UN CALCIO ALLA “SIGNORA IN GRIGIO” - ESODO DI FIRME DAL “NEW YORK TIMES” VERSO I NEW MEDIA

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Talenti in fuga dal «New York Times». Però non bisogna fraintendere: il problema è molto più serio della semplice crisi di una pur prestigiosa testata. Piuttosto è il sintomo dell'incerta trasformazione che sta sconvolgendo l'intero mondo del giornalismo.

Gli ultimi a lasciare la «Gray Lady» sono Brian Stelter, specialista di media, che andrà alla «Cnn» per condurre il programma «Reliable Sources»; Matt Bai, prima firma della politica, che passa a «Yahoo! News»; e Hugo Lindgren, ex capo del magazine domenicale. Bai andrà a lavorare per Megan Liberam, ex direttore editoriale del «Times», che due settimane fa si era portata via anche il columnist David Pogue.

Prima di loro erano scappati Nate Silver, il genio delle statistiche che aveva azzeccato per due volte consecutive i risultati delle elezioni presidenziali, finito col suo blog alla «Espn»; e Rick Berke, già vice direttore, passato al sito «Politico» come direttore esecutivo.

È impossibile sottovalutare il peso di queste uscite. Noi incontrammo la prima volte Berke nel 1992, perché il dipartimento di Stato aveva organizzato un viaggio per politici e giornalisti di tutto il mondo alle presidenziali, e lui era stato scelto come guida introduttiva a Washington. Da allora in poi non aveva fatto altro che salire, e sembrava destinato alla poltrona più alta.

Guardando i singoli casi, tutte le fughe hanno una spiegazione individuale: ambizione, nuove opportunità offerte dai media digitali, soldi, insoddisfazione o contrasti con la direzione di Jill Abramson. Il «Times», peraltro, ribatte che ha ancora 1.100 giornalisti di talento e continua ad assumerne, come ha fatto di recente con Jason Horowitz strappato al «Washington Post».

Nell'insieme, però, tante uscite sono un fenomeno. Il «New York Times» era una destinazione: chi riusciva a metterci il piede dentro, restava fino alla pensione. Ora, invece, è plausibile andare via. I media tradizionali sono in crisi, alla disperata ricerca di un nuovo modello che li faccia sopravvivere. Nel frattempo i giornalisti che sono riusciti a trasformarsi in un «brand» personale emigrano dove possono, in genere verso i new media.

Yahoo, Google, Microsoft, eccetera, hanno tutti bisogno di contenuti: o li costruiscono dal nulla, oppure prendono professionisti rodati, arrivando magari a comprare direttamente le testate, come ha fatto Jeff Bezos col «Washington Post».

Alla Journalism School della Columbia University, quella dei premi Pulitzer, lo ripetono ormai da anni: «Il giornalismo - dicono - sopravviverà alla morte delle sue istituzioni». Intendono che ci sarà sempre un mercato per l'informazione competente, anche se il «New York Times» smetterà le pubblicazioni in carta. È vero che smartphone, blog e internet hanno reso tutti giornalisti, ma pochi possono raccontare Washington come Berke o Silver.

Loro ormai sono «brand» personali, anche senza il «Times», e quindi possono serenamente divorziare dalla Signora in Grigio. Dovunque andranno, qualcuno li seguirà. Si tratta solo di trovare il modo per farsi pagare, perché anche loro mangiano tre volte al giorno.

 

 

JILL ABRAMSON E ANDREA CECCHERINI A BAGNAIA JILL ABRAMSON CECCHERINI E GALATERI A BAGNAIA nate silver NATE SILVERmatt bai hugo lindgren brian stelter

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)