BERSANI SI LANCIA NELLE PRIMARIE. ADDIO DI VELTRONI AL PARLAMENTO - LOMBARDIA, SI ANDRÀ AL VOTO. FORMIGONI: ‘CI SARÒ ANCH’IO’ - SEVERINO: SIAMO DI FRONTE A UNA NUOVA TANGENTOPOLI - LA MOSSA DI BERLUSCONI: UN NUOVO PARTITO CON BRIATORE - SCUOLA SENZA SOLDI, LE FAMIGLIE PAGANO 100 EURO A FIGLIO - TREMILA CASCHI BLU IN SIRIA? L’ONU ALLERTA L’ITALIA - IL RECORD DI BAUMGARTNER, L’UOMO PIÙ VELOCE DEL SUONO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura, a centro pagina: "‘È sempre la Lega dei ribaltoni'". Sotto, intervista a Maurizio Lupi: "‘Ora evitiamo di rompere'". Ancora sotto: "L'assessore e le elezioni ‘Pagai, ma senza sapere di avere di fronte i clan'". Accanto: "Niente party per la Calabria". In alto: "Bersani si lancia nelle primarie. Addio di Veltroni al Parlamento". Sotto, commento di Pierluigi Battista: "Miti del passato per un'identità". Sulla destra due titoli: "La mossa di Walter spiazza D'Alema e Bindi" e "Tabacci: io non firmo quella carta di intenti". A sinistra editoriale di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi: "L'indigestione delle imposte". In cima alla pagina: "Salto da 39 mila metri. Un uomo oltre il suono". Di spalla: "I Nobel e a verità (intima) delle cellule". Sotto l'apertura fotonotizia: "A Roma aspettando la tempesta". In basso: "L'amore come possesso fa sempre male" di Susanna Tamaro. A fondo pagina, due titoli: "Una terra vergine chiamata Italia: viaggio nelle città per il futuro" e "Quei 6.806 nomi da ricordare: gli ebrei italiani allo Yad Vashem".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Veltroni: addio al Parlamento". A sinistra editoriale di Carlo Galli: "Un segnale per tutti". Di spalla: "L'ultima sfida di Londra: ‘Niente Europa, siamo inglesi'". Sotto l'apertura due titoli: "Il Joker che ride sulle sue rovine" e "Saviano: ‘Contro i corrotti questa legge non basta'". A sinistra in basso, commento di Ilvo Diamanti: "L'elogio del buon partito". A centro pagina: "Grilli: manovra equa ma si può cambiare". Accanto: "Scuola senza soldi, le famiglie pagano 100 euro a figlio". In basso tre titoli: "L'uomo più veloce del suono, tuffo nel blu da 39 mila metri", "Gli smartphone di domani, ecco i brevetti della follia" e "Vince Vettel, ora Alonso deve inseguire".

LA STAMPA - In apertura: "‘Lombardia subito al voto'". Sotto: "Severino: è il bis di Tangentopoli". Accanto, il retroscena: "La mossa di Berlusconi: un nuovo partito con Briatore". Di spalla: "La guerra globale dei sessi". A sinistra editoriale di Ugo De Siervo: "Le riforme all'improvviso". In alto: "Bersani: pronti a rinnovare. E Veltroni scuote il Pd: ‘Lascio il Parlamento'". Accanto: "Il giuramento di Bettola". Più a destra: "L'esempio di Walter". A centro pagina grande fotonotizia: "Il volo di Felix, l'uomo più veloce del suono". Sotto: "Solo io, astronauta, capisco cosa ha fatto". A destra: "Sulla terra il ‘baby boom' di nuovi Paesi". In basso: "Nell'attesa del diluvio come nel Medioevo".

IL GIORNALE - In apertura: "Sprecano ma non pagano". A sinistra intervento dell'editore Gianluca Barbera: "Incassare subito, sborsare mai. Lo Stato è sempre il più furbo". A destra Renato Brunetta: "Agenda digitale? Dai prof soltanto pagine bianche". Al centro fotonotizia: "Fuori uno: Veltroni molla. Ora tocca agli altri big". A destra: "Quando la sinistra gioiva per il ‘buco' di Antonveneta". Sotto: "Lombardia, si andrà al voto. Formigoni: ‘Ci sarò anch'io'". Accanto, boxino di Magdi Cristiano Allam: "La Chiesa deve convertire i musulmani". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "Non ci può essere crescita se non si salva l'industria".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Il nuovo fisco parte da casa e Irap". A sinistra, editoriale di Enrico De Mita: "Più mossa politica che progetto". A destra: "Europa, una fiducia da riconquistare". Sotto, sempre a destra: "I leader dell'Unione cercano un compromesso sulla vigilanza alla Bce". A centro pagina: "Ecco chi paga la stretta sui bonus". Sotto, tre titoli: "Contributo per il ricorso al Tar proporzionato al costo della causa", "A 34 miliardi il conto dei tagli che ridisegnano il sistema salute" e "Lo speciale con testi, analisi, esempi e il calcolatore degli sconti Irpef". A destra: "L'innovazione salva le Pmi europee. Tajani: urgente ridurre il peso di tasse e contributi". Sotto, intervista ad Antonio Vitorino: "‘Eurobondi utili per la stabilità'". In basso, sulla sinistra: "Mille imprese al mese nel tunnel del fallimento". Accanto, boxino: "Molte idee e pochi capitali per il mercato delle start-up". Sulla destra: "Lavoro: entro fine anno il test per 400 mila contratti a termine". Sotto: "Contenzioso, partenza soft, nuovo rito in Tribunale". A fondo pagina, tre titoli: "La crisi colpisce il settore del riciclo", "Così l'Italia affronta il calo degli scambi" e Il regime di solidarietà chiama i professionisti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Il conto delle nuove tasse". Sotto: "Anche il Pdl lo scarica. Formigoni: voto subito". Accanto: "Severino: siamo di fronte a una nuova Tangentopoli". A sinistra editoriale di Giorgio Israel: "La scuola vince se salva il merito". A centro pagina, fotonotizia: "Un lancio oltre il muro del suono". Sulla destra: "Pd, l'annuncio di Veltroni: ‘Addio al Parlamento'". Accanto: "Primarie, Bersani parte mentre Walter lascia". In basso, a sinistra: "Auto nel canale, clandestino-eroe salva una famiglia romana e fugge". Accanto, boxino: "Maltempo, allarme attenuato". A destra: "Quella multa per il finestrino aperto come uno schiaffo a fin di bene".

IL TEMPO - In apertura: "Veltroni beffa i vecchi del Pd". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "La normalità predicata e non praticata". A centro pagina fotonotizia: "Bersani sogna il pieno". Sotto, due titoli: "Senza avversari credibili Pier Luigi fa lo spavaldo" e "La ‘carta d'intenti' è un ritorno al passato". Sulla destra altri due articoli: "Formigoni si arrende: ‘Subito al voto'" e "Dopo la catastrofe moderati senza candidato". In basso: "Roma attende la grande pioggia" e "Il record di Baumgartner, l'uomo più veloce del suono".

L'UNITÀ - In apertura: "Veltroni: Non mi ricandido". A destra: "Bersani lancia la sfida: Pd la sola speranza". Sulla sinistra: "Anti-corruzione, cosa non va". A centro pagina: "Formigoni si arrende: al voto subito". Accanto: "Malala e le ragazze del Pakistan". A sinistra in basso: "Tremila caschi blu in Siria? L'Onu allerta l'Italia". Sulla destra: "Trattativa, Conso tolse il 41 bis a pesci piccoli". In basso: "Allarme Alitalia: decollano esuberi e mobilità".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "L'altra politica, uno su due non voterà". A sinistra: "Carlo Petrini: ‘Solo la zappa ci può salvare'". Sotto: "Vernacoliere, trent'anni contro tutti". A sinistra in basso: "Ci vuole una vita per dimostrare di essere nuovi". A destra: "Corrado, l'uomo che portava il verbo del partito".

 

VELTRONI FRANCESCHINI E BERSANI MARONI E FORMIGONISILVIO BERLUSCONI FLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegSILVIO BERLUSCONI FA L'OCCHIOLINO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?