CAZZO CAZZO CULO CULO! - SCOOP! BEPPE GRILLO E’ DI SINISTRA - UN LIBRO DI ANDREA SCANZI, PREFATO DA TRAVAGLIO, RIBALTA LA LEGGENDA DEL GRILLO QUALUNQUISTA POST BERLUSCONIANO: “GRILLO HA CATALIZZATO I DELUSI DI SINISTRA” - IL GRILLINO”, AGLI OCCHI DEL PIDDINO, APPARE “QUASI UGUALE A ME” - “SE ‘REPUBBLICA’ ODIA ‘IL FATTO’ PERCHÉ HA INFRANTO IL POSTULATO DELL’INTOCCABILITÀ PONTIFICIO-SCALFARIANA, IL PD DETESTA IL M5S PER LO STESSO MOTIVO…”

Andrea Scanzi, Ve lo do io Beppe Grillo (Mondatori) Prefazione di Marco Travaglio


La prima edizione di Ve lo do io Beppe Grillo è uscita a metà aprile 2008, pochi giorni prima del secondo V-Day di Torino. Scrivere un libro su Grillo, dandogli addirittura dignità politica, sembrava un azzardo. Peggio: un'eresia (..) Ricordo dibattiti memorabili con Maurizio Gasparri, in orgasmo permanente dopo la vittoria del centrodestra su Veltroni (quindi giocando da soli). A proposito. A volte mi chiedono se quelli come Gasparri, dal vivo, sono come sembrano.
No: peggio (..) Nella prefazione, Marco Travaglio si è divertito a mettere in fila tutti coloro che avevano sottovalutato (eufemismo) il fenomeno Movimento 5 Stelle. Un trattato esilarante. Soprattutto quando parla di Gianni Riotta, il "Clark Kent di se stesso" (..) La grande "colpa" di Beppe Grillo è avere messo in discussione l'egemonia culturale della sinistra democratico-salottiera. Durante il berlusconismo, bastava dire di non votare centrodestra per raccogliere applausi (..) Grillo ha catalizzato quei delusi di sinistra che, per nulla berlusconiani, non si sono fatti bastare più le ammuine pavide e corree del Partito Democratico (e antesignani).
Il maestro Eugenio Scalfari, che sul Movimento 5 Stelle ha perso una quindicina di treni e ancora non ha smaltato il fuso orario, parla a un pubblico diverso. Gli internauti che seguono Grillo non gli riconoscono alcuna superiorità culturale. A gran parte di loro, di quello che scrivono lui, Michele Serra o altri (bravi) intellettuali più o meno inclini alla gauche caviar, non interessa sostanzialmente nulla (..) Ogni volta che si deve "spiegare il fenomeno grillino", in tivù vengono chiamati i Buttiglione e le Bindi. Come chiedere alla Binetti di raccontare un porno. Uno come Buttiglione, probabilmente, scrive ancora col Vic 20: cosa può saperne della Rete? Nulla (..)
Il "grillino", agli occhi del "piddino", appare "quasi uguale a me". Un rivale diverso da tutti gli altri, difficilmente etichettabile (ahi) e dunque insidiosissimo. Da qui il bombardamento a tappeto. E' come se, con Grillo e il Movimento 5 Stelle, il Postulato Del Meno Peggio - ciò che tiene in vita questi gerarchi tremebondi che costituiscono la colpevolissima nomenklatura del centrosinistra - fosse imploso (..) Se Repubblica odia Il Fatto perché ha infranto il postulato dell'intoccabilità pontificio-scalfariana, il Pd detesta il M5S per lo stesso motivo. Dire "Io sono contro Berlusconi" non basta più. Sempre ammesso, poi, che il Pd sia mai stato contro.
O lo sia adesso (..) Beppe Grillo è un comico che usa il linguaggio satirico applicato alla politica. Ciò crea continui cortocircuiti semantici, su cui si inserisce la critica più facile. Si insiste sulla forma per non parlare del contenuto. Grillo è spesso volgare, sgradevole, non condivisibile. Si potrebbe parlare per ore di quanto, artisticamente, gli spettacoli di dieci anni fa fossero superiori alle arringhe attuali. Lo sottolineavo anche nel 2008. Ci sono però tre considerazioni molto più importanti. La prima è che il dibattito sulla volgarità è la riedizione del guardare il dito e non la Luna.
Il dito di Grillo è probabilmente sporco, ma forse andrebbe quantomeno sbirciata la Luna (che tanto sporca non sembra). La seconda riguarda il concetto stesso di volgarità: è più sgradevole il "cazzo cazzo culo culo" di Grillo o il comportamento tenuto negli ultimi vent'anni da gran parte della "casta"? La terza, quella che i "moderati" non sono proprio disposti ad accettare, è che Grillo convince anche grazie agli eccessi. Non è solo parlare alla pancia. Non è solo tecnica da giullare. C'è il percorso da guastatore intrapreso, contro tutto e contro tutti, da quasi trent'anni.
C'è la credibilità nel ruolo di portatore sano dell'indignazione popolare (e chi si indigna, è fatale, ogni tanto si incazza). C'è il potersi permettere il turpiloquio, perché in lui suona coerente (credibile, pertinente). E c'è il parlare un linguaggio in cui tanti si riconoscono. Quando ascolti una Santanchè, credi di assistere a un pessimo remake di Guerre Stellari con lei nei panni botox di Darth Vader. Quando ascolti Bersani, dormi. Quando invece Grillo recita la parte del finto arrabbiato, usa la stessa terminologia che adotterebbero gli elettori comuni se si trovassero davanti le Fornero e i La Russa.
Molti italiani parlano un linguaggio diverso. Non è quello di Berlusconi e neanche quello dei salotti buoni. E' gente che non si siede nei divani della Dandini e non ride con la Littizzetto. In Grillo, forse sbagliando, queste persone (spesso 18-35enni) credono di individuare un catalizzatore credibile. Persino coraggioso. Addirittura divertente. E a quel punto la scelta è fatta.
Andrea Scanzi, Ve lo do io Beppe Grillo (Mondadori, Euro 12, Pagine 369 + XXIV), Prefazione di Marco Travaglio.

 

 

MARCO TRAVAGLIO CON BEPPE GRILLOandrea scanziBEPPE GRILLO E MARCO TRAVAGLIO - Copyright PizziCOPERTINA DEL LIBRO DI ANDREA SCANZI _VE LO DO IO BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO