesi, il problema sembra essere questo: quando la (comunque bravissima) Lucas espone qualche pezzo in una collettiva tutto funziona benissimo, quando si trova da sola a sostenere tutto il peso di una personale le sue opere non sempre riescono a dare il meglio. Insomma, la quantita’, in certi contesti, non le se addice particolarmente. Non e’ necessariamente colpa sua, anche chi cura le mostre ha per forza di cose le sue responsabilita’.

 

sarah lucas happy gas 8

Nemmeno il bookshop aiuta molto: in mezzo a souvenir non molto originali (almeno rispetto alla fama dell’artista) si cerca di vendere costosi rotoli di carta da parati che la Lucas ha decorato con seni costruiti con mozziconi di cicca. La mostra chiude il 14 Gennaio 2024.

 

La visita alla Tate Britain viene pero’ positivamente ri-motivata alla vista della nuova emozionante installazione, “Requiem”, di Chris Ofili (nato a Manchester nel 1968). E’ dedicata alle vittime della Grenfell Tower che tragicamente brucio’ a Londra nel 2017 uccidendo 72 persone. Tra queste c’era anche l’artista anglo-ghanese Khadija Saye (1992-2017) che Ofili conosceva molto bene. Si ammira il lavoro a lungo ed in silenzio, non serve sapere altro. Assolutamente intenso: un perfetto mix tardo contemporaneo di etica ed estetica.

 

 

sarah lucas happy gas 17

SARAH LUCAS

“HAPPY GAS”

e

CHRIS OFILI

“REQUIEM”

 

Tate Britain

Millbank, Londra SW1P 4RG

chris ofili sarah lucas 2sarah lucas happy gas 4chris ofili requiem sarah lucas happy gas 13sarah lucas happy gas 16chris ofili requiem sarah lucas happy gas 6sarah lucas happy gas 15sarah lucas happy gas 9sarah lucas happy gas 14sarah lucas happy gas 10sarah lucas happy gas 11sarah lucas sarah lucas happy gas 12chris ofili requiem sarah lucas happy gas 18chris ofili requiem

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....