UN CALCIO ALLA “SIGNORA IN GRIGIO” - ESODO DI FIRME DAL “NEW YORK TIMES” VERSO I NEW MEDIA

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Talenti in fuga dal «New York Times». Però non bisogna fraintendere: il problema è molto più serio della semplice crisi di una pur prestigiosa testata. Piuttosto è il sintomo dell'incerta trasformazione che sta sconvolgendo l'intero mondo del giornalismo.

Gli ultimi a lasciare la «Gray Lady» sono Brian Stelter, specialista di media, che andrà alla «Cnn» per condurre il programma «Reliable Sources»; Matt Bai, prima firma della politica, che passa a «Yahoo! News»; e Hugo Lindgren, ex capo del magazine domenicale. Bai andrà a lavorare per Megan Liberam, ex direttore editoriale del «Times», che due settimane fa si era portata via anche il columnist David Pogue.

Prima di loro erano scappati Nate Silver, il genio delle statistiche che aveva azzeccato per due volte consecutive i risultati delle elezioni presidenziali, finito col suo blog alla «Espn»; e Rick Berke, già vice direttore, passato al sito «Politico» come direttore esecutivo.

È impossibile sottovalutare il peso di queste uscite. Noi incontrammo la prima volte Berke nel 1992, perché il dipartimento di Stato aveva organizzato un viaggio per politici e giornalisti di tutto il mondo alle presidenziali, e lui era stato scelto come guida introduttiva a Washington. Da allora in poi non aveva fatto altro che salire, e sembrava destinato alla poltrona più alta.

Guardando i singoli casi, tutte le fughe hanno una spiegazione individuale: ambizione, nuove opportunità offerte dai media digitali, soldi, insoddisfazione o contrasti con la direzione di Jill Abramson. Il «Times», peraltro, ribatte che ha ancora 1.100 giornalisti di talento e continua ad assumerne, come ha fatto di recente con Jason Horowitz strappato al «Washington Post».

Nell'insieme, però, tante uscite sono un fenomeno. Il «New York Times» era una destinazione: chi riusciva a metterci il piede dentro, restava fino alla pensione. Ora, invece, è plausibile andare via. I media tradizionali sono in crisi, alla disperata ricerca di un nuovo modello che li faccia sopravvivere. Nel frattempo i giornalisti che sono riusciti a trasformarsi in un «brand» personale emigrano dove possono, in genere verso i new media.

Yahoo, Google, Microsoft, eccetera, hanno tutti bisogno di contenuti: o li costruiscono dal nulla, oppure prendono professionisti rodati, arrivando magari a comprare direttamente le testate, come ha fatto Jeff Bezos col «Washington Post».

Alla Journalism School della Columbia University, quella dei premi Pulitzer, lo ripetono ormai da anni: «Il giornalismo - dicono - sopravviverà alla morte delle sue istituzioni». Intendono che ci sarà sempre un mercato per l'informazione competente, anche se il «New York Times» smetterà le pubblicazioni in carta. È vero che smartphone, blog e internet hanno reso tutti giornalisti, ma pochi possono raccontare Washington come Berke o Silver.

Loro ormai sono «brand» personali, anche senza il «Times», e quindi possono serenamente divorziare dalla Signora in Grigio. Dovunque andranno, qualcuno li seguirà. Si tratta solo di trovare il modo per farsi pagare, perché anche loro mangiano tre volte al giorno.

 

 

JILL ABRAMSON E ANDREA CECCHERINI A BAGNAIA JILL ABRAMSON CECCHERINI E GALATERI A BAGNAIA nate silver NATE SILVERmatt bai hugo lindgren brian stelter

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…