guerra delle tv

BOTTE DA ORBI FRA MEDIASET E SKY – ‘’I CONTATTI SUI TASTI 104, 105 E 106 CON NOI ERANO 2,7 MILIONI, OGGI SONO 800 MILA” - SKY: “NON SONO I TASTI A FARE ASCOLTI MA I CANALI. I CONTATTI DIMINUITI NON SONO ATTRIBUITI ALLA PIATTAFORMA SKY MA AI TRE CANALI MEDIASET”

di Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

1. I TALK FARANNO LA FINE DEI DINOSAURI

SALVINI VAURO 1SALVINI VAURO 1

I talk show fanno notizia più sui giornali che in tv. I primi sono pronti a raccontare e fomentare anche la minima polemica. Sul piccolo schermo invece gli ascolti sono ai minimi storici perché conduttori e ospiti finiscono per annoiare il telespettatore. Poi la durata del talk è troppo lunga. Ha praticamente ammazzato la seconda serata. Di vantaggio c’è solo quello dei costi bassi, che però alla fine fanno diventare bassi pure gli ascolti. Forse i soli faccia a faccia tra i leader potrebbero fermare l’emorragia di share.

 

formigli del debbioformigli del debbio

Renzi contro Salvini, Grillo contro Berlusconi avrebbero sicuramente il pubblico di Santoro dei tempi d’oro. Ma i big non accettano gli scontri diretti e rifiutano perfino l’uno contro tutti, una formula che appassiona più della solita cantilena salottiera. Lo dimostra anche il risultato di Formigli con Piazzapulita che ha battuto il competitor Virus grazie alla presenza del sindaco Marino contro tutti.

 

L’ARMA DI RAMBO

Per fortuna che c’è Renzi a muovere le acque stagnanti. L’arma di Rambo è stata già usata in più occasioni per sterminare le velleità di Giannini e Floris, i suoi principali nemici. Dai quali non sembra proprio intenzionato ad andare come ospite. «Credo che Renzi e i suoi vedano chi siano i telespettatori – dice Nicola Porro, conduttore di Virus ai microfono di Un giorno da pecora - Noi abbiamo un pubblico di centrodestra e loro pensano di beccare in quel pubblico consenso elettorale».  

massimo giannini giovanni florismassimo giannini giovanni floris

 

Di recente anche due esperti di tv come Carlo Freccero e Andrea Scrosati, il primo ex direttore di Rai4 e ora nel cda di Viale Mazzini, il secondo Vice presidente di Sky Italia. Per Freccero è necessario ristabilire la seconda serata. Per Scrosati i talk devono lasciare i salotti e passare alle docu-serie con nuovi linguaggi e più storie da raccontare.

 

BOTTE DA ORBI

Continua la guerra fredda, combattuta a suon di comunicati, tra Sky e Mediaset. Ormai più che della Champions League a tenere banco è la fuga dalla piattaforma satellitare di Murdoch dei tre canali generalisti del Biscione. Secondo Gina Nieri, del cda Mediaset, la decisione di lasciare la piattaforma Sky ci soddisfa: «I contatti sui tasti 104, 105 e 106 con noi erano 2,7 milioni, oggi sono 800 mila. Inoltre in prima serata Canale 5 è cresciuta dell’1,5%». Pronta la replica di Sky: «Anche gli inserzionisti che investono sui canali Sky sono contenti. Non sono infatti i tasti a fare ascolti ma i canali. I contatti diminuiti non sono attribuiti alla piattaforma Sky ma ai tre canali Mediaset, mentre tutti i contatti registrati sono ascolti aggiuntivi per i canali che li hanno sostituiti».

massimo giannini con rambo a ballaro massimo giannini con rambo a ballaro

 

TGCOM 24

Retequattro, Canale 5 e Italia 1 non ci sono più sulla piattaforma di Sky. Chissà perché al tasto 509 è rimasto TgCom24.  Per coerenza e spirito aziendale il Biscione avrebbe dovuto oscurare anche il canale delle allnews. Forse è restato perché il suo share decimale incide poco o nulla sui contatti. Tra i due litiganti è la Rai che gode. Ha ottenuto Rai4 sul tasto 104, al quale Sky girerà le serie internazionali. In più dovrebbe fare cassa perché il servizio pubblico va remunerato, come stabilisce l’AgCom (si parla di 110 milioni in tre anni). Ora bisognerà vedere se le produzioni cedute da Sky a Rai4 verranno scalate dalla remunerazione.

Gina Nieri - Copyright PizziGina Nieri - Copyright Pizzi

 

SERIE A E SERIE B

L’autunno di Fox si presenta più che mai ricco di nuove stagioni delle serie tv. Tra le più attese The Walking Dead con i suoi zombie. The Whispers  prodotto da Steven Spielberg, con alieni che manipolano le menti dei bambini per conquistare la Terra. i terroristi di Quantico. Tutte prime a disposizione degli abbonati Sky. Per contro casalinghe e pensionate che guardano la tv generalista non si perdono una puntata di Beautiful (3,2 milioni di media ogni pomeriggio con il 20% di share).

ANDREA SCROSATI ANDREA SCROSATI

 

Del Segreto, che ormai viaggia alla grande anche in prima serata. Di tempesta d’amore. Di Un posto al sole, che con una media di oltre 2,2 milioni di telespettatori fa gli ascolti di Gruber e Del Debbio messi assieme, nonostante la concorrenza di Affari tuoi e Striscia. Ma a lasciare tutti sbigottiti sono i dati delle serie che vanno in replica ormai da decenni. Tipo La signora in giallo (un milione di persone la vede tutti i giorni) e le Sorelle Mc Leod.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...