VERY BELLO? NO, VERY BUSI! - ALDO METTE IN GUARDIA DALL’ITAL-ENGLISH: “VERYBELLO? DIVERTENTE, MA ORA BASTA. CON L’EXPO C’È IL RISCHIO CHE SI DIFFONDA UN PERICOLOSO VIRUS: IL FIGHETTISMO LINGUISTICO DI CHI USA L’INGLESE A SPROPOSITO”

Luca Mastrantonio per il “Corriere della Sera”

 

FOTORITRATTO DI ALDO BUSIFOTORITRATTO DI ALDO BUSI

Con l’Expo c’è il rischio che si diffonda un pericoloso virus: il «fighettismo linguistico di chi usa l’inglese a sproposito». L’allerta lessicale è lanciata da Aldo Busi, che nel 2015 uscirà con il nuovo libro Vacche amiche (un’autobiografia non autorizzata) per Marsilio. Con il Corriere lo scrittore commenta gli ultimi eccessi dell’«ital-english», l’italiano inglesizzato, il nuovo latinorum. Busi non è un purista conservatore, ma un poliglotta attento allo stato di salute dell’italiano. 
 

Ha visto il portale culturale per l’Expo «verybello»? 
«Lo spirito con cui è pensato è divertente, vuole essere un gioco, perché c’è un’intenzionalità, non è una cosa che è sfuggita, cioè un lapsus. Verybello può avere il suo posticino nella comunicazione globale». 
 

ALDO BUSIALDO BUSI

Condivide allora l’entusiasmo di Dario Franceschini? Su Twitter ha commentato con «verygrazie» a tutti. 
«No, guardi, manygrazie no. È bruttissimo, verybrutto. Queste trovate devono essere una tantum, se le ripeti ti manca la fantasia, hai già fatto il callo e i calli fanno male, soprattutto sulla lingua. Il mio approccio è pragmatico: sono favorevole all’insegnamento dell’inglese al Politecnico di Milano, perché in certi ambiti l’italiano ha perso prestigio e mercato. Però la lingua italiana va scritta e parlata in italiano, come l’inglese va scritto e parlato in inglese». 
 

Aldo Busi Aldo Busi

Il sito «verybello» è stato lanciato solo in italiano. 
«Questo è poco pragmatico. È provinciale. Come, all’opposto, l’uso dell’inglese per riferirsi a cose che esistono anche nel nostro Paese e hanno meravigliosi corrispettivi italiani. Penso a spending review , Jobs act , startup … È assurdo, come se questi concetti esistessero solo nella finanza e nell’economia internazionali. Perché non dire “taglio alla spesa”, non è una parola meravigliosa? Lo capisce anche una casalinga. E la “legge sul lavoro” non è meglio del Jobs act ? Il profilo intellettuale di chi usa questi termini inglesi è bassissimo». 
 

Aldo Busi Aldo Busi

Da dove viene questa nuova ondata di anglofilia? 
«È il “fighettismo linguistico” dei nuovi luoghi comuni. Ora è tutto know how , hashtag , startup … Ma io se dovessi aprire un’osteria non la chiamerei winebar startup ; neanche “enoteca” mi basta, è più bello “bottiglieria”, meglio ancora “fiaschetteria”... che meraviglia! Quasi provocatorio. Se aprissi una nuova attività nella ristorazione, importante, metropolitana e cool , la chiamerei “Polenta e baccalà”, “Lumache e spinaci” o “Trippa in brodo”. Pensi: “Da Aldo trippa in brodo”, alla galleria Vittorio Emanuele di Milano, o dentro Expo, avrebbe un tale successo che non si farebbe in tempo ad ammazzare le vacche: amiche o nemiche che siano». 
 

Oggi «happy hour» si è italianizzato in «apericena». 
«Spero che al peggio ci sia fine! Se l’happy hour è triste, l’apericena è una fregatura: non si beve né si mangia, ma si fa poco dell’uno e meno dell’altro. Qui siamo allo Strapaese... mentre l’eleganza sublime è data dalla semplicità, che è frutto di secoli di ripensamenti, dalla “sprezzatura”, come diceva il Baldassar Castiglione: non c’è niente di disinvolto in “apericena”. Anzi, questo è il mio messaggio per l’Expo». 
 

ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA

Prego. 
«Meno stuzzichini e più piatti di portata. Non dobbiamo fare una cucina di pezzettini, no: voglio i pezzi. Tutto quello che è pezzettini, crema, carne haché, cioè tritata, non fa parte delle nostre tradizioni. Io poi odio il passato di verdura, preferisco il minestrone: voglio la cipolla tagliata grossa, la patata tagliata grossa, la carota a vista.

 

Pezzi non enormi ma che siano nella misura di un cucchiaio e dell’apertura di una bocca. Vedere quello che si mangia oggi è il massimo privilegio per sfuggire a inglesismi gratuiti e cineserie varie... e lo dico senza razzismo, sono pieno di porcellane cinesi. Ma non amo questa moda del “ghe n’è minga” nel piatto, fatta di pietanze sparite, a pezzetti». 
@criticalmastra

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...