calabresi di maio

“MA LO SA CHE AVETE QUERELATO MIO PADRE, MORTO MOLTI ANNI FA, ANZICHE’ ME? QUESTO DA’ L’IDEA DELLA VOSTRA APPROSSIMAZIONE...” – CALABRESI DA FLORIS ATTACCA DI MAIO: "SIETE AL GOVERNO. DOVETE ABITUARVI A QUALCUNO CHE VI FA LE PULCI” – LA REPLICA DEL CAPO DEL M5S: “DOVETE AMMETTERE QUANDO DITE UNA BUGIA” – 'MARIOPIO': PER TONINELLI I BENETTON SONO PROPRIETARI DI ‘REPUBBLICA’: COME LA METTIAMO QUANDO LE BALLE LE DICE IL GOVERNO?" - VIDEO

 

Alberto Custodero per repubblica.it

 

calabresi di maio

Finalmente un faccia a faccia Calabresi-Di Maio, esordisce Giovanni Floris. ("Ci eravamo già visti alla commemorazione di Rodotà" ricorda il primo. "Poi ne è passata di acqua sotto i ponti", ironizza il secondo). E lo scontro, annunciato e durato poco più di 22 minuti, si innesca con la prima domanda. "Calabresi, come sta governando Luigi Di Maio?". Poi, s'infiamma quando si parla di libertà di stampa.

 

"Un dato fondamentale della libertà di stampa - attacca Calabresi - è che i governi non mettano il naso in quello che fanno i giornali". Replica il vicepremier grillino: "La libertà di stampa non è libertà di dire bugie". Floris a Di Maio: "Le piacerebbe che ci fosse Casaleggio a Repubblica?". "No - risponde il ministro - perché quelli sono giornali che non vendono perché parlano troppo bene, perché sono in conflitto di interessi".

mario calabresi direttore de la repubblica (6)

 

 

Il direttore di Repubblica risponde alla prima domanda di Floris criticando "l'improvvisazione" del governo e la dose massiccia "di ansia" che i leader gialloverdi hanno immesso nel Paese ("C'era bisogno di tutto questo casino?"). Quindi chiede conto dello scontro con l'Europa, degli attacchi a Draghi e a Juncker ("Ubriacone" secondo Salvini), salvo poi abbassare i toni e scendere a compromessi. Infine parla delle promesse al vento dell'esecutivo Conte. Insomma, troppi annunci, troppe fughe in avanti, e poi frenate.

 

calabresi di maio

Di Maio replica vantando i successi del governo sui vitalizi, e dicendo che c'era bisogno di agitare le ansie ricordando quelle percepite nelle aree del Paese "che non arrivano alla fine del mese o che sono senza lavoro". E spiega che le promesse saranno tutte mantenute, compresa quella sul reddito di cittadinanza "su cui ci metto la faccia" che sarà approvata entro la fine di dicembre. Uguale promessa sull'aumento delle pensioni minime.

 

Spiega che i beneficiari del reddito di cittadinanza saranno contattati da un "tutor" che li aiuterà a aggiornarsi professionalmente e poi a trovare lavoro "dopo che hai preso il primo euro". "Il tutor - racconta Di Maio - si presenta e dice, tu da oggi segui quello che ti dico io, ti devi formare, devi fare lavori di pubblica utilità. Poi ti farà una proposta di lavoro: se non accetti prendi il reddito, se la accetti trovi un lavoro".

 

marco de benedetti saluta eugenio scalfari (2)

 

 

Conferma che sarà riformata la legge Fornero. "Vogliamo portare a casa le promesse fatte sull'emergenze sociale". "L'anno prossimo - dice - erano previsti con la legge Fornero 200 mila pensionamenti. Oggi con la quota cento il potenziale è di 600 mila, si libererà il triplo di posti in più dove inseriremo figli, nipoti, padri che non hanno lavoro e che dovremmo formare". La stoccata di Floris: "E questa mente che distribuisce padri, figli, pensionati e posti di lavoro è al ministro dello Sviluppo Economico? Neanche a Mosca riuscirono a fare una cosa del genere".

 

Ma il dibattito si infiamma quando Floris lancia il tema della libertà di stampa, ricordando il convegno in sua difesa organizzato domenica da Repubblica al teatro Brancaccio di Roma. Calabresi: "Non mi preoccupa il linguaggio del ministro o quello di Di Battista che si qualifica da solo. Ma l'idea che I giornali diano fastidio. Siete al governo, non siete più una forza di opposizione che attacca 'liberi e belli'. Ora siete al governo e avete qualcuno che vi fa le pulci, non potete viverla male.

 

DE BENEDETTI

Se qualcuno vi attacca voi dite 'vanno levati di mezzo'. E cercate di mettere in difficoltà i 'giornaloni' raccontando che prendono fondi pubblici. Ma noi non ne prendiamo. Studiate come metterli fuori gioco aumentando l'Iva, che colpisce chi acquista il giornale, impedendo di pubblicare gare a appalti (che però pagano le aziende). E scrivendo una lettera alle partecipate che non facciano pubblicità ai giornali".

 

La replica di Di Maio non s'è fatta attendere. "La libertà di stampa in questo Paese è la possibilità dei cittadini di conoscere i fatti. Per me sui giornali oggi ci sono troppe bugie e troppe campagne contro qualcuno. E ti viene da chiederti ma non è che quell'editore fa quella campagna per propri interessi?".

 

 

mario calabresi direttore de la repubblica (3)

Il vicepremier ha mostrato alcune prime pagine del quotidiano che, a suo dire, non sarebbero state corrette. "Dovete ammettere quando dite una bugia", ha attaccato il leader M5S. "Dovreste farlo anche voi - ribatte Calabresi - quando le balle le dice il governo, come la mettiamo?". Floris chiosa: "Non è imbarazzante già solo che un ministro ripercorra tutte le prime pagine contestando i titoli? Lei ora è un ministro". Il confronto tocca anche l'ex editore del gruppo Espresso, Carlo De Benedetti.

 

"Guardi le carte, non ha più un'azione da sei anni, le ha date ai figli", dice Calabresi. "Avete fatto una campagna contro Berlusconi che aveva dato le azioni ai figli - attacca Di Maio - e ora invece...". "Berlusconi è entrato in politica - ribatte Calabresi - De Benedetti invece si è ritirato". Il direttore di Repubblica accusa Di Maio di volere un regime coreano per scegliersi gli editori che gli piacciono.

 

LUIGI DI MAIO

"Due le cose che servono in un paese civile - dice Di Maio - Primo, voglio un editore che non dia notizie sulla sanità pubblica da proprietario della sanità privata. Secondo, va rispettata la dignità dei giornalisti che significa pagarli con prezzi equi". "Su questo fronte mi trova al suo fianco - dice subito Calabresi - sono direttore di un giornale che non paga dieci euro a pezzo".

 

Di Maio su società Autostrade e il Ponte Morandi

"Gedi (la società editrice di Repubblica, ndr) - ha una persona nel Cda che governa Autostrade", dice. "E' un consigliere indipendente - ribatte Calabresi - Ho fatto un video per rispondere alle vostre calunnie su questo. Non abbiamo fatto sconti ad Autostrade. Il giorno dopo avevamo 7 pagine sui Benetton".

DANILO TONINELLI

 

L'ultima stoccata arriva da Calabresi, che ha ricordato di avere due querele con Di Maio e tre con Casaleggio: "Le ridò una querela che mi è arrivata ed è intestata a Luigi Calabresi, era mio padre che, come tutti sanno, è morto molti anni fa, così me la ridate giusta. Dà l'idea dell'approssimazione con la quale fate le cose".

 

davide casaleggio luigi di maio marcello minenna

Pronta la risposta di Di Maio: "Sarà un errore formale dell'avvocato. Ci sono tante approssimazioni anche nelle cose che scrivete nei vostri articoli".

mario calabreside benedettimario calabresi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....