1. CAIRO CHE FLOP! IL DOPPIO DISASTRO DI FLORIS È L’ULTIMO TASSELLO DI UN MOSAICO MOLTO DEPRIMENTE PER IL MINI-BERLUSCONI CHE VOLEVA RILANCIARE LA SETTIMA RETE 2. LA GRUBER DUE SERE FA NON È ANDATA IN ONDA. E MICA PER UN “MALORE ALLA GOLA”, MA PERCHÉ ERA FURIOSA CON “FLOPIS” CHE LE AVEVA SOFFIATO L’OSPITE (STEFANIA GIANNINI) 3. EPPURE LEI VIAGGIA SOPRA IL 5%, MENTRE “GIOVA” NON RIESCE A SUPERARE IL 2. E ORA MEDITA DI ANDARSENE A RAI3, MOLLANDO UNA RETE CON GLI ASCOLTI IN CADUTA LIBERA 4. MENTANA, CHE ZOMPÒ AL 13% DI SHARE DURANTE LA CRISI BERLUSCONI-MONTI, ORA FATICA AD ARRIVARE AL 6%. SANTORO ERA TRA IL 12-15%, MA L’ANNO DOPO NON VEDEVA LE DUE CIFRE 5. IN NETTO CALO ANCHE FORMIGLI, CROZZA, BIGNARDI. PER NON PARLARE DEGLI INGAGGI SFORTUNATI (SOTTILE E RITA DALLA CHIESA) E DI QUELLI COSÌ-COSÌ (PARAGONE). UNICHE CONSOLAZIONI: MYRTA MERLINO E CRISTINA PARODI (IN QUANTO RIFILATA A RAI1)

1. LA TV DI CAIRO È TORNATA “LA7 NANA”

DAGOREPORT

urbano cairo urbano cairo

 

La rete di Cairo dopo un anno e mezzo è già tornata “La7 nana”? Era marzo 2013 quando l’editore piemontese ha rilevato il canale - pieno di debiti - da Telecom Italia, e l’effetto della nuova gestione si è sentito soprattutto sui conti: a forza di tagliare da tutte le parti, Urbanetto è riuscito a riportare le spese a un livello sostenibile.

 

urbano cairourbano cairo

Ma sul fronte degli ascolti, è stata un’emorragia continua. I programmi e i volti di punta che ha ereditato da Giovanni Stella, ex amministratore ‘canaro’ della rete, hanno perso per strada molti punti di share.

 

Santoro e il suo “Servizio Pubblico”, quando nella stagione 2012-2013 passò a La7, veleggiava sempre sopra il 12%, con il noto picco del 30% quando venne Berlusconi a spolverare sedie in trasmissione. Invece durante la scorsa stagione non ha mai visto la doppia cifra, e anche la sua sotto-creatura “AnnoUno” con Giulia Innocenzi, dopo un debutto brillante (10%) si è ripiegata verso percentuali medio-basse (5-6%).

santoro-mentanasantoro-mentana

 

Chicco Mentana, che tra la crisi del governo Berlusconi e l’arrivo di Rigor Montis (autunno 2011) portava a casa ascolti stupefacenti (mai sotto l’11%, con punte del 13-14%), da qualche mese fatica ad arrivare al 6%, e spesso scende sotto il 5%.

 

Corrado Formigli Corrado Formigli

Corrado Formigli, Maurizio Crozza, Daria Bignardi, altri personaggi “ereditati”, hanno tutti subito dei cali, sebbene non marcati come Santoro-Mentana.

 

Le new entry volute da Cairo non sono andate meglio. Salvo Sottile ha dovuto chiudere il suo “Linea Gialla” dopo pochi mesi, per insufficienza di share, e Gianluigi Paragone lotta con gran determinazione (nonostante la rete lo sposti continuamente da una sera all’altra), ma oscilla sempre tra il 2,5 e il 4%. Rita Dalla Chiesa, che ha mollato Mediaset con la promessa di gestire il pomeriggio de La7, non è mai neanche andata in onda, e ha mandato all’indirizzo di Cairo ogni sorta di maledizione.

 

lilli gruberlilli gruber

Il disastro totale si è avuto però con l’arrivo di Floris. Per lui Cairo ha sganciato 4 milioni e si è legato mani e piedi con un contratto triennale. Alla presentazione dei palinsesti, lo scorso luglio, immaginava che la sua striscia quotidiana portasse al tg di Mentana “un traino del 6% invece del 3% attuale”. Non l’avesse mai detto: a malapena “Flopis” è riuscito ad arrivare al 2%, e ha addirittura abbassato la media del canale. Ieri sera, con “DiMartedì” che ha debuttato con un misero 3,46%, si è capita l’entità dell’errore strategico.

 

Con Miss Italia è andata un po’ meglio (7,3%), anche se Cairo sperava che l’arrivo della Ventura portasse gli ascolti verso il 10%.

salvo sottile a miss italiaw salvo sottile a miss italiaw

 

L’unica consolazione al momento sono tre donne: Myrta Merlino con “L’aria che tira” è andata sempre crescendo; Lilli Gruber ha mantenuto una buona media sopra il 5%, con picchi intorno al 7. La terza è Cristina Parodi: Cairo al suo arrivo non l’ha riconfermata, e questa scelta, visti gli ascolti tragici di questa stagione de “La vita in diretta”, si è rivelata azzeccata.

ENRICO MENTANA GIANLUIGI PARAGONE E SALVO SOTTILE AL BAR ENRICO MENTANA GIANLUIGI PARAGONE E SALVO SOTTILE AL BAR

 

Che succederebbe però se la Gruber, dopo la protesta anti-Floris che ha messo in piedi due sere fa, decidesse di mollare la rete?

 

 

2. LILLI GRUBER NON È ANDATA IN ONDA PER PROTESTA CONTRO CAIRO-FLORIS

Da "il Foglio"

 

Al direttore - Vedo che la grande stampa, chiamiamola così, liquida con una “breve” l’improvviso malore che ha impedito a Lilli Gruber di andare in onda lunedì sera con il suo “Otto e mezzo”, fiore all’occhiello de La7. Un uccellino solitamente bene informato mi dice che le cose sarebbero andate diversamente. Lilli non è andata in onda per protesta contro l’invadenza di Giovanni Floris.

BARBARA D URSO LUCA SOFRI E DARIA BIGNARDI BARBARA D URSO LUCA SOFRI E DARIA BIGNARDI

 

Il neo acquisto di Urbano Cairo aveva invitato in studio alle 19,40 (orario che è anche il titolo del suo programmino serale) la ministra Stefania Giannini per commentare l’apertura dell’anno scolastico. Di fatto, con quell’invito, Floris aveva bruciato “Otto e mezzo” che, alle 20,30 avrebbe voluto affrontare lo stesso tema, cioè la riforma della scuola. Questo grave affronto la Gruber non lo ha sopportato. E ha dato forfait.

crozza in versione landini e camusso dimartedicrozza in versione landini e camusso dimartedi

 

Non solo. In un colloquio avuto a caldo con l’editore avrebbe fatto pesare la forza dei suoi ascolti (viaggia sopra il 5 per cento, mentre Floris, nella fascia quotidiana, non riesce a scavalcare il 2) e avrebbe anche paventato la possibilità di trasferirsi, con armi e bagagli, a Rai3 il cui direttore, a quanto si dice, la corteggia da tempo. Sembra che, nel corso della telefonata con Cairo, sarebbe stata sottolineata la dabbenaggine di avere chiamato il programma “19.40”, ricalcando in maniera pigra e ripetitiva, il modulo di “Otto e mezzo”.

 

Ma il programma della Gruber era stato chiamato così, mi pare da lei, al debutto, perché richiamava il grande Fellini, orario a parte. E questo Floris avrebbe dovuto saperlo.

Vittorio De Dominicis

 

RISPOSTA DI GIULIANO FERRARA: In bocca al lupo a Lilli, a Giovanni e a Urbano. D’altra parte, lo diceva mi pare Leo Longanesi, la colleganza è “odio vigilante”.

selfie giulia innocenzi daria bignardi myrta merlinoselfie giulia innocenzi daria bignardi myrta merlinoMYRTA MERLINO E BERLUSCONI jpegMYRTA MERLINO E BERLUSCONI jpegla prima puntata di dimartedi di florisla prima puntata di dimartedi di florisfloris la7 19 e 40 6floris la7 19 e 40 6dimartedi floris     dimartedi floris cristina parodi e maria elena boschicristina parodi e maria elena boschisantoro berlusconi  santoro berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO