BERSANI SI LANCIA NELLE PRIMARIE. ADDIO DI VELTRONI AL PARLAMENTO - LOMBARDIA, SI ANDRÀ AL VOTO. FORMIGONI: ‘CI SARÒ ANCH’IO’ - SEVERINO: SIAMO DI FRONTE A UNA NUOVA TANGENTOPOLI - LA MOSSA DI BERLUSCONI: UN NUOVO PARTITO CON BRIATORE - SCUOLA SENZA SOLDI, LE FAMIGLIE PAGANO 100 EURO A FIGLIO - TREMILA CASCHI BLU IN SIRIA? L’ONU ALLERTA L’ITALIA - IL RECORD DI BAUMGARTNER, L’UOMO PIÙ VELOCE DEL SUONO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura, a centro pagina: "‘È sempre la Lega dei ribaltoni'". Sotto, intervista a Maurizio Lupi: "‘Ora evitiamo di rompere'". Ancora sotto: "L'assessore e le elezioni ‘Pagai, ma senza sapere di avere di fronte i clan'". Accanto: "Niente party per la Calabria". In alto: "Bersani si lancia nelle primarie. Addio di Veltroni al Parlamento". Sotto, commento di Pierluigi Battista: "Miti del passato per un'identità". Sulla destra due titoli: "La mossa di Walter spiazza D'Alema e Bindi" e "Tabacci: io non firmo quella carta di intenti". A sinistra editoriale di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi: "L'indigestione delle imposte". In cima alla pagina: "Salto da 39 mila metri. Un uomo oltre il suono". Di spalla: "I Nobel e a verità (intima) delle cellule". Sotto l'apertura fotonotizia: "A Roma aspettando la tempesta". In basso: "L'amore come possesso fa sempre male" di Susanna Tamaro. A fondo pagina, due titoli: "Una terra vergine chiamata Italia: viaggio nelle città per il futuro" e "Quei 6.806 nomi da ricordare: gli ebrei italiani allo Yad Vashem".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Veltroni: addio al Parlamento". A sinistra editoriale di Carlo Galli: "Un segnale per tutti". Di spalla: "L'ultima sfida di Londra: ‘Niente Europa, siamo inglesi'". Sotto l'apertura due titoli: "Il Joker che ride sulle sue rovine" e "Saviano: ‘Contro i corrotti questa legge non basta'". A sinistra in basso, commento di Ilvo Diamanti: "L'elogio del buon partito". A centro pagina: "Grilli: manovra equa ma si può cambiare". Accanto: "Scuola senza soldi, le famiglie pagano 100 euro a figlio". In basso tre titoli: "L'uomo più veloce del suono, tuffo nel blu da 39 mila metri", "Gli smartphone di domani, ecco i brevetti della follia" e "Vince Vettel, ora Alonso deve inseguire".

LA STAMPA - In apertura: "‘Lombardia subito al voto'". Sotto: "Severino: è il bis di Tangentopoli". Accanto, il retroscena: "La mossa di Berlusconi: un nuovo partito con Briatore". Di spalla: "La guerra globale dei sessi". A sinistra editoriale di Ugo De Siervo: "Le riforme all'improvviso". In alto: "Bersani: pronti a rinnovare. E Veltroni scuote il Pd: ‘Lascio il Parlamento'". Accanto: "Il giuramento di Bettola". Più a destra: "L'esempio di Walter". A centro pagina grande fotonotizia: "Il volo di Felix, l'uomo più veloce del suono". Sotto: "Solo io, astronauta, capisco cosa ha fatto". A destra: "Sulla terra il ‘baby boom' di nuovi Paesi". In basso: "Nell'attesa del diluvio come nel Medioevo".

IL GIORNALE - In apertura: "Sprecano ma non pagano". A sinistra intervento dell'editore Gianluca Barbera: "Incassare subito, sborsare mai. Lo Stato è sempre il più furbo". A destra Renato Brunetta: "Agenda digitale? Dai prof soltanto pagine bianche". Al centro fotonotizia: "Fuori uno: Veltroni molla. Ora tocca agli altri big". A destra: "Quando la sinistra gioiva per il ‘buco' di Antonveneta". Sotto: "Lombardia, si andrà al voto. Formigoni: ‘Ci sarò anch'io'". Accanto, boxino di Magdi Cristiano Allam: "La Chiesa deve convertire i musulmani". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "Non ci può essere crescita se non si salva l'industria".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Il nuovo fisco parte da casa e Irap". A sinistra, editoriale di Enrico De Mita: "Più mossa politica che progetto". A destra: "Europa, una fiducia da riconquistare". Sotto, sempre a destra: "I leader dell'Unione cercano un compromesso sulla vigilanza alla Bce". A centro pagina: "Ecco chi paga la stretta sui bonus". Sotto, tre titoli: "Contributo per il ricorso al Tar proporzionato al costo della causa", "A 34 miliardi il conto dei tagli che ridisegnano il sistema salute" e "Lo speciale con testi, analisi, esempi e il calcolatore degli sconti Irpef". A destra: "L'innovazione salva le Pmi europee. Tajani: urgente ridurre il peso di tasse e contributi". Sotto, intervista ad Antonio Vitorino: "‘Eurobondi utili per la stabilità'". In basso, sulla sinistra: "Mille imprese al mese nel tunnel del fallimento". Accanto, boxino: "Molte idee e pochi capitali per il mercato delle start-up". Sulla destra: "Lavoro: entro fine anno il test per 400 mila contratti a termine". Sotto: "Contenzioso, partenza soft, nuovo rito in Tribunale". A fondo pagina, tre titoli: "La crisi colpisce il settore del riciclo", "Così l'Italia affronta il calo degli scambi" e Il regime di solidarietà chiama i professionisti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Il conto delle nuove tasse". Sotto: "Anche il Pdl lo scarica. Formigoni: voto subito". Accanto: "Severino: siamo di fronte a una nuova Tangentopoli". A sinistra editoriale di Giorgio Israel: "La scuola vince se salva il merito". A centro pagina, fotonotizia: "Un lancio oltre il muro del suono". Sulla destra: "Pd, l'annuncio di Veltroni: ‘Addio al Parlamento'". Accanto: "Primarie, Bersani parte mentre Walter lascia". In basso, a sinistra: "Auto nel canale, clandestino-eroe salva una famiglia romana e fugge". Accanto, boxino: "Maltempo, allarme attenuato". A destra: "Quella multa per il finestrino aperto come uno schiaffo a fin di bene".

IL TEMPO - In apertura: "Veltroni beffa i vecchi del Pd". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "La normalità predicata e non praticata". A centro pagina fotonotizia: "Bersani sogna il pieno". Sotto, due titoli: "Senza avversari credibili Pier Luigi fa lo spavaldo" e "La ‘carta d'intenti' è un ritorno al passato". Sulla destra altri due articoli: "Formigoni si arrende: ‘Subito al voto'" e "Dopo la catastrofe moderati senza candidato". In basso: "Roma attende la grande pioggia" e "Il record di Baumgartner, l'uomo più veloce del suono".

L'UNITÀ - In apertura: "Veltroni: Non mi ricandido". A destra: "Bersani lancia la sfida: Pd la sola speranza". Sulla sinistra: "Anti-corruzione, cosa non va". A centro pagina: "Formigoni si arrende: al voto subito". Accanto: "Malala e le ragazze del Pakistan". A sinistra in basso: "Tremila caschi blu in Siria? L'Onu allerta l'Italia". Sulla destra: "Trattativa, Conso tolse il 41 bis a pesci piccoli". In basso: "Allarme Alitalia: decollano esuberi e mobilità".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "L'altra politica, uno su due non voterà". A sinistra: "Carlo Petrini: ‘Solo la zappa ci può salvare'". Sotto: "Vernacoliere, trent'anni contro tutti". A sinistra in basso: "Ci vuole una vita per dimostrare di essere nuovi". A destra: "Corrado, l'uomo che portava il verbo del partito".

 

VELTRONI FRANCESCHINI E BERSANI MARONI E FORMIGONISILVIO BERLUSCONI FLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegSILVIO BERLUSCONI FA L'OCCHIOLINO

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…