1. CAIRO CHE FLOP! IL DOPPIO DISASTRO DI FLORIS È L’ULTIMO TASSELLO DI UN MOSAICO MOLTO DEPRIMENTE PER IL MINI-BERLUSCONI CHE VOLEVA RILANCIARE LA SETTIMA RETE 2. LA GRUBER DUE SERE FA NON È ANDATA IN ONDA. E MICA PER UN “MALORE ALLA GOLA”, MA PERCHÉ ERA FURIOSA CON “FLOPIS” CHE LE AVEVA SOFFIATO L’OSPITE (STEFANIA GIANNINI) 3. EPPURE LEI VIAGGIA SOPRA IL 5%, MENTRE “GIOVA” NON RIESCE A SUPERARE IL 2. E ORA MEDITA DI ANDARSENE A RAI3, MOLLANDO UNA RETE CON GLI ASCOLTI IN CADUTA LIBERA 4. MENTANA, CHE ZOMPÒ AL 13% DI SHARE DURANTE LA CRISI BERLUSCONI-MONTI, ORA FATICA AD ARRIVARE AL 6%. SANTORO ERA TRA IL 12-15%, MA L’ANNO DOPO NON VEDEVA LE DUE CIFRE 5. IN NETTO CALO ANCHE FORMIGLI, CROZZA, BIGNARDI. PER NON PARLARE DEGLI INGAGGI SFORTUNATI (SOTTILE E RITA DALLA CHIESA) E DI QUELLI COSÌ-COSÌ (PARAGONE). UNICHE CONSOLAZIONI: MYRTA MERLINO E CRISTINA PARODI (IN QUANTO RIFILATA A RAI1)

1. LA TV DI CAIRO È TORNATA “LA7 NANA”

DAGOREPORT

urbano cairo urbano cairo

 

La rete di Cairo dopo un anno e mezzo è già tornata “La7 nana”? Era marzo 2013 quando l’editore piemontese ha rilevato il canale - pieno di debiti - da Telecom Italia, e l’effetto della nuova gestione si è sentito soprattutto sui conti: a forza di tagliare da tutte le parti, Urbanetto è riuscito a riportare le spese a un livello sostenibile.

 

urbano cairourbano cairo

Ma sul fronte degli ascolti, è stata un’emorragia continua. I programmi e i volti di punta che ha ereditato da Giovanni Stella, ex amministratore ‘canaro’ della rete, hanno perso per strada molti punti di share.

 

Santoro e il suo “Servizio Pubblico”, quando nella stagione 2012-2013 passò a La7, veleggiava sempre sopra il 12%, con il noto picco del 30% quando venne Berlusconi a spolverare sedie in trasmissione. Invece durante la scorsa stagione non ha mai visto la doppia cifra, e anche la sua sotto-creatura “AnnoUno” con Giulia Innocenzi, dopo un debutto brillante (10%) si è ripiegata verso percentuali medio-basse (5-6%).

santoro-mentanasantoro-mentana

 

Chicco Mentana, che tra la crisi del governo Berlusconi e l’arrivo di Rigor Montis (autunno 2011) portava a casa ascolti stupefacenti (mai sotto l’11%, con punte del 13-14%), da qualche mese fatica ad arrivare al 6%, e spesso scende sotto il 5%.

 

Corrado Formigli Corrado Formigli

Corrado Formigli, Maurizio Crozza, Daria Bignardi, altri personaggi “ereditati”, hanno tutti subito dei cali, sebbene non marcati come Santoro-Mentana.

 

Le new entry volute da Cairo non sono andate meglio. Salvo Sottile ha dovuto chiudere il suo “Linea Gialla” dopo pochi mesi, per insufficienza di share, e Gianluigi Paragone lotta con gran determinazione (nonostante la rete lo sposti continuamente da una sera all’altra), ma oscilla sempre tra il 2,5 e il 4%. Rita Dalla Chiesa, che ha mollato Mediaset con la promessa di gestire il pomeriggio de La7, non è mai neanche andata in onda, e ha mandato all’indirizzo di Cairo ogni sorta di maledizione.

 

lilli gruberlilli gruber

Il disastro totale si è avuto però con l’arrivo di Floris. Per lui Cairo ha sganciato 4 milioni e si è legato mani e piedi con un contratto triennale. Alla presentazione dei palinsesti, lo scorso luglio, immaginava che la sua striscia quotidiana portasse al tg di Mentana “un traino del 6% invece del 3% attuale”. Non l’avesse mai detto: a malapena “Flopis” è riuscito ad arrivare al 2%, e ha addirittura abbassato la media del canale. Ieri sera, con “DiMartedì” che ha debuttato con un misero 3,46%, si è capita l’entità dell’errore strategico.

 

Con Miss Italia è andata un po’ meglio (7,3%), anche se Cairo sperava che l’arrivo della Ventura portasse gli ascolti verso il 10%.

salvo sottile a miss italiaw salvo sottile a miss italiaw

 

L’unica consolazione al momento sono tre donne: Myrta Merlino con “L’aria che tira” è andata sempre crescendo; Lilli Gruber ha mantenuto una buona media sopra il 5%, con picchi intorno al 7. La terza è Cristina Parodi: Cairo al suo arrivo non l’ha riconfermata, e questa scelta, visti gli ascolti tragici di questa stagione de “La vita in diretta”, si è rivelata azzeccata.

ENRICO MENTANA GIANLUIGI PARAGONE E SALVO SOTTILE AL BAR ENRICO MENTANA GIANLUIGI PARAGONE E SALVO SOTTILE AL BAR

 

Che succederebbe però se la Gruber, dopo la protesta anti-Floris che ha messo in piedi due sere fa, decidesse di mollare la rete?

 

 

2. LILLI GRUBER NON È ANDATA IN ONDA PER PROTESTA CONTRO CAIRO-FLORIS

Da "il Foglio"

 

Al direttore - Vedo che la grande stampa, chiamiamola così, liquida con una “breve” l’improvviso malore che ha impedito a Lilli Gruber di andare in onda lunedì sera con il suo “Otto e mezzo”, fiore all’occhiello de La7. Un uccellino solitamente bene informato mi dice che le cose sarebbero andate diversamente. Lilli non è andata in onda per protesta contro l’invadenza di Giovanni Floris.

BARBARA D URSO LUCA SOFRI E DARIA BIGNARDI BARBARA D URSO LUCA SOFRI E DARIA BIGNARDI

 

Il neo acquisto di Urbano Cairo aveva invitato in studio alle 19,40 (orario che è anche il titolo del suo programmino serale) la ministra Stefania Giannini per commentare l’apertura dell’anno scolastico. Di fatto, con quell’invito, Floris aveva bruciato “Otto e mezzo” che, alle 20,30 avrebbe voluto affrontare lo stesso tema, cioè la riforma della scuola. Questo grave affronto la Gruber non lo ha sopportato. E ha dato forfait.

crozza in versione landini e camusso dimartedicrozza in versione landini e camusso dimartedi

 

Non solo. In un colloquio avuto a caldo con l’editore avrebbe fatto pesare la forza dei suoi ascolti (viaggia sopra il 5 per cento, mentre Floris, nella fascia quotidiana, non riesce a scavalcare il 2) e avrebbe anche paventato la possibilità di trasferirsi, con armi e bagagli, a Rai3 il cui direttore, a quanto si dice, la corteggia da tempo. Sembra che, nel corso della telefonata con Cairo, sarebbe stata sottolineata la dabbenaggine di avere chiamato il programma “19.40”, ricalcando in maniera pigra e ripetitiva, il modulo di “Otto e mezzo”.

 

Ma il programma della Gruber era stato chiamato così, mi pare da lei, al debutto, perché richiamava il grande Fellini, orario a parte. E questo Floris avrebbe dovuto saperlo.

Vittorio De Dominicis

 

RISPOSTA DI GIULIANO FERRARA: In bocca al lupo a Lilli, a Giovanni e a Urbano. D’altra parte, lo diceva mi pare Leo Longanesi, la colleganza è “odio vigilante”.

selfie giulia innocenzi daria bignardi myrta merlinoselfie giulia innocenzi daria bignardi myrta merlinoMYRTA MERLINO E BERLUSCONI jpegMYRTA MERLINO E BERLUSCONI jpegla prima puntata di dimartedi di florisla prima puntata di dimartedi di florisfloris la7 19 e 40 6floris la7 19 e 40 6dimartedi floris     dimartedi floris cristina parodi e maria elena boschicristina parodi e maria elena boschisantoro berlusconi  santoro berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)