carlo conti

I CONTI NON TORNANO - DOPO IL SILURAMENTO, LILLO & GREG TORNANO SU RADIO2 ''CON UNA NUOVA VERSIONE''. MA IL NUOVO REUCCIO DELLE RADIO CARLO CONTI, DOPO AVER TAGLIATO ''BABYLON'', ''MU'' E RELEGATO ''CATERPILLAR'' ALLE 20, HA IN MENTE UNA RIVOLUZIONE PER RADIO2. PER FAR FELICI I DISCOGRAFICI CHE LAVORANO CON LA 'TRIADE' DI CUI FA PARTE...

Michele Monina per www.ilfattoquotidiano.it

 

renzi carlo conti renzi carlo conti

Carlo Conti fa sul serio. Quando qualche settimana fa è uscita la notizia che al presentatore fiorentino era stato dato l’incarico di direttore artistico delle quattro radio di casa Rai, Radio 1, Radio 2, Radio 3 e Isoradio, in molti avevano storto il naso, non vedendo il Conti la statura professionale per un simile incarico.

 

Molti altri avevano legittimamente pensato che si trattasse di un semplice incarico di facciata, un premio dato alla carriera di chi, per anni, aveva portato l’acqua al Mulino di Mamma Rai. Del resto, per ragionare come l’uomo della strada, quello per cui, si suppone, Carlo Conti è un mito assoluto, chi è stato il direttore artistico delle radio Rai prima di lui?

 

Invece Carlo Conti fa proprio sul serio. Neanche il tempo di insediarsi che già ha chiarito la poetica della sua direzione artistica e ha iniziato a mettere pesantemente mano ai palinsesti.

 

carlo conti carlo conti

Messo ben in chiaro che Radio 1 rimane la radio dei TGR, e Radio 3 quella della cultura, il lavoro di Conti si è concentrato su Radio 2 e su Isoradio. Come? Dando spazio a tanta, tantissima musica, e togliendo la parola a chi parlava (cioè lasciando sostanzialmente che a svolgere questo compito in radio sia principalmente il network radiofonico più forte in questo, Rtl 102,5, la radio della very normal people).

 

carlo conti  chiude cosecarlo conti chiude cose

Ma questo non basta, nel decidere che la musica tornerà sovrana su Radio 2 e Isoradio, Carlo Conti da una parte taglia programmi prestigiosi come Babylon di Carlo Pastore, che proprio in questo fine settimana è uscito di scena, Mu di Matteo Bordone, e Sei Uno Zero di Lillo e Greg e Alex Braga (qui sembra esserci stato un ripensamento: la rete ha fatto un passo indietro e il programma tornerà in una “nuova versione”) relega Caterpillar, vero cavallo di razza, alle 20, cioè quando la gente in genere non ascolta la radio, toglie i live a Luca Barbarossa dal suo Radio 2 Social Club, un programma che sul live è principalmente basato, non si sa che farà di Rock’n’roll Circus e altri programmi parlati della rete. E chissà che altro avrà in serbo.

 

Lui, il presentatore toscano che per decenni ce l’ha menata con il suo essere nato come dj radiofonico, col suo aver mosso i primi passi con Panariello e Pieraccioni, con cui per altro porterà in giro un tour nazionale a fine estate, lui, Carlo Conti ha preso il suo ruolo di direttore artistico delle radio Rai molto sul serio.

 

Lillo e Greg Lillo e Greg

E non poteva che essere così. Che Carlo Conti non sia estraneo a certi meccanismi musicali lo si era capito da tempo. Arrivando al Festival, infatti, aveva subito dichiarato di voler fare un festival radiofonico, chiamando, in sostanza, Lorenzo Suraci al proprio fianco, anche fisicamente oltre che spiritualmente, a decidere il cast. Lorenzo Suraci patron di Rtl 102,5 e di Radio Zeta L’italiana, ricordiamolo.

 

Nel mentre il suo sodalizio con Friends and Partners di Ferdinando Salzano, produttore di quegli Wind Awards da lui condotto su Rai 1 e che gli era anche valso un incarico da testimonial della compagnia telefonica, incarico da poco rientrato come avrete notato quando lo storytelling degli spot della Wind ha bruscamente subito uno stop, con Panariello tornato a vestire i panni di Jack Sparrow.

 

suraci rtl 102 5suraci rtl 102 5

Nel mentre, si diceva, il sodalizio con Salzano e la sua Friends and Partners prosegue alla grande, al punto che è lo stesso Salzano a produrre lo spettacolo teatrale con Panariello e Pieraccioni cui si accennava poc’anzi.

 

Dell’amicizia con Maria De Filippi, madrina di Amici e fino a oggi partner non solo di Salzano, con lei dietro al Coca Cola Summer Festival, ma anche di Suraci, media partner di Amici come del Coca Cola Summer Festival stesso, si è già detto in passato, quando Conti andò ospite ad Amici proprio nel giorno in cui Milly Carlucci conduceva l’ultima puntata di Ballando con le stelle.

 

Insomma, che Carlo Conti sia vicino a quella che tutti chiamano la Triade, cioè Maria De Filippi, Ferdinando Salzano e Lorenzo Suraci, vere e proprie eminenze grigie della musica italiana è noto. Normale, quindi, che proprio nel momento in cui il sodalizio tra Suraci e gli altri due sembra incrinarsi un minimo, causa pesanti investimenti di Mediaset nel mondo delle radio, la Triade abbia cercato nuovi sfoghi per i propri artisti, finendo a bussare proprio in casa di Carlo Conti, neodirettore artistico delle quattro radio Rai. E Carlo Conti che fa? Apre la porta e fa accomodare chi con tanta solerzia ha bussato.

 

maria de filippi carlo contimaria de filippi carlo conti

A vedere come si sta muovendo viene da chiedersi: chissà se qualcuno avrà già pensato di creare la pagina Carlo Conti Malvagio. Avete presente, no? Quando il fenomeno facebookiano di Gianni Morandi è esploso in tutto il suo fragore, a suon di “vi abbraccio”, “autoscatto” e altre banalità quotidiane, sul social network di Mark Zuckerberg è spuntata la pagina Gianni Morandi Malviagio.

 

Una pagina fake, in cui il cantante di Monghidoro diventava crudele e perfido, scorretto e quasi delinquenziale, giusto contraltare a quello anche troppo normale della sua pagina ufficiale. Una pagina, quella del Gianni Morandi Malvagio che ha subito avuto successo, diventando il negativo dell’altra.

 

Ecco, guardando alla parabola, non social ma reale, di Carlo Conti ci viene da pensare che un Carlo Conti Malvagio ci starebbe alla perfezione. Pensateci, entrambi sono famosissimi e sono famosissimi anche per il loro apparire così comune, uomini della porta accanto. Entrambi sono simpatici, affabili, ben educati, mai sopra le righe, mai volgari, nessun doppio senso o caduta di stile.

 

Bianca AtzeiBianca Atzei

Entrambi sono nazionalpopolari, e entrambi hanno perennemente il sorriso sulle labbra (in passato Morandi ha anche ironizzato, in una sua canzone, su questo fatto di sorridere sempre). Carlo Conti addirittura fa battute, non divertentissime, va detto, e ne ride compiaciuto, come a voler condividere con gli altri il frutto della battuta stessa. Insomma, un Carlo Conti Malvagio sarebbe il giusto contraltare al Carlo Conti che tutti conosciamo, l’aziendalista ormai assurto a Re Mida della televisione.

 

Prepariamoci, quindi, a una nuova stagione a base di Tale e Quale Show, dove avrà asilo Bianca Atzei, nostra signora degli imbucati, di Migliori anni della nostra vita, di un nuovo Sanremo da super-record, condotto e diretto da par suo, c’è da scommetterci, e di direzione artistica delle Radio Rai condotta con avvilente accanimento.

 

Non gli rimane che partire per la conquista di altri Universi e avrà davvero fatto tutto quello che potrebbe fare un umano. Mai come in questo caso il motto “una risata vi seppellirà” suona impietosamente realistico. Sì, una sua risata ci sta seppellendo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO