PER SPRINGSTEEN, POMPE A NON FINIRE IN PRIMA PAGINA. ARRIVA UN ALTRO GRANDISSIMO DEL ROCK COME NEIL YOUNG, APPENA QUATTRO RIGHE IN CRONACA LOCALE

Sandra Cesarale per il "Corriere della Sera - Edizione Roma"

«Eravamo pronti per cambiare il mondo / Ma poi è il tempo che è cambiato», canta Neil Young in «Walk Like a Giant», contenuta nel nuovo album «Psychedelic Pill», inciso con i Crazy Horse. Un ritorno al passato per Young, 67 anni, che nelle canzoni ricorda le sue origini canadesi e di quando ascoltava in radio Grateful Dead e Bob Dylan.

Un ritorno alle origini sottolineato da questo tour con i Crazy Horse che, dopo il successo in Nord America, Australia e Nuova Zelanda, arriva anche in Europa. Stasera sarà a Rock in Roma nell'Ippodromo di Capannelle per la seconda delle due date italiane (ore 21.45, via Appia Nuova, tel. 06.54220870). La serata sarà aperta da Devendra Banhart, trentaduenne musicista-compositore e pittore statunitense: la sua musica è sempre stata una passione e la sua carriera rimane, come ha detto lui stesso, «un'avventura e un'esplorazione».

Neil Young & Crazy Horse hanno annunciato la tanto attesa reunion sulla scia del nuovo doppio album «Psychedelic Pill». È, dopo «Americana», il secondo disco pubblicato nel 2012 da Young insieme alla vecchia band. Ed è anche del loro primo album di materiale originale fin da «Greendale» del 2003.

A Capannelle i Crazy Horse (Frank «Poncho» Sampedro, Billy Talbot e Ralph Molina) e Neil Young ci ritorna dopo trent'anni. Era il 1982, e l'Ippodromo fu invaso da 40 mila spettatori. Il nuovo tour che si chiama «Alchemy» sarà incentrato su minimalismo scenografico e impetuose sciabolate elettriche. La scaletta vive delle canzoni passate ma attinge molto anche dal presente.

Neil Young & Crazy Horse hanno incrociato i loro strumenti a partire dagli anni Sessanta. Il grande canadese, messi da parte i californiani Buffalo Springfield, era in cerca di nuovi stimoli, aveva voglia di allargare i suoi orizzonti musicali come solista ed era alla ricerca di una band che sapesse interpretare le sue nuove canzoni. «Everybody Knows This is Nowhere» (1969) segna l'inizio dell'avventura. Questo è rock che brucia, con la sei corde elettrica di Young che si intreccia con la Gibson di Danny Whitten (scomparso nel '72).

E, sempre nel '69, Young entra a far parte del trio Crosby, Stills & Nash (che hanno suonato all'Auditorium pochi giorni fa). Il quartetto arriva sul palco di Woodstock e poi conquista il successo commerciale. Young ha attraversato nella sua vita momenti di depressione e nichilismo, problemi di salute e la dipendenza da alcol e droghe. Ma niente è mai riuscito a distrarlo dalla sua musica, dalla voglia di guardare sempre verso il futuro.

Oggi è amatissimo dai giovani leoni del rock inglese americano come Noel Gallagher e i Rem. Kurt Cobain, il leader dei Nirvana, nella lettera scritta prima di suicidarsi nel 1994, cita un verso di «My My, Hey Hey» scritta da Young: «It's better to burn out than to fade away», («è meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente»). «Io lavoro per la musa - ha detto Young in un'intervista - non sono qui per vendere dischi: è quello che fanno gli altri, io creo. Se non funziona mi dispiace, ma io faccio quello che voglio io... Finché non mi dicono cosa fare non ci sono problemi».

 

 

 

Neil YoungCover Rs84 Neil Young

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...