1. BENVENUTI IN KAZAKILANDIA! CON I RUTTI DELL’ORANGO PADANO CALDEROLI CI SI PUÒ DISTRARRE UN GIORNO, GIUSTO PER DISTOGLIERE L’ATTENZIONE DA UNA DEMOCRAZIA DA OPERETTA, DOVE IL MINISTERO DI ALFANO ARRESTA COME PERICOLOSI LATITANTI LA MOGLIE E LA FIGLIA DI 6 ANNI, DI QUELLO CHE PER LA GRAN BRETAGNA È UN RIFUGIATO 2. “CORRIERE” E “STAMPA” TENGONO BASSO IL PASTICCIO KAZAKO. INSOMMA, VOLERANNO GLI STRACCI, MA ALL’ITALIANA, CON I PREFETTI ‘TROMBATI’ POI RIPESCATI APPENA SI SARANNO CALMATE LE ACQUE. E BORAT ALFANO HA PER CASO QUALCHE PROBLEMA? 3. VELENI DELL’ILVA: “I TUMORI? COLPA DELLE SIGARETTE’. E’ BUFERA SU ENRICO BONDI. NON SERVE COMMENTARE. UNA SOLA CURIOSITÀ: ENRICO BONDI FUMA? E SE SÌ, CHE COSA?

a cura di Colin Ward e Critical Mess (Special Guest: Pippo il Patriota)

Porcellum Calderoli, una fortunata carriera ventennale da menestrello di regime, dà dell'orango alla ministra Kyenge e ovviamente scatta l'indignazione generale. Esce dal letargo kazako perfino Morfeo Napolitano ("Caso Calderoli, l'ira di Napolitano", titola il Corriere) ed è tutto un chiedere le sue dimissioni da vicepresidente del Senato. Eppure il Calderoli razzista non è certo una novità e all'alto scranno di Palazzo Madama qualcuno l'avrà votato.

Ma sorvoliamo. La parola chiave di questo colpo di sole padano è "dimissioni", quelle che invece ci si aspetterebbero da Jolly Alfano - e forse anche dalla Bonina - per uno scandalo ben più grave come la consegna di Alma Shalabayeva e della figlia alle autorità kazake. Con i rutti del Calderoli ci si può distrarre un giorno, giusto per distogliere l'attenzione da una democrazia da operetta, dove si arrestano come pericolosi latitanti i parenti di quello che per la Gran Bretagna è un rifugiato politico.

1 - BENVENUTI IN KAZAKILANDIA
Il Corriere delle larghe intese preferisce aprire sul razzismo di Calderoli e anche se il titolo fa ben sperare ("C'era una volta un bel Paese"), l'editoriale in prima di Galli delle Logge non si dedica al caso Shalabayeva ma alla chiusura di una pasticceria a Perugia. Quando si arriva alla sporca faccenda kazaka, il giornale diretto da don Flebuccio de Bortoli ci tiene a farci sapere, nell'ordine, che "La Farnesina si difende. ‘Non decidiamo noi le esplusioni" e che "Letta si dice sicuro che ‘sarà fatta piena luce'" (p. 4).

Completa l'opera un pezzo viminalesco che promette "Quattro alti funzionari rischiano il posto. L'ira del ministro dell'Interno contro chi ‘ha esposto me e il governo mettendoci in difficoltà" (p. 5). Anche la Stampa di Torino si distingue nel tenere basso lo scandalo, con un titolino in prima pagina che è già tutto un programma: "Giallo kazako, a rischio cinque super funzionari". Dentro, ecco i nomi: Maurizio Improta, Giuseppe Pecoraro, Giuseppe Procaccini, Fulvio della Rocca, Renato Cortese (p. 7).

Insomma, voleranno gli stracci, ma all'italiana, con i prefetti ‘trombati' poi ripescati appena si saranno calmate le acque. E il signor ministro di Polizia ha per caso qualche problema? Sì, ma roba da traditori: "E ora Alfano si deve difendere dal ‘fuoco amico'. Tra i principali nemici molti falchi del suo partito. Verdini, Santanchè e Bondi vorrebbero che lasciasse l'incarico di segretario" (Stampa, p. 9). Catenaccio totale sul Giornale di Feltrusconi: "Il pasticcio dell'espulsione pretesto per colpire Alfano. L'impegno del ministro: ‘Entro tre giorni parlerò con i fatti. Non perdonerò chi mi ha messo in difficoltà" (p. 8).

Invece la Repubblica dei renziani spara a palle incatenate, come si diceva una volta. Ezio Mauro chiede in prima pagina le dimissioni del ministro Alfano perché o "era il regista del contatto con l'ambasciata kazaka, o se ne è stato informato, deve dimettersi perché tutto riporta a lui. Se davvero non sapeva, deve dimettersi perché evidentemente la sede è vacante". Quanto alla ministra degli Esteri, l'ex attivista dei diritti umani Emma Bonino, "oggi difende il ‘non sapevo' di un governo pilatesco.

Parta almeno per il Kazakhstan, chiedendo che Alma e Alua siano restituite al Paese dove avevano scelto di tutelare la loro libertà, confidando nelle democrazie occidentali. E per superare la vergogna di quanto accaduto, porti la notizia - tardiva ma inevitabile - delle dimissioni di Alfano".

Dentro, si scopre dove è andato a sciacquare il costume il dittatore kazako: "Vacanze sarde per il dittatore kazako nella villa di un amico di Berlusconi. Cinque giorni a San Teodoro mentre esplodeva lo scandalo". Si tratta del commercialista milanese Ezio Maria Simonelli, molte cariche alla Bocconi e nelle società del gruppo Fininvest (p. 4).

Ma per il Messaggero, il villone sarebbe invece di Lorenzo Simonelli, numero uno di General Electric Transportation (p. 3), e il blitz della polizia italiana avrebbe costretto il dittatore a sospendere precipitosamente le vacanze.

Sul fronte poliziottesco, Carlo Bonini rende omaggio all'evidenza: "Nell'operazione a Casal Palocco coinvolto l'intero vertice della polizia. Fu il capo ‘pro-tempore' Marangoni a dare il via al blitz" ( Repubblica, p. 3). E fa notare la bizzarra assenza dei nostri servizi segreti dalla scena del delitto.

2 - UNO ZOO PER CALDEROLI
Velina del Colle tutta da godere sui giornaloni di Lor signori: "Il presidente è colpito e indignato per i gravi episodi di questi giorni che dimostrano - è la ricostruzione di fonti del Quirinale - tendenze all'imbarbarimento della vita civile". Non solo. Napolitano "affronterà il tema nell'incontro con la stampa del prossimo 18 luglio" (Corriere, p. 2). Acciderbolina, roba grossa! Il Messaggero cloroformizza i suoi lettori con questa avvincente apertura di prima pagina: "Razzismo, Colle indignato"

Per parte sua, il padre della legge elettorale tenta di buttarla in caciara e in varie interviste (Corriere, Repubblica, Stampa ) sostiene che è sua abitudine fare paragoni estetici tra persone e animali, così "il presidente Letta è un po' come un airone: le gambe lunghe, zampetta nella palude. Il vicepresidente Alfano? Forse un po' rana. Il ministro Cancellieri? Mi dà l'idea del San Bernardo, che è pacioso ma sa anche mordere. Saccomanni è come Paperon de' Paperoni, che sotto le ali ha i miliardi. Enzo Moavero Milanesi lo vedo pavone, con il riporto fa la coda (...). E io mi sento orso, ma mi definiscono un maiale per via del porcellum" (Corriere, p. 2). Cioè, il livello è questo e ce lo meritiamo da anni e anni.

3 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Tornando alle cose serie, ecco che ci prepara per l'autunno il governino di Lettaenrico. "Il governo cerca subito 5 miliardi. I conti finali con la legge di stabilità. Giovedì la cabina di regia deciderà sullo slittamento dell'Imu. Servono subito 1,4 miliardi per rifinanziare la cassa integrazione in deroga" (Repubblica, p. 10).

Per il Messaggero "L'Imu sarà in base a nucleo familiare e metri quadri. Resta l'ipotesi rinvio. Il governo smentisce manovre correttive e prepara il vertice di giovedì" (p. 6). Ma soprattutto, uno sguardo alle ultime fregature: "Ecco l'aumento occulto: in 6 anni 2 punti in più di Irpef. Effetto fiscal drag su stipendi e pensioni, imposta più alta a parità di reddito reale" (p. 7)

4 - CAINANI AMARI
Scavallare qualche mese, nell'interesse dell'augusto cliente ma anche del governino di Lettaenrico. Il professor avvocato Coppo Coppi, nuovo difensore del Cainano di fronte alla Cassazione, prepara la classica mossa "di sistema" e la spiega ai falchi del Pdl facendosi intervistare dal Corrierone: "Coppi: possibile la rinuncia alla prescrizione. Il legale del Cavaliere in Cassazione: ‘La scadenza sarebbe il 26 settembre. Chi parla di grazia danneggia Berlusconi. ‘Mi piace fare processi senza clamori. I giudici possono sbagliare ma non oso credere all'accanimento giudiziario. La prescrizione è una sconfitta per la giustizia e per l'avvocato che crede di poter dimostrare l'innocenza del cliente" (p. 9).

La trovata di Coppi potrebbe far slittare la sentenza del 30 luglio sul caso Mediaset ai primi mesi del 2014. Poco informato sulle larghe intese giudiziarie, Renatino Brunetta barrisce minaccioso sulla Stampa: "Se condannano Berlusconi faremo cadere noi il governo" (p. 10)

Intanto, su Affari&Sfiganza di Repubblica (pp. 4-5), Ettore Livini racconta la nuova strategia di Mediaset e il probabile asse con lo Squalo Murdoch: "Il Cav lascia, il Biscione raddoppia. La pax tv tra Berlusconi e Murdoch fa volare Mediaset in Piazza Affari. A spingere la quotazione al raddoppio in sette mesi le previsioni di una ripresa della pubblicità ma soprattutto l'ipotesi di strategie più attente all'estero, la possibile alleanza con Murdoch in Spagna e forse l'arrivo di nuovi soci".

5 - SPOSTANDO RENZI SEMPRE PIU' IN LA'
Il bacio dell'anello tedesco da parte di Matteuccio Renzi fa ancora discutere. Non ovviamente in termini di sudditanza, ma di presunta "mancanza di rispetto" nei confronti di Lettanipote. In un paese culturalmente mafioso non sono questioni da poco. E allora vai con i messaggi obliqui: "Renzi-Merkel, gelo di Letta: ‘Mi ha avvertito prima Angela'. Fassina: c'è un premier alla volta. Il sindaco ribatte: ‘Mi ha suggerito Enrico l'incontro" (Repubblica, p. 6). Addirittura "Letta irritato per il tour europeo di Renzi" sulla Stampa (p. 10)

Sempre preoccupati di vincere - preferiscono pareggiare e governare con il Cainano - i vertici del Piddìmenoelle trafficano e si arrangiano con le famose "regole". Per il Corriere, "Primarie e scelta del premier. Nel partito tre piani anti Matteo. Diritto di voto solo a chi si iscrive a un albo. La battaglia delle regole per fermare la corsa dell'aspirante segretario" (p. 6).

6 - VIA CRUCIS SOLFERINA
Si apre oggi un'altra settimana decisiva per gli equilibri ai vertici del Corrierone. Se ne ricorda il Giornale. "Rcs, domani la verità sui soci. Caccia al Mister X che ha comprato i diritti: occhi su Cairo. Il ruolo di Della Valle. In Borsa si ragiona su possibili alleanze, anche con altri imprenditori" (p. 18). Non disturbate il manovratore Kaki Elkann, impegnato in una regata con Soldini.

7 - ULTIME DA UN POST-PAESE
Veleni dell'Ilva: "I tumori? Colpa delle sigarette'. ‘C'è troppa enfasi sul possibile ruolo dello stabilimento, per colpa dei media e dei giudici'. E' bufera su Bondi. Taranto, il commissario Ilva convocato dal governo" (Repubblica, p. 16). Non serve commentare. Una sola curiosità: Enrico Bondi fuma? E se sì, che cosa?

 

ROBERTO CALDEROLI jpegkyenge cecile kyenge tra enrico letta e giorgio napolitano bonino - alfanoALMA SHALABAYEVA KAZAKHSTAN ABLYAZOV GIUSEPPE PROCACCINI jpeg Maurizio ImprotaDENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE Nursultan Nazarbaev BERLU Vertice Osce in Kazakistan Nursultan Nazarbayev con Silvio Berlusconi x MoaveroFRANCO COPPI MURDOCH CON IL SUO TABLOID THE SUN letta_renzi ENRICO LETTA E ANGELA MERKELJOHN JAKI ELKANN A BAGNAIA ENRICO BONDI bambino ilva fumok

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO