BERLUSCONI, ECCO LE TELEFONATE SHOCK CON LAVITOLA - COSÌ HANNO PREPARATO L’ATTACCO - MARONI: EVITATO IL MORTO - IDENTIFICATI CON I VIDEO 100 VIOLENTI - CHIUDETE I CENTRI SOCIALI - PANNELLA E L’ITALIA CHE METTE PAURA - AMATO: LA DEMOCRAZIA MALATA DI FASCISMO - È HOLLANDE L’ANTI-SARKOZY - STEVE JOBS È GIÀ DIVENTATO UNO SHOW A BROADWAY…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Così hanno preparato l'attacco". L'editoriale di Ferruccio De Bortoli: "La missione dei cattolici". Di spalla commento di Piero Ostellino: "Niente illusioni, quella piazza non era pacifica". Ancora di spalla Pierluigi Battista: "L'inaccettabile vecchio vizio di giustificarli". Fotonotizia al centro: "Hollande vince le primarie e festeggia con la rivale". A centropagina: "Maroni: poteva scapparci il morto. Identificati con i video 100 violenti". In basso a destra l'intervista: "Frattini: pronti a votare sì al referendum". In basso: "E l'interista sperò di non finire ultimo".

REPUBBLICA - In apertura: "Maroni: evitato il morto". A sinistra: "Berlusconi, ecco le telefonate shock con Lavitola". Fotonotizia al centro: "È Hollande l'anti-Sarkozy". A destra commento di Adriano Sofri: "La piazza e i nerovestiti". A destra a centropagina: "Caso Romano, il Pdl va all'attacco di Fini". In basso: "Steve Jobs è già diventato uno show a Broadway". Sempre in basso: "La Lazio vince il dervy all'ultimo minuto". A destra in basso il retroscena di Massimo Giannini: "La paralisi su Bankitalia".

LA STAMPA - In apertura: "Maroni: ‘Evitato il morto'". Editoriale di Gian Enrico Rusconi: "Lo snodo tra politica e antipolitica". Al centro fotonotizia: "In cambio di Shalit 447 nomi che fanno paura". Boxino a destra: "Fini-Pdl, lite su Romano. In basso commento di Abraham Yehousha sul caso Shalit: "Perché questo baratto è comunque giusto". In alto: "Sarà Hollande l'anti-Sarkozy". In alto al centro: "Monica Vitti, la diva italiana". A destra in alto: "Il campionato della lentezza". Di spalla: "Gli 007 russi a caccia dei ceceni". A destra più in basso: "Lady Bossi, i figli e gli epurati". In basso Massimo Gramellini: "I soliti noti".

IL GIORNALE - In apertura: "Chiudete i centri sociali". Editoriale di Alessandro Sallusti con il titolo d'apertura. In alto: "Chi mitizza Carlo Giuliani sta con i criminali". Commento di Vittorio Feltri: "Presi a legnate e presi pure in giro. Così l'Italia tratta i suoi poliziotti". In basso l'articolo di Francesco Alberoni: "La filosofia unico salvagente in un mare di volgarità".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Conti esteri nel mirino". Editoriale di Fabrizio Forquet: "Esami a raffica dopo la fiducia". In alto a destra: "Il rebus dei tagli a 600 agevolazioni". A sinistra in basso commento di Carlo Bastasin: "La battaglia della nebbia". Al centro: "Energia, trasporti, servizi: cresce il peso degli stranieri". A destra: "Piccole imprese, riforme bloccate". In basso: "In sei regioni piano-recupero aree degradate". Boxino in basso al centro: "È scontro sulla sicurezza delle firme elettroniche".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Scontri di Roma, caccia ai violenti". L'editoriale di Paolo Graldi: "Serve una vera risposta". Al centro la fotonotizia: "Derby ad alta tensione, la festa è della Lazio". A destra l'intervista: "Amato: la democrazia malata di fascismo". A destra a centropagina: "Sicurezza, i buchi del piano". In basso a sinistra: "Hollande è l'anti-Sarkozy". Boxino al centro: "Primogenita sul trono d'Inghilterra". A destra in basso: "Alemanno: Servono pene esemplari, non come un anno fa". Più a destra: "Sdegno del Vaticano: ‘La statua distrutta un'offesa alla fede'". In basso a destra: "Se il buongiorno si vede dal calzino per gli italiani un'altra maglia nera".

IL TEMPO - In apertura: "Chiedete perdono". L'editoriale di Mario Sechi: "Il complotto e il kretino di Internet". In alto: "La Lazio vince un derby spettacolo". A destra: "Intervista all' ‘infiltrato', è un nostro cronista". Più in basso: "La fenomenologia dell'estintore". In basso a destra: "Pannella e l'Italia che mette paura".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Giù la maschera". Il corsivo di Claudio Sardo: "Senza ambiguità". Più in basso a sinistra l'analisi di Fabio Sdogati: "Crisi, l'ultima fermata". In basso: "Udinese e Juve, vetta bianconera". Sempre in basso il punto sul campionato: "Un calcio alle certezze". In basso al centro: "Sarà Hollande l'anti-Sarkozy". Sempre al centro in basso: "La vera storia di Wikileaks". In basso a destra: "La nuova paura degli italiani: diventare poveri".

 

INDIGNADOS A ROMAINDIGNADOS A ROMALAVITOLA E BERLUSCONI INSIEME A PANAMAROBERTO MARONI francois hollandePANNELLA INSULTATO E CACCIATO DAL CORTEOSteve Jobs

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...