UN CALCIO AL PALLONE E UNA GRATTATA ALLE PALLE - GLI ALLENATORI MILIONARI SONO PEGGIO DI ORONZO CANÀ! LINO BANFI, CHE TIRAVA IL SALE IN CAMPO CONTRO LA SFIGA, NON È POI COSÌ DIVERSO DAI VERI CT: LUIS ENRIQUE FA LE CORNA, MOURINHO SI INGINOCCHIA, ANTONIO CONTE BACIA IL SANTINO DI PADRE PIO - QUANDO ALLENAVA LA NAZIONALE NEL 2002, IL TRAP ESORCIZZAVA LA PANCHINA CON L’ACQUA SANTA DELLA “ZIA SUORA”…

Andrea Scanzi per "il Fatto Quotidiano"

La superstizione è una credenza irrazionale. Accomuna ignoranti e intellettuali. Si affida a monili, abitudini, rituali. Dovrebbero portare fortuna. Nel calcio, ultimamente, pare avvenire il contrario. Giocatori, e più spesso allenatori, si ritrovano sconfitti da quella sfiga che pensavano di poter scacciare con un semplice abracadabra posticcio. Tragicomici e vinti. Cornuti (a volte letteralmente) e mazziati. I casi più recenti, molto diversi tra loro, sono Luis Enrique e José Mourinho. L'allenatore della Roma (per poco) è elegante, discreto. Colto o così parrebbe. Ha un concetto di difesa al cui confronto Zeman è un feticista della Linea Maginot, e ha perso già quattordici partite, però tutti lo stimano.

O lo stimavano. Prima di Roma-Fiorentina era l'unico non processato dai tifosi, dopo l'ennesimo rovescio di mercoledì non c'è più stata salvezza neanche per lui. Luis Enrique era lo spagnolo garbato, l'intellettuale con la mascella a sbalzo, il condottiero illuminato a cui dar credito in nome del "progetto" . È per questo, per l'innegabile contrappasso, che l'immagine che lo ritrae intento a fare le corna - come un Oronzo Canà qualsiasi - rischia di travolgerlo.

Se Antonio Conte bacia Padre Pio, e inneggia agli Dèi prima delle partite (per elemosinare il trionfo o anche solo la tenuta del trapianto sebaceo), nessuno lo nota. Rientra nel mantra, svilito e fatalmente respingente, del personaggio. Luis Enrique, no: lui non può affidarsi alla scaramanzia. Che, oltretutto, si è rivelata un boomerang. La Fiorentina ha vinto, lui ha annunciato l'addio e già Franco Baldini sogna di contrattualizzare Villas Boas: il "Mourinho buono", ovvero un ossimoro.

Per vincere, o anche solo per discorrere insieme di Shakespeare. Già, Mourinho. Sembrava tutto perfetto: il Barcellona che perde contro pronostico, Guardiola vicino ad abdicare, la finale a un passo contro un Chelsea decimato. Un match point, in apparenza concretizzato dal 2-0 sul Real Madrid dopo pochi minuti. Poi, inatteso, il rovescio. Robben, gli errori dagli undici metri, il tiro decisivo di Schweinsteiger. L'eliminazione. Se in Luis Enrique la scaramanzia è stata l'ultima mossa prima dell'abisso, in Mourinho ha comunque fatto parte della recita.

Quando Mourinho perde, l'obiettivo non è mai la rivincita: è spostare l'attenzione. L'arbitro, la sfortuna, il noto complotto dell'Unicef. La teatralissima decisione di assistere ai rigori in ginocchio, come un Buddha egocentrico, non intendeva attirare le simpatie astrali: più semplicemente, era il desiderio antico di calamitare le telecamere. Gli ha garantito attenzioni, non gloria. In finale c'è andato il Bayern Monaco, non il Real Madrid. Evidentemente corna e inginocchiamenti non vanno di moda al mercato degli allenatori. Urgerà aggiornarsi, puntando su riti apotropaici più ficcanti.

In siffatti tempi di magra, potrebbe comunque risultare utile rivolgersi a Trapattoni. Quando era ct dell'Italia, ai Mondiali 2002, era solito glorificare la panchina con l'acquasanta prima delle partite. A chi lo ritenne un gesto inaccettabile, quasi blasfemo o quantomeno improponibile, Trapattoni rispose serafico: "Non c'è nulla di male, me l'ha donata mia zia suora". Chissà se la parente avesse avuto una ferramenta: come minimo, il Trap avrebbe inseguito la buona sorte - che peraltro si guardò bene dal palesarsi - disseminando brugole e chiavi inglesi.

 

luis fa le corna foto mezzelani gmt MOURINHO INGINOCCHIATO TRAPATTONI BENEDICE IL CAMPO CON L ACQUA SANTA ANTONIO CONTE BACIA IL SANTINO LINO BANFI ORONZO CANA SPARGE IL SALE SUL CAMPO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO