UN CALCIO AL PALLONE E UNA GRATTATA ALLE PALLE - GLI ALLENATORI MILIONARI SONO PEGGIO DI ORONZO CANÀ! LINO BANFI, CHE TIRAVA IL SALE IN CAMPO CONTRO LA SFIGA, NON È POI COSÌ DIVERSO DAI VERI CT: LUIS ENRIQUE FA LE CORNA, MOURINHO SI INGINOCCHIA, ANTONIO CONTE BACIA IL SANTINO DI PADRE PIO - QUANDO ALLENAVA LA NAZIONALE NEL 2002, IL TRAP ESORCIZZAVA LA PANCHINA CON L’ACQUA SANTA DELLA “ZIA SUORA”…

Andrea Scanzi per "il Fatto Quotidiano"

La superstizione è una credenza irrazionale. Accomuna ignoranti e intellettuali. Si affida a monili, abitudini, rituali. Dovrebbero portare fortuna. Nel calcio, ultimamente, pare avvenire il contrario. Giocatori, e più spesso allenatori, si ritrovano sconfitti da quella sfiga che pensavano di poter scacciare con un semplice abracadabra posticcio. Tragicomici e vinti. Cornuti (a volte letteralmente) e mazziati. I casi più recenti, molto diversi tra loro, sono Luis Enrique e José Mourinho. L'allenatore della Roma (per poco) è elegante, discreto. Colto o così parrebbe. Ha un concetto di difesa al cui confronto Zeman è un feticista della Linea Maginot, e ha perso già quattordici partite, però tutti lo stimano.

O lo stimavano. Prima di Roma-Fiorentina era l'unico non processato dai tifosi, dopo l'ennesimo rovescio di mercoledì non c'è più stata salvezza neanche per lui. Luis Enrique era lo spagnolo garbato, l'intellettuale con la mascella a sbalzo, il condottiero illuminato a cui dar credito in nome del "progetto" . È per questo, per l'innegabile contrappasso, che l'immagine che lo ritrae intento a fare le corna - come un Oronzo Canà qualsiasi - rischia di travolgerlo.

Se Antonio Conte bacia Padre Pio, e inneggia agli Dèi prima delle partite (per elemosinare il trionfo o anche solo la tenuta del trapianto sebaceo), nessuno lo nota. Rientra nel mantra, svilito e fatalmente respingente, del personaggio. Luis Enrique, no: lui non può affidarsi alla scaramanzia. Che, oltretutto, si è rivelata un boomerang. La Fiorentina ha vinto, lui ha annunciato l'addio e già Franco Baldini sogna di contrattualizzare Villas Boas: il "Mourinho buono", ovvero un ossimoro.

Per vincere, o anche solo per discorrere insieme di Shakespeare. Già, Mourinho. Sembrava tutto perfetto: il Barcellona che perde contro pronostico, Guardiola vicino ad abdicare, la finale a un passo contro un Chelsea decimato. Un match point, in apparenza concretizzato dal 2-0 sul Real Madrid dopo pochi minuti. Poi, inatteso, il rovescio. Robben, gli errori dagli undici metri, il tiro decisivo di Schweinsteiger. L'eliminazione. Se in Luis Enrique la scaramanzia è stata l'ultima mossa prima dell'abisso, in Mourinho ha comunque fatto parte della recita.

Quando Mourinho perde, l'obiettivo non è mai la rivincita: è spostare l'attenzione. L'arbitro, la sfortuna, il noto complotto dell'Unicef. La teatralissima decisione di assistere ai rigori in ginocchio, come un Buddha egocentrico, non intendeva attirare le simpatie astrali: più semplicemente, era il desiderio antico di calamitare le telecamere. Gli ha garantito attenzioni, non gloria. In finale c'è andato il Bayern Monaco, non il Real Madrid. Evidentemente corna e inginocchiamenti non vanno di moda al mercato degli allenatori. Urgerà aggiornarsi, puntando su riti apotropaici più ficcanti.

In siffatti tempi di magra, potrebbe comunque risultare utile rivolgersi a Trapattoni. Quando era ct dell'Italia, ai Mondiali 2002, era solito glorificare la panchina con l'acquasanta prima delle partite. A chi lo ritenne un gesto inaccettabile, quasi blasfemo o quantomeno improponibile, Trapattoni rispose serafico: "Non c'è nulla di male, me l'ha donata mia zia suora". Chissà se la parente avesse avuto una ferramenta: come minimo, il Trap avrebbe inseguito la buona sorte - che peraltro si guardò bene dal palesarsi - disseminando brugole e chiavi inglesi.

 

luis fa le corna foto mezzelani gmt MOURINHO INGINOCCHIATO TRAPATTONI BENEDICE IL CAMPO CON L ACQUA SANTA ANTONIO CONTE BACIA IL SANTINO LINO BANFI ORONZO CANA SPARGE IL SALE SUL CAMPO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”