PER SPRINGSTEEN, POMPE A NON FINIRE IN PRIMA PAGINA. ARRIVA UN ALTRO GRANDISSIMO DEL ROCK COME NEIL YOUNG, APPENA QUATTRO RIGHE IN CRONACA LOCALE

Sandra Cesarale per il "Corriere della Sera - Edizione Roma"

«Eravamo pronti per cambiare il mondo / Ma poi è il tempo che è cambiato», canta Neil Young in «Walk Like a Giant», contenuta nel nuovo album «Psychedelic Pill», inciso con i Crazy Horse. Un ritorno al passato per Young, 67 anni, che nelle canzoni ricorda le sue origini canadesi e di quando ascoltava in radio Grateful Dead e Bob Dylan.

Un ritorno alle origini sottolineato da questo tour con i Crazy Horse che, dopo il successo in Nord America, Australia e Nuova Zelanda, arriva anche in Europa. Stasera sarà a Rock in Roma nell'Ippodromo di Capannelle per la seconda delle due date italiane (ore 21.45, via Appia Nuova, tel. 06.54220870). La serata sarà aperta da Devendra Banhart, trentaduenne musicista-compositore e pittore statunitense: la sua musica è sempre stata una passione e la sua carriera rimane, come ha detto lui stesso, «un'avventura e un'esplorazione».

Neil Young & Crazy Horse hanno annunciato la tanto attesa reunion sulla scia del nuovo doppio album «Psychedelic Pill». È, dopo «Americana», il secondo disco pubblicato nel 2012 da Young insieme alla vecchia band. Ed è anche del loro primo album di materiale originale fin da «Greendale» del 2003.

A Capannelle i Crazy Horse (Frank «Poncho» Sampedro, Billy Talbot e Ralph Molina) e Neil Young ci ritorna dopo trent'anni. Era il 1982, e l'Ippodromo fu invaso da 40 mila spettatori. Il nuovo tour che si chiama «Alchemy» sarà incentrato su minimalismo scenografico e impetuose sciabolate elettriche. La scaletta vive delle canzoni passate ma attinge molto anche dal presente.

Neil Young & Crazy Horse hanno incrociato i loro strumenti a partire dagli anni Sessanta. Il grande canadese, messi da parte i californiani Buffalo Springfield, era in cerca di nuovi stimoli, aveva voglia di allargare i suoi orizzonti musicali come solista ed era alla ricerca di una band che sapesse interpretare le sue nuove canzoni. «Everybody Knows This is Nowhere» (1969) segna l'inizio dell'avventura. Questo è rock che brucia, con la sei corde elettrica di Young che si intreccia con la Gibson di Danny Whitten (scomparso nel '72).

E, sempre nel '69, Young entra a far parte del trio Crosby, Stills & Nash (che hanno suonato all'Auditorium pochi giorni fa). Il quartetto arriva sul palco di Woodstock e poi conquista il successo commerciale. Young ha attraversato nella sua vita momenti di depressione e nichilismo, problemi di salute e la dipendenza da alcol e droghe. Ma niente è mai riuscito a distrarlo dalla sua musica, dalla voglia di guardare sempre verso il futuro.

Oggi è amatissimo dai giovani leoni del rock inglese americano come Noel Gallagher e i Rem. Kurt Cobain, il leader dei Nirvana, nella lettera scritta prima di suicidarsi nel 1994, cita un verso di «My My, Hey Hey» scritta da Young: «It's better to burn out than to fade away», («è meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente»). «Io lavoro per la musa - ha detto Young in un'intervista - non sono qui per vendere dischi: è quello che fanno gli altri, io creo. Se non funziona mi dispiace, ma io faccio quello che voglio io... Finché non mi dicono cosa fare non ci sono problemi».

 

 

 

Neil YoungCover Rs84 Neil Young

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO