the neon demon

LA CANNES DEI GIUSTI - CI VOLEVANO LE MODELLE CANNIBALI, UN PO’ DI NECROFILIA LESBO, GLI OCCHI CHE TORNANO SU PER SCATENARE L’INFERNO NON TANTO SULLO SCHERMO, QUANTO IN SALA PER DEMOLIRE ''THE NEON DEMON'', ATTESISSIMO FILM DI NICOLAS WINDING REFN. FISCHI INGIUSTI, SEMPRE A COLPIRE IDEE NON BANALI E REGISTI CHE NON FOTOCOPIANO I LORO FILM

the neon demonthe neon demon

Marco Giusti per Dagospia

 

Cannes. Nono giorno. Ci volevano le modelle cannibali, un po’ di sesso lesbo con una defunta, gli occhi che tornano su (beh, si sa, sono un po’ indigesti) per scatenare l’inferno non tanto sullo schermo, quanto in sala per demolire The Neon Demon, attesissimo nuovo film di Nicolas Winding Refn. Ovvio che se un film viene fischiato dal pubblico bacchettone dei critici a Cannes, deve avere se non molto, almeno qualcosa di buono.

 

Refn si spinge nel regno del David Lynch di Mulholland Drive e di Twin Peaks che è rimasto inesplorato da allora (quanto ha anticipato e studiato Lynch?), ambientandolo nella Los Angeles decadente e alla moda di Somewhere di Sofia Coppola per costruire un horror sul concetto di bellezza hollywoodiano e sulla perfidia del mondo di Hollywood.

the neon demon (1)the neon demon (1)

 

Di scena è una bellissima modella sedicenne, Jesse, una fenomenale Elle Fanning, appena arrivata in città, una serie di modelle più grandi, alte, magre e molto pericolose, Belle Hathcote, Abbey Lee, una truccatrice rossa particolarmente ambigua, Ruby, Jena Malone, che riserverà non poche sorprese. I maschi servono a poco, c’è un bravo ragazzo che sta dietro a Jesse, Karl Gusman, già visto attore hard in Love di Gaspar Noé, un Keanu Reeves armato di coltello per niente rassicurante. La storia è minima.

 

the  neon demonthe neon demon

Seguiamo il percorso narcisistico di Jesse nel mondo delle modelle. La sua bellezza naturale e la sua giovinezza ne fanno una possibile star, ma anche la preda di un mondo di vampiri più o meno reali.

 

Al tempo stesso lei si innamora della propria immagine, si sente “pericolosa” quando è lei in pericolo, si sente la ragazza che tutte vogliono essere, senza vedere quello che le sta attorno. Diciamo che ogni inquadratura ha un suo senso e una sua costruzione interna, con effetti di colore che cambiano in continuazione, la fotografia, bellissima, è di Natasha Braier, la sceneggiatura è scritta da Refn assieme a una commedigrafo inglese, Polly Sherman, e a una scrittrice americana, Mary Laws.

the  neon  demonthe neon demon

 

E su tutto scorre una musica meravogliosa di Cliff Martinez, lo stesso di Drive e delle serie tv The Knick. Tutto questo, magari, già dopo un’ora inizia un po’ a cedere, anche se il film rimane affascinante nel suo mischiare Lynch e echi di horror truculenti europei, da Bava a Jean Rollin a Jesus Franco. Si riprende con la parte finale horror e molto sanguinolenta e con la trasformazione di Jesse in star, spesso fin troppo simile alle altre ragazze.

 

neon demonneon demon

Non si capisce, è vero, dove Refn voglia arrivare, un saggio sulla perdita di identità tipo Persona di Bergman?, anche se il film trasmette un’angoscia legata a Hollywood e al culto della bellezza piuttosto reale. I fischi sono ingiusti, perché sembrano punire, qui a Cannes, i pochi film che non presentano opere fotocopia di quelle precedenti e cercano idee non banali.

                                                                   

Lo stesso Refn avrebbe potuto campare di gloria rifacendo altre due o tre Drive con Ryan Gosling, invece ha voluto sperimentare nuovi linguaggi e tentare cose per lui anche lontane. Detto questo, però, qualche dubbio sul film lo abbiamo, visto che rimane un po’ inerte e non sempre riesce a coinvolgerci nella situazione.

REFN THE NEON DEMON 1REFN THE NEON DEMON 1

 

Ma la costruzione visiva e musicale è di una classe così alta e di un controllo così totale che siamo certi che Refn non abbia messo niente a caso e questo è esattamente il film che voleva fare. Facciamocene una ragione. Ovvio che mi piaccia.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?