attacco hacker

IL MONDO SOTTO ATTACCO HACKER – COLPITI 99 PAESI, TRA I SOSPETTATI UN GRUPPO VICINO AI RUSSI – A TAMPONARE LA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO È STATO UN RAGAZZO DI 22 ANNI CON UN DOMINIO DA 10 DOLLARI – NIOLA: "E’ LA PROVA GENERALE DI UN CYBER TERRORISMO IN GRADO DI SABOTARE LE VITE DI TUTTI NOOI"

Da la Stampa

 

HACKER 1HACKER 1

È stato un esperto di cybersecurity di appena 22 anni che, quasi per caso, ha bloccato la diffusione su tutto il pianeta di WannaCry, il micidiale virus ransomware che ha mandato in tilt organizzazioni del calibro di FedEx e Telefonica, ma anche il Servizio sanitario britannico e la Renault: ha comprato per pochi dollari il nome di dominio nascosto nel programma e ne ha impedito la diffusione, per esempio negli Usa. 

 

In sostanza l’analista ha usato e attivato «un interuttore-killer», che era scritto nel malware stesso, una sorta di pulsante di emergenza, con ogni probabilità voluto da chi ha creato il virus per disattivarlo quando avesse voluto. Si è accorto infatti che quando procedeva ad attaccare un nuovo computer, WannaCry provava a contattare la pagina web: se falliva, WannaCry andava avanti con l’attacco, ma se aveva successo si fermava. E ne ha dedotto che se WannaCry non poteva avere accesso a quel dominio avrebbe cominciato a funzionare in maniera erratica nella rete, cercando nuovi siti da attaccare, fino a disattivarsi. Come infatti è successo. 

ATTACCO HACKERATTACCO HACKER

 

 

LA NOSTRA VULNERABILITA’ DIGITALE

Marino Niola per la Repubblica

 

Abbiamo vissuto il primo day after dell' era digitale. All' indomani dell' attacco informatico che ha colpito 99 paesi e quasi centomila siti istituzionali, il bilancio dei danni e delle vittime si aggiorna di ora in ora. Mentre si fa strada la paura che quel che è successo sia solo l' inizio.

 

MARINO NIOLAMARINO NIOLA

La prova generale di un cyber terrorismo in grado di sabotare le vite di tutti noi. Per ora a farne le spese sono stati il sistema sanitario britannico, le ferrovie tedesche, la banca centrale russa, l' operatore telefonico spagnolo Telco, oltre alla Renault, la più grande industria automobilistica francese, costretta a sospendere la produzione fino a lunedì. Tutti messi in ginocchio da Wannacry, "voglio piangere", un virus con un nome che sembra un anatema biblico. Ma anche uno sberleffo pop.

 

Come quello dei rapinatori che si presentano in banca mascherati da clown. Con la differenza che quelli svuotano la cassaforte, mentre i web rapinatori svuotano il computer. E come riscatto pretendono bitcoins, cioè moneta virtuale. È la versione 2.0 del cosiddetto "cavallo di ritorno", cioè a tutti gli effetti un' estorsione. Per cui chi ha subito un furto deve pagare per riavere ciò che gli è stato rubato.

 

Questo scenario, già di per sé inquietante, lo diventa ancora di più se si pensa che i criminali immateriali potrebbero cambiare obiettivi e strategia. Passare dal pubblico al privato. E cominciare a colpire nel mucchio. Facendo di ciascuno di noi un potenziale bersaglio. È il lato oscuro della tecnologia. L' altra faccia di una civiltà digitale, sempre più sofisticata, potente, interconnessa. Ma per queste stesse ragioni sempre più vulnerabile.

 

ATTACCO HACKERATTACCO HACKER

È vero che oggi con un semplice clic sui nostri smartphone possiamo aprire e chiudere la porta di casa, attivare l' antifurto, accendere forno e barbecue, entrare nel nostro conto corrente, spostare capitali e fare la spesa online. Il problema è che lo possono fare anche altri che si fingono noi. Sono degli alter ego incontrollabili, delle non-persone fatte della stessa sostanza di cui è fatto il web. Che ha qualcosa di magico e al tempo stesso di diabolico.

 

Così un hacker che ci prende di mira potrebbe con lo stesso clic che ci facilita la vita, mandare fuori strada il nostro tom tom, spegnere i nostri elettrodomestici, scongelare proditoriamente i cibi che abbiamo stivato pazientemente nel freezer, accendere il riscaldamento d' estate e l' aria condizionata d' inverno, annullare le prenotazioni per le vacanze o mandarci a Tallin invece che a Taormina. E craccando app come Amazon Dash, fare delle ordinazioni inconsulte di carta igienica e farci scaricare pianali di detersivi davanti casa. O, quel che è peggio, mandare messaggi al nostro posto.

 

Facendoci scrivere cose che noi umani non potremmo immaginarci e di cui tenteremmo invano di scusarci con il messaggiato hackerato. Insomma un' apocalisse digitale. Un impazzimento del battito elettronico che comanda il bioritmo del villaggio globale. In realtà Wannacry, con la sua viralità devastante, ha aggiornato il catalogo delle nostre insicurezze. Perché nell' era di internet a contare non è solo la persona fisica, ma anche quella digitale, che è la sintesi di corpo e anima. E che allo stato attuale è ancora troppo facile sostituire, rimpiazzare, taroccare, scambiare, esportare.

 

Con la stessa impunità con cui i social cedono a terzi i nostri dati sensibili, le nostre inclinazioni e propensioni. Attuando, spesso con il nostro consenso disinformato, un' autentica tratta dei profili. Visto in questo senso l' attacco hacker ci ha rivelato improvvisamente la vulnerabilità delle nostre fortezze tecnologiche. Che d' ora in poi bisognerà imparare a difendere.

ATTACCO HACKERATTACCO HACKERHACKERHACKER

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…