BONAMI DEMOLISCE BELLOCCHIO, DEGNO RAPPRESENTANTE DELLO SNOBISMO DI CUI È IMPREGNATO IL CINEMISMO ITALIANO - “IL CINEMA NON DOVREBBE ESSERE UN PRODOTTO NÉ DI LUSSO NÉ ESCLUSIVO. UN BUON FILM NON DOVREBBE ESSERE FATTO PER SODDISFARE SOLO UN NUMERO RISTRETTO DI PERSONE CON UN CERTO QUOZIENTE D’INTELLIGENZA O UNA CERTO TIPO DI EDUCAZIONE UNIVERSITARIA”…

Francesco Bonami per "La Stampa"

A Berlino il film Bella Addormentata di Marco Bellocchio ha ricevuto critiche ed accoglienza positive. Intervistato Bellocchio ha dichiarato che in Germania chiaramente il pubblico è più sensibile, più sofisticato e preparato di quelli che hanno criticato la sua opera a Venezia. Non ricordo se le parole fossero precisamente queste ma il succo del discorso sì. Fra chi aveva criticato il suo cinema più recente e le sue lamentele nei confronti della giuria del Festival del Cinema di Venezia c'era il sottoscritto con un articolo apparso su questo quotidiano. Per chi non lo avesse letto riassumo in due parole.

Bellocchio ed il cinema italiano in generale non sa più raccontare storie. Il che non significa non saper più fare cinema. Ci sono scrittori un tempo bravissimi che pur conoscendo benissimo le tecniche della narrazione non riescono a scrivere più romanzi convincenti. Ci sono pittori che pur avendo in passato dipinto capolavori e sapendo dipingere ancora benissimo non sono più in grado di creare opere interessanti. La mia quindi non era una critica alla professionalità di Marco Bellocchio o a quella di altri registi italiani. La critica era diretta al loro talento narrativo.

Più un linguaggio creativo di qualsiasi tipo diventa popolare più incontra un pubblico sempre meno specializzato che poco sa della storia del cinema, della pittura o della letteratura ma che ugualmente desidera immergersi nella trama dell'opera sperando di rimanere intrigato e appassionato. Possiamo quindi benissimo voler raccontare il nostro ombelico ma è necessario, se vogliamo avere successo, non solo commerciale ma anche comunicativo, saperlo raccontare bene.

Chi guarda il nostro ombelico deve desiderare di finirci dentro, non perché è il nostro ma perché parla di un ombelico più grande di cui una grande maggioranza fa parte e con il quale si vuole identificare. Ecco che, a conferma delle mie critiche e del fatto che il nostro cinema e la nostra arte in generale ha difficoltà a raccontarsi in modo appassionante, arrivano i dati del botteghino. Rispetto allo scorso anno c'è un 34% in più di pubblico che va al cinema, ma fra i primi dieci film nelle classifiche degli incassi non c'è nessun film italiano.

Chi se ne frega diranno i registi. Non è certo il pubblico a decidere la qualità di un prodotto. Certamente no. Ma la sua efficacia sì. L'arte in generale, ma più che altro il cinema si fa per comunicare qualcosa d'importante e nella quale noi crediamo. Vogliamo che il nostro messaggio arrivi non solo a pochi sofisticati eletti ma ad un numero più vasto possibile di persone. Tentare, volere, provare a fare un'opera di successo non è un male ma un impegno che ogni artista dovrebbe sentirsi responsabile di avere. Se invece siamo artisti che desiderano comunicare le proprie idee ad un numero selezionato di persone dovremmo dirlo in anticipo e scrivere fuori dai cinema «Vietato a più di 100 persone».

Oppure dovremmo in anticipo dire che la nostra opera d'arte è destinata, che so, ad un numero ristretto di spettatori tedeschi che abbiano nel loro curriculum un certo tipo di libri letti. Lo fanno le case del lusso della moda. Edizioni limitate di borse per un limitato numero di clienti. Legittimo. Producono oggetti esclusivi che devono soddisfare il bisogno di esclusività di certi individui con certi mezzi a loro disposizione.

Il cinema però, Bellocchio mi corregga se sbaglio, non dovrebbe essere un prodotto né di lusso né esclusivo. Un buon film non dovrebbe essere fatto per soddisfare solo un numero ristretto di persone con un certo quoziente d'intelligenza o una certo tipo di educazione universitaria. Charlie Chaplin lo sapeva bene tant'è che prima di mandare nelle sale una sua pellicola la faceva vedere a dei bambini. Se questi non si divertivano c'era qualcosa che non funzionava.

Eppure ai tempi di Charlot non è che le masse potessero sempre permettersi il biglietto del cinema. Questo è il paradosso. Quando il cinema era un mezzo d'avanguardia che pochi potevano vedere, gli artisti sognavano e si sforzavano in modo che il loro linguaggio fosse accessibile e raccontasse qualcosa chiaramente. Oggi che tutti possiamo andare al cinema c'è ancora qualcuno, particolarmente in Italia, che invece pare sognare un cinema elitario, esclusivo a portata di pochi ma buoni. Good luck and good night... possibilmente però non con i soldi pubblici.

 

Francesco Bonami Francesco Bonami MARCO BELLOCCHIO CON LOCCHIO NERO BELLOCCHIO A VENEZIA jpegMAYA SANSA E PIERGIORGIO BELLOCCHIO NE LA BELLA ADDORMENTATA LA BELLA ADDORMENTATA DI BELLOCCHIO Bella addormentata - bellocchioCHARLIE CHAPLIN

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?