assad maggioni salini

ASSAD DI BASTONI (E SO’ DOLORI PER MAGGIONI) - RISSA IN RAI, POI L’INTERVISTA AL PRESIDENTE SIRIANO VIENE MESSA IN ONDA SU 'RAIPLAY'. MA INTANTO LA MAGGIONI AVEVA CERCATO DI PIAZZARLA INVANO AL TG1, AL TG2, E VIA COSÌ. CHI L’HA COMMISSIONATA ALL’EX PRESIDENTE RAI?- MA LA POLEMICA CONTINUA: L'AGENZIA DI STATO SIRIANA RIBADISCE CHE LA TRASMISSIONE DA PARTE DI 'RAINEWS 24' ERA ATTESA PER IL 2 DICEMBRE MA CHE POI...- IL CASO OGGI IN CDA

Mario Ajello per il Messaggero

 

maggioni assad

Che giornata alla Rai. Che putiferio ha scatenato il caso dell'intervista ad Assad. A un certo punto, mentre si accavallavano ieri riunioni su riunioni tra cui il faccia a faccia tra l'ad Salini e il presidente Foa (che non era stato informato del viaggio a Damasco di Monica Maggioni per il colloquio con il presidente siriano), a qualcuno è venuto lo scrupolo: «Non è che, vista la delicatezza del tema e del personaggio, cioè Assad, anche la Farnesina ce l'ha con noi per quello che stiamo combinando?».

 

Cioè per l'intervista commissionata chissà da chi (Salini?) per RaiNews senza che RaiNews sapesse e che non è andata in onda facendo arrabbiare i siriani che infatti ieri sera da soli l'hanno trasmessa sulle reti. No, tranquilli, fonti della Farnesina hanno detto che di questo caso se ne infischiano e almeno un problema si è evitato. Ma altri problemi ci sono stati. Mandare in onda o no, dopo che i siriani l'hanno fatto, questa intervista? Alla fine si decide di metterla su RaiPlay, a disposizione degli utenti. Ma intanto la Maggioni - narrano in Rai - aveva cercato di piazzarla a tutti e invano al Tg1, al Tg2, e via così.

fabrizio salini marcello foa

 

 

IL PASTICCIO

Realizzata il 26 novembre dall'ad di RaiCom, cioè appunto la Maggioni, l'intervista ad Assad era rimasta nel cassetto e finita al centro di un caso internazionale. La mediazione alla fine - ma prima c'è stata una riunione assai turbolenta tra il direttore di RaiNews, la Maggioni e Salini e le grida di quest'ultimo si sentivano dal corridoio - si è trovata, si va su RaiPlay dopo l'ultimatum di qualche giorno fa di Damasco che aveva parlato di mancato rispetto degli accordi sulla trasmissione in contemporanea. La scelta della piattaforma streaming consente di rispettare la volontà dei direttori interpellati di non mandare in onda il colloquio (Di Bella lamenta che non era stato informato della missione Maggioni) e insieme di diffondere un documento destinato in poche ore a fare il giro del web. Ma la polemica continua: l'agenzia di stato siriana Sana ribadisce che la trasmissione da parte di RaiNews 24 era attesa per il 2 dicembre ma che poi l'intervista «non è stata messa in onda dalla tv italiana per ragioni incomprensibili». Ovvero, anche se non lo dicono esplicitamente, censura e antipatia politica verso il regime di Damasco.

 

MONICA MAGGIONI INTERVISTA ASSAD

Quanto ai contenuti, nell'intervista Assad dice tra l'altro: «Gli europei sostengono il terrorismo in Siria e per questo devono fare i conti con i rifugiati». E ancora: «Perché avete i rifugiati in Europa? È una domanda semplice: per il terrorismo sostenuto dall'Europa - e ovviamente da Usa e Turchia - ma l'Europa è stato il protagonista principale nel creare il caos in Siria». Il presidente siriano ha poi ribadito di non avere nulla a che fare con le armi chimiche, che le sue truppe non le hanno mai usate e che il rapporto dell'Opac in cui si accusa Damasco «è stato fabbricato solo ed esclusivamente perché lo chiedevano gli americani».

 

A Viale Mazzini la bufera non sembra placarsi e oggi il caso sarà esaminato in Cda. Pur informato dalla Maggioni del viaggio in Medio Oriente e della possibilità di realizzare un'intervista ad Assad, Salini ha precisato ieri che l'intervista non era stata commissionata da alcuna testata e quindi non era stata concordata a priori una data di messa in onda. Al di là delle tensioni internazionali, resta lo sconcerto del presidente Foa. E seguono naturalmente le polemiche politiche. Ma il pasticcio è stato fatto e Salini esce indebolito da questa vicenda.

maggioni assadMARCELLO FOA FABRIZIO SALINIfabrizio salini marcello foaMARCELLO FOA FABRIZIO SALINI 1

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....