BUSI COMBAT: “RIVENDICO IL DIRITTO DI ODIARE IN SENSO POLITICO I MIEI NEMICI” - INTERVISTATO DA TRAVAGLIO PER IL LANCIO DEL SUO ULTIMO LIBRO, “E BACI”

Silvia Truzzi e Paola Maola per Il Fatto

E baci, è il titolo. Tutto il resto - rabbia, amore, politica, memoria, oblio, violenza, il desiderio che tutto muove - lo trovate nelle pagine del nuovo libro di Aldo Busi. Uscirà il 24 settembre, in tutte le edicole d'Italia con il Fatto Quotidiano. Dopo l'esperimento di Lolito di Daniele Luttazzi - 47 mila copie andate a ruba lo scorso inverno - ora tocca a questo zibaldone di pensieri, mail, sms interminabili, interventi mai pubblicati da giornali troppo pudichi o forse troppo spaventati.

E baci lo introduce Marco Travaglio sul palco della Versiliana di Marina di Pietrasanta, in mano le bozze non ancora rilegate, sottolineate e piene di post it gialli. Ma non è un'intervista. Travaglio confessa: "Non so come s'intervista Aldo Busi". Lì accanto l'intervistando sospira: "Non mi sono mai fatto intervistare in vita mia. Di solito m'intervisto io. Faccio tutto da solo".

Seguono un divertissement sull'onanismo e un'autopresentazione che fa così: "Ho 66 anni, portati da dio. Stare solo con Aldo Busi mi ha fortificato". Un libro fatto di mille libricini, spiega l'autore appena si accomoda sul palco. E ha tutta l'aria di trovarsi perfettamente a proprio agio, mentre si appresta a un discorso fatto di cento parentesi aperte e chiuse attorno a molti discorsi, che poi in fondo sono solo uno: la vita. Il giorno si chiude, sono le sette passate, e il pubblico si accomoda. Sono tremila, ridono, applaudono.

Non è che il quadro - il Paese, la politica, la crisi economica, la dittatura di "quell'elettrodomestico dotato di schermo" - sia incoraggiante. Ma non sembrano aver voglia di rassegnarsi. Almeno non ora, non qui. E dunque si comincia. Dice, anzi scrive Busi e legge Travaglio: "Questo è un libro di pancia, di una pancia piena di dolori e di rutti e di sommovimenti di feci vecchie e disidratate e tormentose, perché io lo voglio così e non altrimenti".

La radiografia, impietosa, della nazione s'incrocia con la biografia dello scrittore che non ha paura di usare la parola, io perché non c'è nulla di più importante del rispetto di sé. E non esclude affatto il prossimo, "la sua bellissima imperfezione".

"Rivendico il diritto di odiare in senso politico i miei nemici. C'è molta rabbia in queste pagine: sono indignato come scrittore. Ma il mio odio nasce dall'impotenza", spiega l'autore. Che non era politicamente corretto lo si sospettava anche in precedenza. "Smettere di odiare del tutto e porgere ancora quell'altra guancia, già consumata anch'essa, non è possibile, perché se non odi, per quanto sterilmente, chi è degno del tuo odio, odierai te in modo indegnamente suicida per non odiare lui".

Legittimare il risentimento personale significa prendere una china che finirà per legittimare la lotta armata? "No, se è di un ennesimo gruppuscolo di eroi della domenica; sì, se è del popolo di tutti i giorni. Amo la parola popolo. Gli italiani sono poco propensi ad aggregarsi, diventano in fretta schiavi del culto della personalità, per una congenita incapacità di farsi carico delle disgrazie altrui. Basta vedere che succede appena si fonda un partito. Un secondo dopo salta fuori il capetto".

Non riusciamo a fare massa, non ci ribelliamo in maniera efficace, siamo troppo vili, ci piace lamentarci. E quanto amiamo sguazzare nel vittimismo, in attesa di un messia, di un padrino, di un guru di passaggio: il "discorso sugli italiani" è tristemente vero. Non solo vittime, anche falsamente laici: "Un giorno - ascoltando Giuliano Amato - ho capito che è comodo dire di essere laici, ma gli anticlericali dove sono? C'è una sudditanza particolare verso chi si pone più in alto di noi. Ed è proprio il più mediocre di tutti. La mentalità cattolica ha reso questo Paese sessuofobico: per fare sesso con un italiano bisogna mettersi una mano sul cuore e fare un fioretto".

Poi c'è il mestiere di scrivere, naturalmente. Che è esporsi, prendere posizione, dire ad alta voce le proprie idee. Se sono irriverenti, meglio. "Fin dall'elementari capii che era dovere mio diventare famoso. Sono andato via di casa a 13 anni e mezzo, destinato a finire in clinica psichiatrica; ci sono tornato ricco e famoso a 42".

La politica entra nel discorso, sempre: "Se mi metto in politica non m'interessa difendere la mia ideologia ma promuovere le istanze dei pareri contrari, un pensiero democratico sano vero deve considerare chi la pensa diversamente". Poi basta guardarsi in giro per vedere un paese che soffre e la crisi che morde: "Gli uomini delle istituzioni che guadagnano più di 4mila euro al mese, sono dei criminali. Dei vampiri al potere".

Il pubblico non si fa pregare per dire che è d'accordo: l'applauso è lunghissimo, quasi un'ovazione. Li nomina tutti tranne uno, B. Ma quando poi, poco dopo, l'Innominato salta fuori (perché come si fa? è dappertutto) si spiega così: "Vabbè, ormai non conta, è come dire ambarabacicciccocò. Siamo qui, sicuri che la peste stia passando. La pietra è già rotolata".

L'idea di entrare in politica non lo sfiora affatto: "Non sono ricattabile, mai fatto un bidone a qualcuno. Non ho scheletri e neanche armadi", dice. Ma ci gioca: "Prima di morire voglio provarci, ho proposto a Travaglio di fondare un partito: io sono geniale, lui bravo. Gli toglierei di torno quelli che vogliono fargli le scarpe".

Altro grande spazio se lo prende la tivvù: "Non mi sono mai assoggettato all'ideologia del contesto in cui mi trovavo, nemmeno a Mediaset (e comunque, bisogna dirlo, lì pagano bene). La tv è il linguaggio di acculturazione degli italiani: come fa uno scrittore a non andarlo a conoscerlo. E per farlo bisogna viverlo dal di dentro?".

Ma sapersi vendere non significa vendersi: "All'Isola dei famosi: ho avuto un cachet di 424 mila euro e ho preteso di cambiare due clausole del contratto: volevano che non facessi alcun accenno alla politica e critiche alla religione. Hanno accettato la mia proposta. Allora in prima serata ho attaccato il Papa, perché ogni omofobo nasconde un omosessuale. E siccome avevo parlato di B., Simona Ventura ha invocato la par condicio. Mi ha chiesto: chi è il segretario del Pd? Ho risposto: inesistente. Avevo la palla di cristallo. Sono sempre stato molto avanti io, così tanto che spesso mi trovo da solo in un posto. E dire che mi ero dato appuntamento".

 

busi e travaglioBUSI E TRAVAGLIO Aldo Busi Merini ALDO BUSIALDO BUSIALDO BUSI AL FESTIVAL DEL LIBRO ALL AUDITORIUM

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…