VERY BELLO? NO, VERY BUSI! - ALDO METTE IN GUARDIA DALL’ITAL-ENGLISH: “VERYBELLO? DIVERTENTE, MA ORA BASTA. CON L’EXPO C’È IL RISCHIO CHE SI DIFFONDA UN PERICOLOSO VIRUS: IL FIGHETTISMO LINGUISTICO DI CHI USA L’INGLESE A SPROPOSITO”

Luca Mastrantonio per il “Corriere della Sera”

 

FOTORITRATTO DI ALDO BUSIFOTORITRATTO DI ALDO BUSI

Con l’Expo c’è il rischio che si diffonda un pericoloso virus: il «fighettismo linguistico di chi usa l’inglese a sproposito». L’allerta lessicale è lanciata da Aldo Busi, che nel 2015 uscirà con il nuovo libro Vacche amiche (un’autobiografia non autorizzata) per Marsilio. Con il Corriere lo scrittore commenta gli ultimi eccessi dell’«ital-english», l’italiano inglesizzato, il nuovo latinorum. Busi non è un purista conservatore, ma un poliglotta attento allo stato di salute dell’italiano. 
 

Ha visto il portale culturale per l’Expo «verybello»? 
«Lo spirito con cui è pensato è divertente, vuole essere un gioco, perché c’è un’intenzionalità, non è una cosa che è sfuggita, cioè un lapsus. Verybello può avere il suo posticino nella comunicazione globale». 
 

ALDO BUSIALDO BUSI

Condivide allora l’entusiasmo di Dario Franceschini? Su Twitter ha commentato con «verygrazie» a tutti. 
«No, guardi, manygrazie no. È bruttissimo, verybrutto. Queste trovate devono essere una tantum, se le ripeti ti manca la fantasia, hai già fatto il callo e i calli fanno male, soprattutto sulla lingua. Il mio approccio è pragmatico: sono favorevole all’insegnamento dell’inglese al Politecnico di Milano, perché in certi ambiti l’italiano ha perso prestigio e mercato. Però la lingua italiana va scritta e parlata in italiano, come l’inglese va scritto e parlato in inglese». 
 

Aldo Busi Aldo Busi

Il sito «verybello» è stato lanciato solo in italiano. 
«Questo è poco pragmatico. È provinciale. Come, all’opposto, l’uso dell’inglese per riferirsi a cose che esistono anche nel nostro Paese e hanno meravigliosi corrispettivi italiani. Penso a spending review , Jobs act , startup … È assurdo, come se questi concetti esistessero solo nella finanza e nell’economia internazionali. Perché non dire “taglio alla spesa”, non è una parola meravigliosa? Lo capisce anche una casalinga. E la “legge sul lavoro” non è meglio del Jobs act ? Il profilo intellettuale di chi usa questi termini inglesi è bassissimo». 
 

Aldo Busi Aldo Busi

Da dove viene questa nuova ondata di anglofilia? 
«È il “fighettismo linguistico” dei nuovi luoghi comuni. Ora è tutto know how , hashtag , startup … Ma io se dovessi aprire un’osteria non la chiamerei winebar startup ; neanche “enoteca” mi basta, è più bello “bottiglieria”, meglio ancora “fiaschetteria”... che meraviglia! Quasi provocatorio. Se aprissi una nuova attività nella ristorazione, importante, metropolitana e cool , la chiamerei “Polenta e baccalà”, “Lumache e spinaci” o “Trippa in brodo”. Pensi: “Da Aldo trippa in brodo”, alla galleria Vittorio Emanuele di Milano, o dentro Expo, avrebbe un tale successo che non si farebbe in tempo ad ammazzare le vacche: amiche o nemiche che siano». 
 

Oggi «happy hour» si è italianizzato in «apericena». 
«Spero che al peggio ci sia fine! Se l’happy hour è triste, l’apericena è una fregatura: non si beve né si mangia, ma si fa poco dell’uno e meno dell’altro. Qui siamo allo Strapaese... mentre l’eleganza sublime è data dalla semplicità, che è frutto di secoli di ripensamenti, dalla “sprezzatura”, come diceva il Baldassar Castiglione: non c’è niente di disinvolto in “apericena”. Anzi, questo è il mio messaggio per l’Expo». 
 

ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA

Prego. 
«Meno stuzzichini e più piatti di portata. Non dobbiamo fare una cucina di pezzettini, no: voglio i pezzi. Tutto quello che è pezzettini, crema, carne haché, cioè tritata, non fa parte delle nostre tradizioni. Io poi odio il passato di verdura, preferisco il minestrone: voglio la cipolla tagliata grossa, la patata tagliata grossa, la carota a vista.

 

Pezzi non enormi ma che siano nella misura di un cucchiaio e dell’apertura di una bocca. Vedere quello che si mangia oggi è il massimo privilegio per sfuggire a inglesismi gratuiti e cineserie varie... e lo dico senza razzismo, sono pieno di porcellane cinesi. Ma non amo questa moda del “ghe n’è minga” nel piatto, fatta di pietanze sparite, a pezzetti». 
@criticalmastra

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....