PER SPRINGSTEEN, POMPE A NON FINIRE IN PRIMA PAGINA. ARRIVA UN ALTRO GRANDISSIMO DEL ROCK COME NEIL YOUNG, APPENA QUATTRO RIGHE IN CRONACA LOCALE

Sandra Cesarale per il "Corriere della Sera - Edizione Roma"

«Eravamo pronti per cambiare il mondo / Ma poi è il tempo che è cambiato», canta Neil Young in «Walk Like a Giant», contenuta nel nuovo album «Psychedelic Pill», inciso con i Crazy Horse. Un ritorno al passato per Young, 67 anni, che nelle canzoni ricorda le sue origini canadesi e di quando ascoltava in radio Grateful Dead e Bob Dylan.

Un ritorno alle origini sottolineato da questo tour con i Crazy Horse che, dopo il successo in Nord America, Australia e Nuova Zelanda, arriva anche in Europa. Stasera sarà a Rock in Roma nell'Ippodromo di Capannelle per la seconda delle due date italiane (ore 21.45, via Appia Nuova, tel. 06.54220870). La serata sarà aperta da Devendra Banhart, trentaduenne musicista-compositore e pittore statunitense: la sua musica è sempre stata una passione e la sua carriera rimane, come ha detto lui stesso, «un'avventura e un'esplorazione».

Neil Young & Crazy Horse hanno annunciato la tanto attesa reunion sulla scia del nuovo doppio album «Psychedelic Pill». È, dopo «Americana», il secondo disco pubblicato nel 2012 da Young insieme alla vecchia band. Ed è anche del loro primo album di materiale originale fin da «Greendale» del 2003.

A Capannelle i Crazy Horse (Frank «Poncho» Sampedro, Billy Talbot e Ralph Molina) e Neil Young ci ritorna dopo trent'anni. Era il 1982, e l'Ippodromo fu invaso da 40 mila spettatori. Il nuovo tour che si chiama «Alchemy» sarà incentrato su minimalismo scenografico e impetuose sciabolate elettriche. La scaletta vive delle canzoni passate ma attinge molto anche dal presente.

Neil Young & Crazy Horse hanno incrociato i loro strumenti a partire dagli anni Sessanta. Il grande canadese, messi da parte i californiani Buffalo Springfield, era in cerca di nuovi stimoli, aveva voglia di allargare i suoi orizzonti musicali come solista ed era alla ricerca di una band che sapesse interpretare le sue nuove canzoni. «Everybody Knows This is Nowhere» (1969) segna l'inizio dell'avventura. Questo è rock che brucia, con la sei corde elettrica di Young che si intreccia con la Gibson di Danny Whitten (scomparso nel '72).

E, sempre nel '69, Young entra a far parte del trio Crosby, Stills & Nash (che hanno suonato all'Auditorium pochi giorni fa). Il quartetto arriva sul palco di Woodstock e poi conquista il successo commerciale. Young ha attraversato nella sua vita momenti di depressione e nichilismo, problemi di salute e la dipendenza da alcol e droghe. Ma niente è mai riuscito a distrarlo dalla sua musica, dalla voglia di guardare sempre verso il futuro.

Oggi è amatissimo dai giovani leoni del rock inglese americano come Noel Gallagher e i Rem. Kurt Cobain, il leader dei Nirvana, nella lettera scritta prima di suicidarsi nel 1994, cita un verso di «My My, Hey Hey» scritta da Young: «It's better to burn out than to fade away», («è meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente»). «Io lavoro per la musa - ha detto Young in un'intervista - non sono qui per vendere dischi: è quello che fanno gli altri, io creo. Se non funziona mi dispiace, ma io faccio quello che voglio io... Finché non mi dicono cosa fare non ci sono problemi».

 

 

 

Neil YoungCover Rs84 Neil Young

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...