BERSANI SI LANCIA NELLE PRIMARIE. ADDIO DI VELTRONI AL PARLAMENTO - LOMBARDIA, SI ANDRÀ AL VOTO. FORMIGONI: ‘CI SARÒ ANCH’IO’ - SEVERINO: SIAMO DI FRONTE A UNA NUOVA TANGENTOPOLI - LA MOSSA DI BERLUSCONI: UN NUOVO PARTITO CON BRIATORE - SCUOLA SENZA SOLDI, LE FAMIGLIE PAGANO 100 EURO A FIGLIO - TREMILA CASCHI BLU IN SIRIA? L’ONU ALLERTA L’ITALIA - IL RECORD DI BAUMGARTNER, L’UOMO PIÙ VELOCE DEL SUONO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura, a centro pagina: "‘È sempre la Lega dei ribaltoni'". Sotto, intervista a Maurizio Lupi: "‘Ora evitiamo di rompere'". Ancora sotto: "L'assessore e le elezioni ‘Pagai, ma senza sapere di avere di fronte i clan'". Accanto: "Niente party per la Calabria". In alto: "Bersani si lancia nelle primarie. Addio di Veltroni al Parlamento". Sotto, commento di Pierluigi Battista: "Miti del passato per un'identità". Sulla destra due titoli: "La mossa di Walter spiazza D'Alema e Bindi" e "Tabacci: io non firmo quella carta di intenti". A sinistra editoriale di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi: "L'indigestione delle imposte". In cima alla pagina: "Salto da 39 mila metri. Un uomo oltre il suono". Di spalla: "I Nobel e a verità (intima) delle cellule". Sotto l'apertura fotonotizia: "A Roma aspettando la tempesta". In basso: "L'amore come possesso fa sempre male" di Susanna Tamaro. A fondo pagina, due titoli: "Una terra vergine chiamata Italia: viaggio nelle città per il futuro" e "Quei 6.806 nomi da ricordare: gli ebrei italiani allo Yad Vashem".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Veltroni: addio al Parlamento". A sinistra editoriale di Carlo Galli: "Un segnale per tutti". Di spalla: "L'ultima sfida di Londra: ‘Niente Europa, siamo inglesi'". Sotto l'apertura due titoli: "Il Joker che ride sulle sue rovine" e "Saviano: ‘Contro i corrotti questa legge non basta'". A sinistra in basso, commento di Ilvo Diamanti: "L'elogio del buon partito". A centro pagina: "Grilli: manovra equa ma si può cambiare". Accanto: "Scuola senza soldi, le famiglie pagano 100 euro a figlio". In basso tre titoli: "L'uomo più veloce del suono, tuffo nel blu da 39 mila metri", "Gli smartphone di domani, ecco i brevetti della follia" e "Vince Vettel, ora Alonso deve inseguire".

LA STAMPA - In apertura: "‘Lombardia subito al voto'". Sotto: "Severino: è il bis di Tangentopoli". Accanto, il retroscena: "La mossa di Berlusconi: un nuovo partito con Briatore". Di spalla: "La guerra globale dei sessi". A sinistra editoriale di Ugo De Siervo: "Le riforme all'improvviso". In alto: "Bersani: pronti a rinnovare. E Veltroni scuote il Pd: ‘Lascio il Parlamento'". Accanto: "Il giuramento di Bettola". Più a destra: "L'esempio di Walter". A centro pagina grande fotonotizia: "Il volo di Felix, l'uomo più veloce del suono". Sotto: "Solo io, astronauta, capisco cosa ha fatto". A destra: "Sulla terra il ‘baby boom' di nuovi Paesi". In basso: "Nell'attesa del diluvio come nel Medioevo".

IL GIORNALE - In apertura: "Sprecano ma non pagano". A sinistra intervento dell'editore Gianluca Barbera: "Incassare subito, sborsare mai. Lo Stato è sempre il più furbo". A destra Renato Brunetta: "Agenda digitale? Dai prof soltanto pagine bianche". Al centro fotonotizia: "Fuori uno: Veltroni molla. Ora tocca agli altri big". A destra: "Quando la sinistra gioiva per il ‘buco' di Antonveneta". Sotto: "Lombardia, si andrà al voto. Formigoni: ‘Ci sarò anch'io'". Accanto, boxino di Magdi Cristiano Allam: "La Chiesa deve convertire i musulmani". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "Non ci può essere crescita se non si salva l'industria".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Il nuovo fisco parte da casa e Irap". A sinistra, editoriale di Enrico De Mita: "Più mossa politica che progetto". A destra: "Europa, una fiducia da riconquistare". Sotto, sempre a destra: "I leader dell'Unione cercano un compromesso sulla vigilanza alla Bce". A centro pagina: "Ecco chi paga la stretta sui bonus". Sotto, tre titoli: "Contributo per il ricorso al Tar proporzionato al costo della causa", "A 34 miliardi il conto dei tagli che ridisegnano il sistema salute" e "Lo speciale con testi, analisi, esempi e il calcolatore degli sconti Irpef". A destra: "L'innovazione salva le Pmi europee. Tajani: urgente ridurre il peso di tasse e contributi". Sotto, intervista ad Antonio Vitorino: "‘Eurobondi utili per la stabilità'". In basso, sulla sinistra: "Mille imprese al mese nel tunnel del fallimento". Accanto, boxino: "Molte idee e pochi capitali per il mercato delle start-up". Sulla destra: "Lavoro: entro fine anno il test per 400 mila contratti a termine". Sotto: "Contenzioso, partenza soft, nuovo rito in Tribunale". A fondo pagina, tre titoli: "La crisi colpisce il settore del riciclo", "Così l'Italia affronta il calo degli scambi" e Il regime di solidarietà chiama i professionisti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Il conto delle nuove tasse". Sotto: "Anche il Pdl lo scarica. Formigoni: voto subito". Accanto: "Severino: siamo di fronte a una nuova Tangentopoli". A sinistra editoriale di Giorgio Israel: "La scuola vince se salva il merito". A centro pagina, fotonotizia: "Un lancio oltre il muro del suono". Sulla destra: "Pd, l'annuncio di Veltroni: ‘Addio al Parlamento'". Accanto: "Primarie, Bersani parte mentre Walter lascia". In basso, a sinistra: "Auto nel canale, clandestino-eroe salva una famiglia romana e fugge". Accanto, boxino: "Maltempo, allarme attenuato". A destra: "Quella multa per il finestrino aperto come uno schiaffo a fin di bene".

IL TEMPO - In apertura: "Veltroni beffa i vecchi del Pd". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "La normalità predicata e non praticata". A centro pagina fotonotizia: "Bersani sogna il pieno". Sotto, due titoli: "Senza avversari credibili Pier Luigi fa lo spavaldo" e "La ‘carta d'intenti' è un ritorno al passato". Sulla destra altri due articoli: "Formigoni si arrende: ‘Subito al voto'" e "Dopo la catastrofe moderati senza candidato". In basso: "Roma attende la grande pioggia" e "Il record di Baumgartner, l'uomo più veloce del suono".

L'UNITÀ - In apertura: "Veltroni: Non mi ricandido". A destra: "Bersani lancia la sfida: Pd la sola speranza". Sulla sinistra: "Anti-corruzione, cosa non va". A centro pagina: "Formigoni si arrende: al voto subito". Accanto: "Malala e le ragazze del Pakistan". A sinistra in basso: "Tremila caschi blu in Siria? L'Onu allerta l'Italia". Sulla destra: "Trattativa, Conso tolse il 41 bis a pesci piccoli". In basso: "Allarme Alitalia: decollano esuberi e mobilità".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "L'altra politica, uno su due non voterà". A sinistra: "Carlo Petrini: ‘Solo la zappa ci può salvare'". Sotto: "Vernacoliere, trent'anni contro tutti". A sinistra in basso: "Ci vuole una vita per dimostrare di essere nuovi". A destra: "Corrado, l'uomo che portava il verbo del partito".

 

VELTRONI FRANCESCHINI E BERSANI MARONI E FORMIGONISILVIO BERLUSCONI FLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegSILVIO BERLUSCONI FA L'OCCHIOLINO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)