alessandro orsini giuseppe conte

COSA C’È DIETRO L’ARENAMENTO DELLA RISOLUZIONE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI SUGLI OPINIONISTI NEI TALK SHOW? ALLA RIUNIONE SI SONO PRESENTATI SOLO DUE GRILLINI SU NOVE E LA MOTIVAZIONE È PRESTO DETTA: DA UN LATO PARE CHE CONTE APPREZZI IL “PENSIERO LATERALE” DI ORSINI DALL’ALTRO SI FA SEMPRE PIÙ STRADA L’IPOTESI DI UNA CANDIDATURA DEL PROF PRO PUTIN – E VISTO CHE A “CARTABIANCA” CI SONO TRE OPINIONISTI DEL "FATTO", I PENTASTELLATI VOGLIONO SALVAGUARDARE I CACHET DEI VARI SCANZI, DI CESARE E…

Antonella Baccaro per il “Corriere della Sera”

 

ALESSANDRO ORSINI

Veleni e sospetti rischiano di far naufragare la risoluzione della Commissione di vigilanza Rai che dovrebbe regolare la presenza di commentatori e opinionisti nei talk show della tv pubblica.

Una risoluzione ribattezzata «Orsini», dal nome del commentatore, il professor Alessandro Orsini, che respinge la definizione di «filoputiniano» ma che di fatto, in ogni programma di cui è ospite, accetta di fare il controcanto alle posizioni filoucraine. Ed è proprio su di lui che si allungano i sospetti di quanti, in Vigilanza, avevano sposato il testo del presidente Alberto Barachini (FI) volto a imporre la rotazione dei commentatori, preferendo quelli senza compenso.

GIUSEPPE CONTE

 

Il retroscena - raccolto al termine della riunione di martedì sera della Vigilanza conclusasi con un nulla di fatto, ma negato dal leader M5S - racconta che la presenza di due soli membri grillini su nove sia stata determinata da «fattori esogeni». Primo: Giuseppe Conte, leader del M5S, avrebbe incontrato Orsini, apprezzandone il «pensiero laterale» sul conflitto in corso.

Secondo: la candidatura del professore sarebbe qualcosa di più di un'idea.

 

ALESSANDRO ORSINI

A queste indiscrezioni che spiegherebbero perché martedì i grillini abbiano espresso in Vigilanza, attraverso Alberto Airola, contrarietà al testo, di cui vorrebbero il ritiro, ritenendolo un'ingerenza nell'attività interna della tv pubblica, si aggiunge la versione di Michele Anzaldi. Il segretario della Commissione di vigilanza (Italia viva), come al solito non la manda a dire e, nel rilevare la presenza nel talk Rai CartaBianca di «ben tre opinionisti del Fatto quotidiano (Scanzi, Orsini, Di Cesare, ndr )», attacca: «Se il M5S vuole difendere il cachet di Scanzi e dei collaboratori del Fatto , è libero di farlo, ma la Vigilanza ha il dovere di andare avanti. Ci sono i numeri per approvare la risoluzione».

 

michele anzaldi

Ma è davvero così? I membri sono 40: ai nove contrari del M5S si aggiungono i due di Fratelli d'Italia, più per spirito di opposizione che per convinzione. Dei 29 restanti, la risoluzione può fare affidamento di certo sugli otto leghisti, gli otto tra Forza Italia e i centristi, i cinque del Pd (a patto che si tenga conto dei loro emendamenti), i due di Italia viva e i due di Leu. Totale: 25 voti certi.

 

BERLINGUER ORSINI

Dunque i numeri ci sarebbero, ma il presidente Barachini non è convinto di proseguire a colpi di maggioranza su un tema così delicato: «Prendo tempo - dice -: valuterò se tentare il voto, riformulare la risoluzione o ritirarla. Ma in quest' ultimo caso sarò costretto a rilevare come il M5S abbia fatto retromarcia su un provvedimento che aveva condiviso».

 

orsini Nadana Fridrikhson giornalista russa

Intanto la polemica sugli ospiti della tv pubblica cresce: nel mirino è finita un'altra ospite di CartaBianca, Nadana Fridrikhson, giornalista della tv russa filoputiniana Zvedza , rispetto alla quale Andrea Romano (Pd) ha auspicato un'audizione del Copasir per valutare se sia lecito invitare organi della propaganda putiniana in Rai. Mercoledì prossimo in Vigilanza sarà audito l'ad, Carlo Fuortes, il primo ad annunciare l'adozione di un regolamento per gli ospiti dei talk. Chissà se ci metterà mano anche se dovesse mancare l'indirizzo della commissione.

Alessandro OrsiniGIUSEPPE CONTEALESSANDRO ORSINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....