UN CALCIO ALLA “SIGNORA IN GRIGIO” - ESODO DI FIRME DAL “NEW YORK TIMES” VERSO I NEW MEDIA

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Talenti in fuga dal «New York Times». Però non bisogna fraintendere: il problema è molto più serio della semplice crisi di una pur prestigiosa testata. Piuttosto è il sintomo dell'incerta trasformazione che sta sconvolgendo l'intero mondo del giornalismo.

Gli ultimi a lasciare la «Gray Lady» sono Brian Stelter, specialista di media, che andrà alla «Cnn» per condurre il programma «Reliable Sources»; Matt Bai, prima firma della politica, che passa a «Yahoo! News»; e Hugo Lindgren, ex capo del magazine domenicale. Bai andrà a lavorare per Megan Liberam, ex direttore editoriale del «Times», che due settimane fa si era portata via anche il columnist David Pogue.

Prima di loro erano scappati Nate Silver, il genio delle statistiche che aveva azzeccato per due volte consecutive i risultati delle elezioni presidenziali, finito col suo blog alla «Espn»; e Rick Berke, già vice direttore, passato al sito «Politico» come direttore esecutivo.

È impossibile sottovalutare il peso di queste uscite. Noi incontrammo la prima volte Berke nel 1992, perché il dipartimento di Stato aveva organizzato un viaggio per politici e giornalisti di tutto il mondo alle presidenziali, e lui era stato scelto come guida introduttiva a Washington. Da allora in poi non aveva fatto altro che salire, e sembrava destinato alla poltrona più alta.

Guardando i singoli casi, tutte le fughe hanno una spiegazione individuale: ambizione, nuove opportunità offerte dai media digitali, soldi, insoddisfazione o contrasti con la direzione di Jill Abramson. Il «Times», peraltro, ribatte che ha ancora 1.100 giornalisti di talento e continua ad assumerne, come ha fatto di recente con Jason Horowitz strappato al «Washington Post».

Nell'insieme, però, tante uscite sono un fenomeno. Il «New York Times» era una destinazione: chi riusciva a metterci il piede dentro, restava fino alla pensione. Ora, invece, è plausibile andare via. I media tradizionali sono in crisi, alla disperata ricerca di un nuovo modello che li faccia sopravvivere. Nel frattempo i giornalisti che sono riusciti a trasformarsi in un «brand» personale emigrano dove possono, in genere verso i new media.

Yahoo, Google, Microsoft, eccetera, hanno tutti bisogno di contenuti: o li costruiscono dal nulla, oppure prendono professionisti rodati, arrivando magari a comprare direttamente le testate, come ha fatto Jeff Bezos col «Washington Post».

Alla Journalism School della Columbia University, quella dei premi Pulitzer, lo ripetono ormai da anni: «Il giornalismo - dicono - sopravviverà alla morte delle sue istituzioni». Intendono che ci sarà sempre un mercato per l'informazione competente, anche se il «New York Times» smetterà le pubblicazioni in carta. È vero che smartphone, blog e internet hanno reso tutti giornalisti, ma pochi possono raccontare Washington come Berke o Silver.

Loro ormai sono «brand» personali, anche senza il «Times», e quindi possono serenamente divorziare dalla Signora in Grigio. Dovunque andranno, qualcuno li seguirà. Si tratta solo di trovare il modo per farsi pagare, perché anche loro mangiano tre volte al giorno.

 

 

JILL ABRAMSON E ANDREA CECCHERINI A BAGNAIA JILL ABRAMSON CECCHERINI E GALATERI A BAGNAIA nate silver NATE SILVERmatt bai hugo lindgren brian stelter

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…