suicide squad

BOTTE DA ORBI NELLE SALE ITALIANE TRA “ERA GLACIALE: IN ROTTA DI COLLISIONE”, BEN 3 MILIONI 262 MILA EURO INCASSATI IN TUTTA LA SETTIMANA (TOTALE 3,7), E “SUICIDE SQUAD” FERMO A 2 MILIONI 742 MILA (MA A UN TOTALE DI 9,3) - IL VERO DISASTRO È ANCORA UNA VOLTA BEN-HUR DEL RUSSO TIMUR BEKMAMBETOV

Marco Giusti per Dagospia

 

era glacialeera glaciale

Botte da orbi, insomma…, nelle sale italiane tra Era glaciale: in rotta di collisione e Suicide Squad, proprio mentre, chi può, torna dalle vacanze. Vince, grazie al ritorno dei bambini, Era glaciale con ben 3 milioni 262 mila euro incassati in tutta la settimana (totale 3,7), lasciando Suicide Squad a 2 milioni 742 mila (ma a un totale di 9,3). Al terzo posto troviamo Paradise Beach di Jaume Collet-Serra, horror marino con la bella bionda Blake Lively in bikini che lotta con lo squalo bianco, con 775 mila euro.

 

suicide squad jokersuicide squad joker

Buona posizione ancora per Pete’s Dragon, quarto con 495 mila euro e un totale di 2,9, seguito da New York Academy con 326 mila. Escobar, bel film che il nostro Andrea Di Stefano ha girato in America con Benicio Del Toro protagonista, è sesto con 253 mila euro seguito dal terrificante e piuttosto riuscito The Witch con 209.

 

Nono Il diritto di uccidere, war movie con sentimento con 115 mila euro. Anche in America, dopo tre settimane, la prima di trionfo, la seconda e la terza di tragedia o quasi, Suicide Squad con 12, 1 milioni di dollari cede il suo primo posto. Ma a un piccolo horror intelligente, Don’t Breathe di Fede Alvarez, il regista di Evil Dead, con 26, 1. Non sarebbe una grande vittoria, ma Don’t Breathe, storia di tre giovani ladri che rimangono intrappolati nella casa di un cieco, Stephen Lang, che tutto è tranne il poraccio che sembrava, ha un budget sotto i 10 milioni di dollari, e lo ha raddoppiato dopo soli tre giorni. Inoltre è molto piaciuto alla critica, che lì conta.

suicide squad 3suicide squad 3

 

Da noi uscirà tra un paio di settimane. Suicide Squad si accontenta invece di 26, 1 milioni con un totale americano di 282 milioni. Con gli incassi esteri, 353 milioni, arriviamo a 635 milioni. Di certo non quello che si aspettavano i produttori. Al terzo posto regge il film animato amato dalla critica Kubo and The Two Strings con 7, 8 milioni e un totale di 24,8. Quarto un altro film animato, Sausage Party, con 7,7 e un totale di 80 milioni. Il film più coatto d’agosto invece, Mechanic: Resurrection col pelatone inglese ammazzasette Jason Statham, sequel di Mechanic del 2011, malgrado la presenza di Tommy Lee Jones, Michelle Yeoh e di ciò che resta di jessica Alba, è solo quinto con 7,5. La critica lo ha massacrato. Te pareva.

Ben Hur del russo Timur BekmambetovBen Hur del russo Timur Bekmambetov

 

Ma il vero disastro è ancora una volta Ben-Hur del russo Timur Bekmambetov che si prende un’altra legnata. Solo 4,5 milioni alla seconda settimana per un totale di 19, 6. Si calcola una perdita di circa 100 milioni. Un bel flop, più o meno come il più blasonato film di Steven Spielberg, Il GGG, 140 milioni di budget e un totale americano di soli 54 milioni che arrivano a 153 con gli incassi stranieri.

 

Ma il flop rimane per un film così importante. O come quello di Alice attraverso lo specchio, budget di 170 milioni di dollari e totale americano di 77. Con gli incassi stranieri arriva a 294, ma non è un vero e proprio successo. Intanto, è uscito in America Mia madre di Nanni Moretti con Margherita Buy. Proprio col titolo Mia madre. Per ora solo sei sale con 35 mila dollari di incassi. 5000 dollari a sala. Pochino. Negli stessi giorni la riedizione di Howard’s End di James Ivory, in due sale, ha incassato 24 mila dollari. Speriamo faccia meglio la prossima settimana.

Mechanic ResurrectionMechanic Resurrection

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…