motociclisti nostalgici

CAFONALINO MOD - A 50 ANNI DAI MITICI “SCONTRI DI BRIGHTON”, I ‘MODERNIST’ INGLESI TIRANO FUORI VESPE E LAMBRETTE E TORNANO SUL LUOGO DELLA GUERRA CONTRO I ‘ROCKERS’

1. I MOD TORNANO NELLA LORO “CASA SPIRITUALE”, BRIGHTON

Da www.bbc.co.uk

 

motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 9motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 9

Il “Brighton Mod Weekender”, nato 10 anni fa, ha visto centinaia di “mod” riunirsi alla Volks Tavern, vicino al molo di Brighton. Musica, mercatini, memorabilia, opere d’arte, e soprattutto centinaia di Vespe, Lambrette, scooter modificati e agghindati come era di moda 50 anni fa, quando i “modernists” si scontrarono con i “rockers” proprio sulle spiagge del sud inglese.

 

Due giorni di rivalità e cazzotti, nel 1964 tra migliaia di ragazzi che si erano dati appuntamento per risolvere una serie di dilemmi che all’epoca parevano fondamentali: meglio la Vespa o l’Harley Davidson, gli Who o Elvis, i blazer su misura o le giacche di pelle?

motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 8motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 8

 

Oggi quegli ex pischelli si riuniscono ancora sui pontili di Brighton, ma invece di menarsi si sollazzano nel ricordo di quelle estati cazzone, passate da molti di loro nelle piccole e stracolme prigioni della tranquilla località turistica. Una battaglia che ha ispirato il film “Quadrophenia”, dal titolo dell’album degli Who che fu il manifesto dei mod.

 

 

2. QUADROPHENIA CINQUANT’ANNI DOPO

Carlo Nannini per http://www.moto-ontheroad.it/on-the-road/reportage-in-moto/quadrophenia/

 

motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 7motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 7

Un elegante abito gessato con la giacca a due bottoni, la cravatta e le scarpe Clark’s non sembrano l’abbigliamento più indicato per fare a cazzotti. Soprattutto se il campo di battaglia è una spiaggia di sassi in discesa verso la battigia, specialmente se si è dormito accampati sotto un portico, allucinati da innumerevoli anfetamine ingoiate per stare svegli a ballare tutta la notte.

 

Ma fondamentalmente essere un Modernist, un Mod, e’ proprio questo. Rimanere puliti ed eleganti, avere stile, in condizioni difficili.

motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 6motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 6

 

Sono arrivati a Brighton per trascorrere il week end con l’immancabile scooter accessoriato con innumerevoli fanali e specchietti, indispensabile per spostarsi da un locale all’altro nella notte londinese, Vespa Piaggio o meglio Lambretta Innocenti. Stile italiano, vera eleganza! Ma se “saturday night it’s allright for fighting” come canterà qualche anno dopo Elton John in memoria degli scontri fra bande giovanili, molto meglio per questo la tenuta tipica dei Rockers, i ragazzi che seguono uno stile americaneggiante fatto di giubbotti di pelle, capelli impomatati e jeans. Guidano le moto inglesi, soprattutto Triumph, BSA, Norton ridotte spesso all’essenziale per le sparate sulle belle strade a sud di Londra e le lunghe soste in prossimità dei locali di ritrovo.

motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 5motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 5

 

Essere un Mod oppure un Rocker, motociclisticamente parlando, è una forma di approccio mentale. I primi ricercano la comodità data dalla tecnologia a discapito dell’emozione alla guida, lo stile di una carenatura integrale e l’ignoranza verso quello che sta sotto. Il Rocker ricerca prima di tutto l’emozione di guida, la meccanica a vista, il suono dello scarico e il profumo dell’olio bruciato. Alla fine, la domanda che viene naturale è: “ma te, saresti Mod o Rocker?”

 

Due modi di vivere la propria adolescenza all’opposto, quelli di Mods e Rockers, che include gusti musicali diversissimi. Se i motociclisti ascoltano i classici rock ‘n roll americani, i Mods sono i cultori del nuovo rock inglese, degli Who che ne diverranno una sorta di emblema, della psichedelia ai suoi albori, della nuova musica importata dagli immigrati giamaicani che fonde soul e reggae e che deve il nome al fatto di “infrangere le luci” da quanto è potente: lo ska ( da skattered lights; Skatalight, il gruppo della celeberrima “Guns of Navarone”).

motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 4motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 4

 

Due facce opposte della stessa medaglia che hanno in comune la ribellione verso la generazione adulta che ha ricostruito con fatica, lavoro e rigore un Paese devastato dai bombardamenti della guerra. Un rigore in cui i giovani non vogliono più riconoscersi, mettendo in discussione un intero sistema sociale, ponendo il divertimento e lo sballo come unica ragione di vita. La ricerca di un’identità, un senso di appartenenza, schierarsi da un lato o dall’altro che porterà agli scontri drammatici fra Mods e Rockers è fondamentale in età adolescenziale, ed è in sostanza il tema principale del film “Quadrophenia”.

motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 3motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 3

 

Uscito nel ’79, già in tema Mod revival, il film prodotto dal gruppo che ne ha composto quasi interamente anche la colonna sonora, gli “Who”, racconta tramite le vicende di un giovane Mod il movimento giovanile dei Modernists e gli scontri che avvennero nel maggio del ‘64 principalmente sulla costa meridionale inglese e che sconvolsero l’opinione pubblica di tutto il Regno Unito.

 

 

motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 21motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 21

Una storia che parla di moto, di scooters, di bande giovanili e che definisce un’epoca, una cultura che verrà eletta successivamente a “nuova religione” che ha lasciato un segno importantissimo e al cui retaggio culturale tutt’oggi attingiamo a piene mani.

 

[...]

 

Continua su http://www.moto-ontheroad.it/on-the-road/reportage-in-moto/quadrophenia/

motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 20motociclisti nostalgici degli anni 60 a brighton 20

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....